Zelensky, da Roma a Milano: oltre 10mila persone nelle piazza italiane a sostegno dell'Ucraina

«Ringraziamo il governo italiano per il sostegno che ha dato alla nostra causa che è una causa di ideali e in questo momento chiediamo: 'Giorgia, non mollare'". Ha detto Oles Horodetskyy, presidente dell'associazione che riunisce i cattolici ucraini, riferendosi alla premier italiana

domenica 2 marzo 2025
foto

Manifestazioni e piazze piene con oltre 10.000 persone in tutta Italia per le manifestazioni convocate a sostegno del presidente ucraino Zelensky e per gli Stati Uniti d'Europa.

Lo riferisce una nota di Azione. Oltre 3.000 partecipanti a Roma hanno affollato piazza SS Apostoli dove sono intervenuti il segretario di Azione, Carlo Calenda, il segretario di Piu' Europa, Riccardo Magi, i parlamentari del Partito democratico Andrea Casu, Filippo Sensi, Pier Ferdinando Casini e Piero De Luca, Patrizia De Grazia di Radicali Italiani, Luigi Marattin, presidente di Orizzonti Liberali, Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi e Luca Aniasi, della Federazione italiana Associazioni partigiane.

Ucraina, il piano di Macron e Starmer per la pace: dall'esercito europeo per la difesa comune alle forze di peacekeeping, le mosse

Altrettanti manifestanti a Milano in piazza dei Mercanti dove sono intervenuti il segretario cittadino di Azione, i parlamentari del Pd Simona Malpezzi, Giorgio Gori, Cristina Tajani e il deputato di +Europa, Benedetto Della Vedova. Centinaia in piazza oggi pomeriggio anche nel centro di Torino nella manifestazione per l'Ucraina organizzata da varie sigle tra cui Azione, +Europa, Giovani Democratici. «Siamo europei e siamo con gli ucraini». È uno degli slogan che campeggia sui cartelli che i manifestanti hanno esibito in piazza Carignano, davanti al palazzo che fu sede del primo Parlamento italiano. 

«Ringraziamo il governo italiano per il sostegno che ha dato alla nostra causa che è una causa di ideali e in questo momento chiediamo: 'Giorgia, non mollare'". L'ha detto Oles Horodetskyy, presidente dell'associazione che riunisce i cattolici ucraini, riferendosi alla premier italiana, aprendo la manifestazione pro Ucraina promossa da Azione in piazza Santi Apostoli a Roma. Presenti bandiere ucraine ed europee e tra i vari interventi al microfono, anche quello di Tatiana Vite in rappresentanza dei «Russi contro la guerra» che ha detto: «Possiamo solo dirvi che non siamo d'accordo con questa guerra e che non siamo riusciti a combattere la dittatura». I presenti hanno poi cantato «Bella ciao» e, in chiusura, l'inno di Mameli e quello ucraino aggiungendo: «Non permetteremo che ci venga imposta una resa. Gloria ai nostri soldati e gloria al nostro presidente Zelensky». Fino allo slogan «l'Ucraina non si svende, l'Ucraina si difende». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento