Un ritratto di Steve Jobs per conoscere una personalità che ha cambiato la storia dell'umanità.
«Il progetto - spiega Corrado D'Elia - indaga ambiti legati alla tecnologia ma anche temi in me ricorrenti: come può la tecnologia aprirci le porte della bellezza? Perché la solitudine accompagna sempre la vita dei grandi geni?».
Si susseguono le domande: come si accompagnano vita, arte e bellezza? A cosa dobbiamo rinunciare quando inseguiamo le nostre visioni e i nostri sogni? Insomma, la scienza senza bellezza non è nulla, «questo ci ha insegnato Steve Jobs», sottolinea D'elia. «E chi si accontenta non arriva, non ce la fa. Occorre puntare sempre oltre i nostri limiti».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout