MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 18:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid e bambini, ora il virus corre fra i più giovani: quasi un positivo su 5 è un minore

Italia
Lunedì 22 Febbraio 2021 di Mauro Evangelisti
Covid e bambini, ora il virus corre fra i più giovani: quasi un positivo su 5 è un minore
  • 5,3 mila

I dati dell'Istituto superiore di sanità dell'ultimo mese sono chiari, il coronavirus corre tra i giovanissimi: il 17,5 per cento dei casi positivi in Italia riguarda la fascia di età tra 0 e 18 anni. In altri termini: quasi un contagiato su 5 è un bambino o un adolescente. Questo risultato è effetto anche dell'ampia diffusione della variante inglese che, stando ai primi studi degli scienziati britannici, contagia con più facilità della versione iniziale di Sars-CoV-2 i bambini.

APPROFONDIMENTI
FRANCIA

Carne vietata a mensa nelle scuole di Lione, il sindaco:...

COVID

Covid, basta una sola dose per chi ha avuto l'infezione:...

SALUTE

Covid, a Fiumicino vaccini per personale scolastico Lazio:...

LA RICERCA

Covid, studio Ieo: malati di cancro in immunoterapia si sono ammalati...

CAMPANIA

Covid, De Luca: «Vi siete divertiti sul lungomare? Bravi. Ora...

CAMPANIA

Covid, De Luca: «Vi siete divertiti sul lungomare? Bravi. Ora...

Carne vietata a mensa nelle scuole di Lione, il sindaco: «Misure per il Covid». Ma è polemica

Durante la prima ondata i minori erano una percentuale molto bassa del totale dei contagiati. Ad esempio, nella tabella dell'Istituto superiore di sanità di giugno 2020 risulta che i casi positivi di età compresa tra 0 e 18 anni erano il 2,3 per cento del totale. Oggi quella fetta si è allargata in modo consistente, arrivando, come detto al 17,5. Certo, questo dato necessita di alcuni correttivi a partire dal fatto che, nel corso della prima ondata, si effettuavano decisamente meno tamponi e quindi molti minorenni sono stati positivi senza saperlo e senza che il loro caso rientrasse nelle statistiche. Però è indubbio che ora il virus stia correndo più marcatamente tra i minori e questo spiega anche il motivo per cui ogni giorno ci sono scuole che devono chiudere a causa di focolai, non di rado riconducibili alla variante inglese.

Per fortuna tra i bambini positivi circa l'80 per cento non ha sintomi o ne ha pochissimi, quasi il venti per cento li ha lievi e solo una piccolissima percentuale ne ha di più gravi. Da inizio pandemia sono 9 i decessi per Covid tra bambini con meno di 9 anni. E sono 941 su 85.418 in totale i decessi per Covid sotto i 50 anni (dato però aggiornato al 27 gennaio).  

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AMSTERDAM

Olanda, esplosione contro il laboratorio analisi per il coronavirus: «Non è un incidente»

Foto Anche l'Italia in rete europea test clinici contro varianti
3 MARZO

Coronavirus in Veneto: crescono i contagi, 1.277 nuovi casi e 18 morti in 24 ore Il bollettino

Coronavirus in Veneto, 812 nuovi casi e 3 vitttime nella notte, balzo degli attualmente positivi. Treviso la peggiore Fvg, tasso di contagio schizza al 7,8%
L'ALLARME

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Foto

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno» Sputnik, come funziona il vaccino russo: in cosa è diverso dagli altri, chi lo adotta e quando arriverà in Italia
ROMA

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

PE, investire in istruzione e sanità per tutelare bimbi Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
COVID

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno»

Coronavirus, il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Covid, Biden: "Vaccini per tutti gli americani adulti entro fine maggio"
Pagina successiva
caricamento
Video

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

Ecofurbo a Treviso incastrato per i pannolini del figlio scaricati dopo le 22: multato di 6.400 euro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ