MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 8 Marzo - agg. 14:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Omicidio Meredith, libero Rudy Guede, dottore con lode: lavorerà per la Caritas. Amanda Knox e Raffaele Sollecito assolti

Italia > Cronaca Nera
Sabato 5 Dicembre 2020 di Maria Letizia Riganelli
Omicidio Meredith, libero il dottore con lode Rudy Guede: lavorerà per la Caritas
1
  • 301

Rudy Guede è fuori dal carcere di Viterbo. L’ivoriano, unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher dopo l'assoluzione definitiva dell'americana Amanda Knox e dell'italiano Raffaele Sollecito, ha ottenuto l’affidamento ai servizi sociali. «Continuerà a studiare e a fare volontariato alla Caritas di Viterbo - ha spiegato l’avvocato Fabrizio Ballarini, che ha presentato l’istanza - e non rientrerà in cella». Alloggerà in un appartamento che gli è stato messo a disposizione in centro a Viterbo, ma dovrà comunque seguire alcune prescrizioni.

APPROFONDIMENTI
TRIBUNALE

Omicidio Meredith, Rudy Guede esce dal carcere: affidato ai servizi...

UMBRIA

Omicidio Kercher, Amanda: «Rudy Guede sta scrivendo un libro...

ITALIA

Meredith, condannata a 3 anni la superpoliziotta. ​Amanda e...

UMBRIA

Meredith, la poliziotta condannata al contrattacco:...

Omicidio Meredith, Rudy Guede esce dal carcere: affidato ai servizi sociali «per il reinserimento»


IL PERMESSO SPECIALE
Da qualche tempo Guede usufruiva di un permesso speciale legato alla prevenzione dei contagi Covid in carcere, che gli permetteva di dormire fuori. Per lui il fine pena è previsto a marzo 2022. Il Tribunale di sorveglianza, che ha concesso la “libertà” al trentenne, nella motivazione del provvedimento ha parlato di un percorso di reinserimento particolarmente avanzato. Guede era finora detenuto a Viterbo in regime di semilibertà, per scontare i 16 anni di reclusione che gli erano stati inflitti con rito abbreviato.

Omicidio Kercher, Amanda: «Rudy Guede sta scrivendo un libro verità sulla morte di Mez»


La notte di Halloween del 2007, nel centro storico di Perugia una giovane studentessa inglese, Meredith Kercher, fu uccisa nella sua abitazione. Un omicidio per cui è stato condannato solamente l’ivoriano, incastrato dal dna ritrovato sugli indumenti intimi della vittima. Durante la detenzione nel carcere Mammagialla, Guede si è distinto. Mai un richiamo, mai un atteggiamento sopra le righe. Per questo è riuscito a ottenere dei permessi per continuare gli studi e intraprendere tirocini didattici col Centro studi criminologici di Viterbo. Centro in cui si occupa della catalogazione dei testi della biblioteca.


Una passione, quella di Guede, nata dopo la laurea ottenuta in carcere. Guede in questi anni ha conseguito il diploma, una laurea in scienze storiche con 110 e lode, e ha terminato gli esami per Storia e società. E il Centro studi criminologi, che da oltre 10 anni segue le vicende legate a Guede e all’omicidio Kercher, anche ieri era al suo fianco. «L’istanza di affidamento ai servizi sociali è stata concessa dal Tribunale di sorveglianza di Roma in considerazione del documentabile percorso didattico e umano che Rudy ha seguito durante i 13 anni di detenzione», ha affermato Claudio Mariani del Csc di Viterbo e impegnato con il Gavac (Gruppo assistenza volontari e animatori carcerari).


DETENUTO MODELLO
«Oggi non stiamo più parlando della solita storia del detenuto modello che si è laureato - ha aggiunto Mariani -. Ormai parliamo di un ragazzo che durante i mesi del lockdown è stato, e tutt’oggi è, al servizio dei più fragili della città come volontario della Caritas, diventando una risorsa della nostra comunità». Lo scorso anno il Tribunale di Sorveglianza, su istanza del suo avvocato, rigettò l’affidamento ai servizi sociali e gli concesse la semilibertà: orari stringenti diurni per uscire e lavorare e la notte di nuovo in cella. L’ivoriano non si è scoraggiato, ha continuato il percorso di reinserimento lavorando e studiando. E ieri alle 14 la nuova pronuncia: fuori dal carcere.


«Siamo molto soddisfatti - ha affermato l’avvocato Ballarini - e voglio sottolineare che questo risultato è merito soprattutto della volontà e dell’intelligenza del detenuto, che non ha mai perso tempo ma lo ha messo a frutto».

 

Ultimo aggiornamento: 10:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
FAENZA

Ilenia Fabbri, il killer Barbieri "lo Zingaro" ha confessato l'omicidio: promessi 20 mila euro e un'auto

Foto Video
PAESE

Moglie e amica morte carbonizzate. Killer per i 950mila euro e voleva la casa popolare

Killer per incassare un milione di polizza. La difesa: «Non sono stato io». Il Gip: «Mente criminale» Uccise la moglie e l'amica: morte carbonizzate nel rogo della casa. Arrestato il marito settantenne
GENOVA

Fece a pezzi il corpo della madre: ora è accusata di aver ucciso anche il figlio di 3 anni

Genova, fatta a pezzi dalla figlia: la accusava di aver fatto morire il nipotino Genova, fa a pezzi la madre morta: «Puzzava, ho tagliato il corpo e l'ho messo nei secchi». Arrestata
ROMA

Omicidio Cerciello,
il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Cerciello, l'imputato racconta: «Coltellate con due mani, così l'ho ucciso» Foto
PAESE

Il retroscena: dopo la morte del figlio incassò 300 milioni di risarcimento

Pagina successiva
caricamento

CRONACA NERA

Omicidio Ilenia Fabbri, il killer Barbieri "lo Zingaro" ha confessato: promessi 20 mila euro e un'auto

Francesco Polidori, arrestato il "signor Cepu": ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

Si impicca ad un albero con la cintura dell’accappatoio: salvata in extremis dal fratello

di Tito Di Persio

Ciccio e Tore senza pace, profanate le tombe dei due fratellini di Gravina di Puglia morti in una cisterna

Milano, bambina di 2 anni trovata morta in casa. Madre fermata per omicidio: aveva denunciato il marito tre volte

Video

Russia, sci estremo: il fuoripista lascia senza fiato

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ