Sta facendo molto discutere l'assoluzione di un cittadino camerunense residente in Salento che aveva intascato il reddito di cittadinanza senza averne diritto.
Cittadini stranieri, i requisiti per avere il reddito di cittadinanza
I cittadini stranieri possono richiedere il reddito di cittadinanza, se si trovano in una di queste condizioni:
- sono familiari di un cittadino italiano o dell’Unione Europea, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
Per familiare si intende il coniuge; il partner che abbia contratto con il cittadino dell’Unione una unione registrata sulla base della legislazione dello Stato membro che equipari l’unione registrata al matrimonio; i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge o partner; gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge o partner;
- sono cittadini di un Paese extraUE in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o apolidi in possesso di analogo permesso.
Inoltre, possono richiedere il reddito di cittadinanza, i cittadini stranieri che sono titolari di un permesso di soggiorno per protezione internazionale
In ogni caso, per aver diritto al reddito di cittadinanza è necessario aver risieduto in Italia per un periodo complessivo di almeno dieci anni, di cui gli ultimi due in via continuativa.
Inps: nei primi 10 mesi respinte 240mila domande
«Gli scenari di rischio elaborati ed i relativi allarmi» attivati dall'Inps hanno permesso di individuare su circa 1.290.000 domande di Reddito di cittadinanza pervenute, nei primi dieci mesi del 2022, oltre 290.000 a rischio: 240.000, per mancanza del requisito della residenza in Italia oppure per false o omesse dichiarazioni relativamente alla posizione lavorativa dei componenti il nucleo familiare, sono state respinte in automatico, prima che la prestazione potesse essere indebitamente percepita; 50.000 sono state sospese e sottoposte ad ulteriori controlli. Lo comunica l'Inps.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout