MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 22:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maradona, Papa Francesco: quegli abbracci con «el mi amigo», insieme per aiutare i poveri

Italia > Cronaca Bianca
Giovedì 26 Novembre 2020 di Franca Giansoldati
Maradona, Papa Francesco: quegli abbracci con «el mi amigo», insieme per aiutare i poveri

CITTÀ DEL VATICANO «Gracias por los pobres». Era quello che Maradona diceva dell’altro argentino più famoso, Jorge Mario Bergoglio. La notizia della morte del Pibe de Oro è arrivata a Santa Marta nel pomeriggio e il Papa lo ha ricordato con affetto, con una preghiera. Cinque anni fa Diego Armando Maradona era arrivato a Roma per conoscerlo meglio. Voleva capire se effettivamente Francesco era come lo descrivevano i giornali e le televisioni, se era alla mano come un prete callejero, oppure se nel frattempo aveva assunto l’impronta del sovrano, con la corte e tutto il resto. Maradona era rimasto con lui per un quarto d’ora abbondante, il tempo di scambiare alcune battute, ricordare l’epopea del San Lorenzo, la squadra di calcio di Buenos Aires tifata da Bergoglio sin da bambino. 

APPROFONDIMENTI
IL RICORDO

Maradona, Gianni Minà ricorda l'amico: «Il Napoli...

SPORT

Maradona, l'ultimo saluto dei tifosi al San Paolo

SPORT

Maradona, stadio San Paolo illuminato a Napoli

CALCIO

Maradona morto, Bruno Conti: «Avrei lasciato Roma solo per...

L'EX COMPAGNO

Maradona, Valdano in lacrime durante la diretta Champions

Maradona, l'ultimo saluto dei tifosi al San Paolo


AMBASCIATORE
Dal Vaticano Dieguito ne era uscito con un rosario in mano, il cuore più sollevato, una benedizione in tasca e la convinzione che era sicuramente giusto dare il meglio per le Scholas Occurrentes e diventare ambasciatore a favore dei bambini disagiati, come gli chiedeva Bergoglio. Pensare che anni addietro Dieguito aveva avuto un incontro anche con un altro Papa – Giovanni Paolo II - ma non gli aveva strappato tanto entusiasmo. Ne parlava apertamente. Si era anche fatto l’idea di un Vaticano «con i tetti d’oro» e tanto freddo attorno.

Maradona, Valdano in lacrime durante la diretta Champions


Cosa che, invece, quella barriera e quei pregiudizi gli erano caduti, sbriciolati con Francesco che era diventato «el mi amigo»; così quando lo ha rivisto anche l’anno successivo lo ha abbracciato con talmente tanto trasporto da lasciare di stucco i presenti, nella sede di Scholas Occurrentes, a Trastevere, nel complesso vaticano di san Callisto. I poveri, quelli che non hanno da mangiare nei barrios più difficili delle metropoli dell’America Latina hanno fatto da cartina di tornasole all’azione di una Chiesa che finalmente, agli occhi di Diego Armando, andava finalmente nella direzione giusta. Ed è stato questo il legame invisibile tra il campione di calcio e il Papa proveniente dalla fine del mondo a farlo riavvicinare alla fede, a non essere così distante.

«Vorrei davvero ringraziare Francesco per tutto l’affetto che mi dà - aveva confessato Maradona - È un fenomeno, e so che farà qualcosa per i ragazzi. Abbiamo un Papa fantastico. Noi due abbiamo parlato di molte cose, dell’impegno affinché i giocatori si uniscano e facciano qualcosa per i bambini che non mangiano in molte parti del mondo. E siamo stati d’accordo totalmente, anche se siamo consapevoli che ci vorrà molto tempo. Oggi posso dire di essere sostenitore di Francesco. Il primo sostenitore di Francesco sono io». In fondo erano due sogni che si incrociavano, un po’ come fare goal. A proposito dell’incontro col Papa, Maradona aveva anche aggiunto: «Mi tratta come un fratello e tratta tutti nella stessa maniera. Lui tratta tutti allo stesso modo: bacia tutti, abbraccia tutti. Lui ha poco tempo a disposizione, lavora tantissimo ma trova sempre il tempo per tutti».

Maradona, quell'appello per Amatrice dopo il terremoto e il pallone firmato


IL VIAGGIO
Maradona aveva un chiodo fisso: «Dobbiamo fare qualcosa per i bambini che non mangiano in molte parti del mondo». Il suo rammarico era di non potere aiutare tutti. «Ci sono ragazzi che continuano a giocare a calcio, ai quali bisogna comprare gli scarpini, che non hanno un campo dove giocare». Mentre lo raccontava forse rivedeva se stesso da piccolo con gli stessi problemi, lo stomaco vuoto, tanta energia nelle gambe e il sogno di diventare campione. Ora le preghiere di Papa Bergoglio lo accompagneranno in questo viaggio, l’ultimo, inaspettato per una partita stavolta senza fine. 
 

Ultimo aggiornamento: 15:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VATICANO

A messa il nuovo gesto per lo scambio della pace: ecco cosa sostituirà la stretta di mano

Virus, il Viminale rassicura la Cei: «Sì ai cori nelle messe, niente distanziamento tra congiunti» Papa Francesco: «Oggi si può tornare a messa ma rispettiamo le regole». Poi ricorda Wojtyla
IL CASO

Giorno della Memoria, Papa Francesco: «Attenzione la Shoah potrebbe capitare ancora»

Il Genocidio Armeno iniziò 105 anni fa, le celebrazioni quest'anno solo virtuali per il coronavirus Cancellata ad Auschwitz la Marcia dei Vivi per paura del contagio
IL MESSAGGIO

Papa Francesco fa la paternale ai giornalisti, «non fermatevi alla informazione di palazzo»

I silenzi del Papa su Taiwan e Hong Kong per non guastare il rapporto con Xi e il rinnovo dell'accordo con la Cina Peron, Papa Francesco e il giallo della legge sull'aborto proposta dal presidente argentino Fernandez
VATICANO

Papa Francesco bloccato dalla sciatalgia salta l'omelia a San Pietro (e viene messo a dieta)

Papa Francesco bloccato dalla sciatalgia, niente Te Deum e messa di Capodanno Gli schiaffetti alla fedele invadente, il Papa si scusa: «Ho perso la pazienza»
VATICANO

Cardinale grave col Covid in clinica privata: la diocesi non gli paga le spese mediche

Papa, in pensione il cardinale messicano amico di Maciel, il pedofilo seriale fondatore dei Legionari di Cristo Foto
Pagina successiva
caricamento

CRONACA BIANCA

Smart working, «posso lavorare da casa?», il capo le tira in faccia il cellulare: denunciato direttore Confindustria Firenze

Covid, a messa il nuovo gesto per lo scambio della pace: ecco cosa sostituirà la stretta di mano

di Franca Giansoldati

Giorno della Memoria, Papa Francesco: «Attenzione la Shoah potrebbe capitare ancora»

«Morto per il freddo», ma è stato un malore a stroncare un passante. Il post (con gaffe) del minisindaco Caudo

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di martedì 26 gennaio 2021: numeri vincenti e quote

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ