MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 09:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Meredith, condannata a 3 anni la superpoliziotta. ​Amanda e Sollecito: «Ve l’avevamo detto»

Italia
Venerdì 18 Settembre 2020 di Egle Priolo
Meredith, condannata a 3 anni la superpoliziotta che indagò. Amanda e Sollecito: «Ve l avevamo detto»
  • 323

Evidentemente aspettavano questo momento da anni. Da quando, nel 2013, la super poliziotta che li aveva arrestati nel 2007 era stata indagata per il complotto ordito contro una psicologa nominata dal tribunale dei minori nell’ambito di una controversia con il suo ex marito. E ora che Monica Napoleoni, ex capo della squadra Omicidi della questura di Perugia, per quella vicenda è stata condannata a 3 anni e 3 mesi, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, condannati tre volte e poi assolti in via definitiva per l’omicidio di Meredith Kercher, si sono presi la loro rivincita via social. Alla notizia della condanna del sostituto commissario, Sollecito ha affidato a Facebook di prima mattina la sua rivalsa. «Capo della squadra omicidi quando indagarono nel caso Kercher – ha scritto ieri -... poi in tribunale per anni mi sono sentito dire che sono persone oneste ed encomiabili». Un post che ha ottenuto oltre un centinaio di like e una decina di condivisioni, ma che ha fatto rumore soprattutto a Perugia, dove la storia della morte di Meredith è ancora una ferita aperta. Una storia vissuta in maniera quasi viscerale, con la fine della vicenda giudiziaria che non è mai stata del tutto digerita in città. Come Amanda non ha ancora digerito quell’arresto, arrivato cinque giorni dopo la morte della sua coinquilina, trovata accoltellata nella casa che le due giovani dividevano in via della Pergola. Chiamata in questura come persona informata sui fatti, fu arrestata insieme a Sollecito qualche ora dopo. 

APPROFONDIMENTI
UMBRIA

Meredith, la poliziotta condannata al contrattacco:...

SU INSTAGRAM

Amanda Knox, la foto da giovane fa discutere: «Eccomi a 20 anni...

UMBRIA

Meredith Kercher, resta un giallo anche la morte del papà

LONDRA

Meredith Kercher, morto il papà della studentessa uccisa a...

AMARCORD

Amanda Knox posa con l'uniforme da detenuta a pochi giorni dalle...

NUOVA VITA

Amanda Knox festeggia l'addio al nubilato: le foto sui social in...

CRONACA

Omicidio Kercher, semilibertà per Rudy Guede

LEGGI ANCHE --> Omicidio Kercher, Amanda: «Rudy Guede sta scrivendo un libro verità sulla morte di Mez»
LEGGI ANCHE ---> Meredith, la poliziotta condannata al contrattacco: «L'arresto di Amanda e Sollecito? Eseguiti solo gli ordini»

«Nel suo libro – ha twittato ieri in inglese la Knox pensando a quella notte - Raffaele ha descritto le minacce e gli abusi che subimmo da Monica Napoleoni. Ora lei e altre due poliziotte sono state condannate per simili abusi di potere in un altro caso». Più la chiusura in italiano: «Ve l’abbiamo detto». Amanda e Raffaele hanno sempre contestato le modalità di quell’arresto, parlando di minacce e «scappellotti in testa», della difficoltà di difendersi, soprattutto per la giovane americana che non capiva bene l’italiano. Accuse così pesanti, che venne indagata per calunnia e poi assolta. E chiaramente aspettava solo un ribaltamento della situazione per rinfocolare la sua rabbia. Anche se la recente condanna alla Napoleoni (e a due colleghe poliziotte, più alcuni carabinieri), poco ha a che fare con un’inchiesta per omicidio. Secondo la procura di Perugia, l’ex numero uno della Omicidi avrebbe danneggiato l’auto della psicologa e avrebbe fatto svolgere accertamenti arbitrari tramite il sistema informativo interforze per conoscere dati come indirizzo e targa della macchina della professionista. 

Accuse per cui si è sempre dichiarata innocente ma per cui è stata condannata in primo grado dal tribunale di Perugia, mentre è stata assolta per le scritte offensive che la psicologa aveva trovato sull’auto della figlia e vicino al suo ufficio. Una vicenda esplosa a febbraio 2013, quando Napoleoni venne indagata, ironia della sorte giusto pochi giorni prima che la Corte di cassazione riaprisse il processo Kercher, annullando l’assoluzione in appello dei due ex fidanzati. Che chissà cosa diranno se il secondo grado dovesse assolverla.
 

Ultimo aggiornamento: 17:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
L'INTERVISTA

L'anestesista: «Tra terza ondata e varianti Covid, siamo stremati. Errore riaprire così presto in Umbria»

Umbria in ginocchio per contagi. La presidente Tesei: «La variante brasiliana è il nuovo mostro» La variante brasiliana piega Perugia: «In ospedale ci siamo accorti che i guariti si ricontagiavano»
CRONACA NERA

Pubblica le foto dei suoi lividi su Facebook e fa condannare l'ex fidanzato violento a 11 anni

UMBRIA

Emergenza Umbria 500 ricoveri, allarme terapie intensive
Nel Ternano comuni in rivolta
Video

La variante brasiliana piega Perugia Negli ospedali stop operazioni e viste in ambulatorio fino al 21 febbraio
USA

Trump, prima il processo, poi il tour a caccia di «traditori»

Donald Trump sfida i democratici degli Usa sull'impeachment: «Non vengo a testimoniare» Barack Obama a "Che tempo che fa", anticipazioni: intervista esclusiva sulla sua autobiografia besteller
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ