MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 04:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus, i ragazzi tornati da Porto Rotondo: «Sette notti insieme in Sardegna, inevitabile prenderci tutti il Covid»

Italia
Martedì 18 Agosto 2020 di Giuseppe Scarpa
I ragazzi tornati da Porto Rotondo: «Sette notti insieme in Sardegna, inevitabile prenderci tutti il Covid»
  • 3 mila

«Ho il Covid-19, l’ho preso in Costa Smeralda». Luca 20enne di Roma Nord racconta la sua vacanza. L’atto finale di una settimana esaltante iniziata il quattro di agosto e conclusa, nel peggiore dei modi, l’undici. Il giorno in cui riceve un sms da due amiche: «Siamo positive». La comunicazione fa scattare l’allarme. Le giovani sono membri di una stessa comitiva di amici, tutti romani. Una quarantina che, in quei giorni, dalle più disparate mete turistiche europee, sono approdate a Porto Rotondo e a Porto Cervo. 

APPROFONDIMENTI
SARDEGNA

Porto Rotondo, la festa che ha scatenato l’allarme Covid tra i...

ITALIA

Porto Rotondo, il dj romano Lorenzo Palazzi: «Non sono un...

ITALIA

Discoteche chiuse fino al 7 settembre, di sera mascherina anche...

ITALIA

Discoteche chiuse, ricorso al Tar del sindacato dei locali: no stop...

L'INTERVISTA

Coronavirus-Cts, Agostino Miozzo: «Rischio 1.000 casi al...

ITALIA

Discoteche chiuse, il gestore: «Fermano soltanto noi ma nei bar...

LA DECISIONE

Coronavirus, stretta sulla movida: mascherine obbligatorie dalle 18...

LA POLEMICA

Discoteche chiuse per Covid, rivolta dei gestori: «A rischio 4...

ROMA

Covid, contagi tra i vacanzieri romani: Malta (con 30 casi) batte...

NEWS

Ue avvia consultazione su revisione aiuti di Stato regionali

VENETO

Coronavirus: Ciambetti, nell'emergenza Veneto ha fatto scuola

MUSICA

Elettra Lamborghini sotto accusa dopo il concerto a Gallipoli. E lei...

RIETI

Coronavirus, nessun nuovo positivo: si resta a quota 25. Ben 89...

IL BOLLETTINO

Virus, dopo il boom di Ferragosto oggi nessun nuovo contagio

ITALIA

Discoteche, la decisione del governo: «Da oggi chiuse in tutta...

Paola Perego, il figlio dj in discoteca con positivi al Covid. Lucio Presta: «Ancora nessun tampone»
 

Ibiza e Porto Rotondo


Inizia così la vacanza. «Da Ibiza siamo andate in Sardegna». Raccontano le due ragazze. «Quando siamo rientrate a casa (Roma, ndr) dalla Costa Smeralda, l’undici di agosto, delle nostre amiche con cui avevamo trascorso dei giorni ad Ibiza ci comunicano di essersi infettate». Le giovani fanno il test. Si rendono conto di aver contratto la malattia e avvisano il gruppo di romani con cui avevano trascorso i giorni spensierati a Porto Cervo e Porto Rotondo. 

Bollettino Covid: 320 casi e 4 morti. Aumentano ricoverati e terapie intensive, tamponi in calo
Coronavirus, la festa a Porto Rotondo che spaventa la Capitale: contagiati 10 romani
 

Luca è ancora in Sardegna. Anche lui si sottopone all’esame. Ha il coronavirus. «Mi autoisolo, avvertiamo l’Asl, non voglio contagiare nessuno dei miei parenti e amici». 
Immediatamente parte l’indagine epidemiologica. A coordinare un team di specialisti è il capo dell’unità di crisi del servizio sanitario regionale guidata da Marcello Acciaro. Il primo responso è chiaro. Si tratta di un caso di importazione. Il virus sarebbe arrivato in Sardegna attraverso due gruppi di turisti romani, di cui fanno parte anche le ragazze, arrivate dalle isole Baleari e da Mykonos. Insomma due Paesi, la Spagna e la Grecia dove il coronavirus ad agosto ha superato i livelli di guardia. 

IL CONTAGIO
Poi cosa accade? A raccontarlo è Luca. «Siamo un gruppo abbastanza omogeneo di ragazzi che si frequentano a Roma. Ci ritroviamo il 4 agosto in Costa Smeralda». In tutto sono una quarantina. A loro si aggregano anche coetanei bergamaschi e milanesi. Poi iniziano le danze. I locali che frequentano sono i più disparati. Cene nei ristorati, feste private e discoteche. In tutti i locali vigono controlli severissimi. Tuttavia se tra la comitiva qualcuno è asintomatico ogni tipo di accertamento, come la misurazione della temperatura corporea, è inutile. «In quei giorni - racconta Luca - siamo andati al Billionaire a Porto Cervo. Ricordo una serata anche al ristorante The Temple». Insomma i più esclusivi locali della costa nord orientale della Sardegna. Il tour continua: «Una serata l’abbiamo trascorsa anche alla discoteca Sopravento. Un’altra al Just Cavalli. A Baja Sardinia siamo andati al Phi Beach». Luca passa in rassegna altri locali. «Ricordo bene, siamo andati al Ritual, una discoteca sempre a Porto Cervo. C’è stata una cena anche in un ristorante a Poltu Quatu, al Canteen». Infine l’ultima tappa è a Porto Rotondo. Il nove agosto la discoteca ospita un evento di musica house. A suonare dietro la console un dj romano, in voga tra i ventenni della Capitale. «Siamo andati al Country, ma quella serata è stata simile alle altre in cui la comitiva si è mossa», sottolinea Luca.

I TAMPONI
Insomma la discoteca a Porto Rotondo è stata una dei tanti locali frequentati dal gruppo di ragazzi di Roma Nord. Adesso l’unità di crisi della Regione Sardegna tira le somme. In costa Smeralda sono rimasti 5 ragazzi romani contagiati. Non potranno lasciare l’Isola fino a quando non si “negativizzeranno”. Per ognuno di loro sono stati fatti, in media, trenta tamponi a persone con cui sono entrate in contatto. In totale quasi 150 test. Si attende il responso. La speranza è che il contagio non si sia allargato. Nel frattempo nella Capitale l’unità di crisi della Regione Lazio ha applicato lo stesso protocollo e ha individuato sei casi positivi dello stesso gruppo. «Ho un po’ di febbre - racconta Luca - ma sono sicuro che mi riprenderò presto. Per me l’importante è non contagiare nessuno». Intanto però il virus galoppa tra i giovanissimi in rientro dalle mete turistiche continuano salire: in provincia di Como si sono registrati «9 positivi di età compresa tra i 18 e i 21 anni, alcuni dei quali - fa sapere la regione Lombardia - rientrati dalla Croazia».

 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

@blackholerome x @countryclubportorotondo was 🔥... we smashed it!

Un post condiviso da Francesco Maria 👽 (@francescomariamusic) in data: 10 Ago 2020 alle ore 6:15 PDT

Ultimo aggiornamento: 19 Agosto, 00:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
COVID

Sintomi: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute) dell'infezione sulla pelle

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio Foto
I DATI

Covid, 10.593 contagi e 541 morti (+121 rispetto a ieri). Tasso di positività al 4,1%
Nel Lazio 1.039 casi

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» La Svezia sospende i pagamenti a Pfizer
AZIENDA ZERO

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono gli ultimi 10 giorni» Belluno la migliore

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1% Coronavirus in Veneto, il bollettino di oggi, 26 gennaio 2021
AZIENDA ZERO

Covid Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Ricalcolo di 10 giorni» Le vittime sono 34

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1% Coronavirus in Veneto, il bollettino di oggi, 26 gennaio 2021
Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Matilde Ciarlante arrestata a Roma: era considerata tra i cento latitanti più pericolosi

Lucia Azzolina, hackerata la pagina su Wikipedia con delle scritte offensive

Perugia, concorsi falsati in ospedale: Bocci, Marini, Duca, Valorosi e Barberini a processo. Regge l'accusa di associazione a delinquere

Vigile multa le auto davanti all'asilo quando non è in servizio: sanzioni a nonni e mamme. Scatta l'indagine

Ruba i codici di accesso al conto on line di una azienda e preleva 50mila euro: denunciato pirata informatico

Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ