Si è accasciata sull'erba nel parco di Tor Tre Teste a Roma. Alcuni passanti hanno dato l'allarme ma per Flavia Ferrari, 24 anni, era troppo tardi: un malore l'aveva stroncata.
Chi era Flavia Ferrari
Sulla pagina della Fidal del Lazio la giovane ex atleta viene ricordata attraverso le sue performance. «Tesserata con Libertas Castelgandolfo Albano e Studentesca, ha vestito le maglie di FIDAL Lazio e della Nazionale - si ricorda - La corsa, lo sport e l'atletica le erano rimaste dentro anche se non più praticabili a livello agonistico. Flavia solo poche ore fa festeggiava sui social le sue dimissioni da una struttura sanitaria, una delle numerose che l'hanno accolta in questi anni per curarla e supportarla; un percorso che lei documentava con foto e post, senza perdere il suo sorriso».
Specialista di 800 e 1500, la mezzofondista romana era stata allenata da Daniele Troisi (presidente del CP Roma Sud) e il suo ultimo tesseramento è quello con la Studentesca che, dopo l'esplosione con la Libertas Castelgandolfo Albano, l'aveva accolta tra le sue file, festeggiando anche convocazioni in nazionale giovanile sia per il doppio giro di pista che per i 1500. «Un altro lutto scuote la nostra atletica. Rivolgo il mio personale abbraccio alla famiglia, alla mamma, al papà e al fratello di Flavia per un dolore che possiamo solo immaginare. Siamo vicini a loro e a tutti coloro che l'hanno sempre amata e apprezzata da sportiva e giovane donna» commenta il presidente di FIDAL Lazio, Fabio Martelli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout