MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 24 Gennaio - agg. 13:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, il virologo: «Contro il Covid l'Italia prenda esempio dall'Umbria»

Italia
Lunedì 8 Giugno 2020 di Italo Carmignani Fabio Nucci
Laboratorio per i tamponi
  • 166

PERUGIA – Un numero di riproduzione del virus di nuovo in discesa, da 0,94 a 0,65, un positivo caso dopo undici giorni senza nuovi contagi. In Umbria il virus continua ad essere sotto controllo come in poche altre regioni (solo in Basilicata zero casi in 12 giorni) e resta contenuto il numero dei positivi attivi: ora sono 37, 12 in ospedale e 25 con pochi o zero sintomi. Una condizione ottimale per affrontare la fase tre che, come osserva Fabrizio Stracci, epidemiologo del comitato tecnico-scientifico regionale, prelude al ritorno alla normalità anche del sistema sanitario. “Una fase più di dimenticanza che di nuovi problemi”, con un rischio contagio non ancora azzerato e la sorveglianza che resta centrale.

APPROFONDIMENTI
CORONAVIRUS, VIROLOGO CRISANTI: «È FOLLIA DIRE CHE NON C'è PIù»

Coronavirus, virologo Crisanti: «È follia dire che non...

CELEBRAZIONI DEL 2 GIUGNO CON LA MASCHERINA A PERUGIA

Perugia, la Festa della Repubblica in mascherina

UMBRIA

Musei, quasi cento in fila per chiesa di San Bevignate

LA STORIA

Emma, cento anni e l’arrivo in Umbria per amore del soldato

Germania, produzione industriale a picco ad aprile

Professor Stracci, l’Umbria utilizzerà l’app Immuni?
«Non so se aderiremo. Per ora è stata fatta una raccomandazione secondo la quale dovrebbe far parte del sistema di identificazione e isolamento, anche se volontaria. Potremmo usarne un’altra, aderire in un secondo momento oppure potenziare con strumenti locali il nostro sistema. Sono tutte ipotesi in campo in questo momento, in linea con la delibera regionale sulla sorveglianza sanitaria».
La regione si sta liberando dal Covid?
«Nelle epidemie bisogna essere flessibili, ora prendiamo atto che la condizione è favorevole che non ci sono casi gravi. Se ci si immunizza senza il rischio di sviluppare una malattia grave, come avviene adesso, prenderebbe forma la famosa visione di Johnson (Boris, ndr) ma senza danni, creando l’immunità di gregge innaturale. Ma non abbiamo tutte queste certezze, purtroppo. Se invece resta in campo l’ipotesi che non ci sono situazioni gravi perché i casi sono pochi e la frazione di quelli gravi non emerge, non conviene rischiare».


Coronavirus, al lavoro per recuperare i soldi europei ecco come ottenere centinaia di milioni

Che succede quindi?
«Siamo entrati più in un quadro più di dimenticanza del coronavirus che di nuovi problemi: l’importante è far funzionare di nuovo il servizio sanitario per tutte le altre patologie. Non bisogna sottovalutare, ma bisogna anche considerare che al momento non ci sono elementi negativi: si può essere aperti con cautela. Viceversa si correrebbe un rischio maggiore. Se c’è la percezione da parte di tutti che è una cosa finita, questo si traduce in comportamenti che è poi difficile controllare e prevedere. D’altra parte se in questa fase si cerca di mantenere alta l’attenzione, si passa per allarmisti-terroristi: ci sono degli interessi dietro».
In che senso?
«Se ho interesse a rilanciare delle attività, a non restare in isolamento come unica regione, è normale spingere nel dire “è tutto finito”. La verità assoluta non ce l’ha nessuno. Non ce l’ho io e non ce l’ha una persone che la pensa in modo molto distante dal mio, come Zangrillo (Alberto, primario di Anestesia del San Raffaele di Milano, ndr) che vede una cosa nella sua clinica e la trasforma in evidenza. Ricordiamoci che evidenza scientifica significa avere delle pubblicazioni, non vedere “qualcosa” in un reparto».

Borse asiatiche in rialzo ma sotto massimi intraday

Ultimo aggiornamento: 11:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Ricoverato in ospedale, studia l'architettura del reparto e invita le figlie su una scala esterna per salutarle

I NUMERI

Coronavirus in Veneto, 485 nuovi infetti e 8 vittime nella notte. Il maggior numero dei casi a Padova, Verona e Treviso. A Rovigo un solo contagiato Il bollettino

Coronavirus in Veneto: 997 nuovi casi e 50 morti in 24 ore. Continua a scendere il numero dei contagiati Il bollettino Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti
LA STORIA

Israele corre: primi vaccini anche agli under 18, un quarto della popolazione già “coperta”

Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California Israele: «A marzo agli anziani, contagi e ricoveri diminuiranno»
CRONACA NERA

Perugia, muore a 28 anni in ospedale prima di un intervento all'anca: aperta indagine

Luca Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay: «Dalla Farnesina silenzio»
IL FAMOSO PATENTINO

Passaporto vaccini, sì di palestre e piscine

Arcuri: «Prima consegna il 15 febbraio» Il governo rivede il piano Conte: «L'Italia rischia di avere solo 3,4 milioni di dosi»
Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro l'estate

Crisi di governo, il ministro Boccia: «Con Renzi confronto aperto, ma no ai ricatti»

Terni, la donna che resiste al Covid
Al via la ricerca di Tor Vergata

di Sergio Capotosti

Vaccino, canti e balli a Bari per festeggiare la prima dose nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

Palermo, 17enne trovata morta carbonizzata in un burrone. Il fidanzato 19enne: «L'ho uccisa io»

Video

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Maxi nevicata, bloccata l'Alemagna, annullata la gran fondo Dobbiaco-Cortina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ