MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 05:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus: lavoro, allarme autocertificazione. Chi viola i divieti rischia il carcere

Italia
Lunedì 9 Marzo 2020 di Cristiana Mangani e Diodato Pirone
  • 797

ROMA Il decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale manda un messaggio a tutti gli italiani: uscite solo per motivi importanti come il lavoro, e poi tornate a casa.
Per tentare di contenere gli effetti del virus, il governo ha diviso l'Italia in due: una zona di sicurezza con norme molto severe che comprende tutta la Lombardia e 14 province (Venezia compresa). In quest'area le scuole resteranno chiuse fino al 3 aprile e ci si potrà muovere solo per andare al lavoro, se necessario. Locali chiusi dopo le 18. Mentre non ci sarà blindatura dell'area, ad esempio, nel caso della circolazione delle merci.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Coronavirus, dal Lazio al Sud Italia la caccia a chi arriva dalle...

NEWS

Coronavirus e petrolio, le Borse temono la "doppia crisi":...

L'INTERVISTA

Coronavirus, Galli: «Impossibile prevedere il picco. Aprire...

VIDEO

Coronavirus, ecco come vengono aggirate le regole nei locali (dove si...

ITALIA

Coronavirus, a Milano prima domenica in versione zona arancione:...

Coronavirus, diretta: in Italia 366 vittime, seconda per morti dopo la Cina. Usa, cancellato torneo di Indian Wells

Gli uffici pubblici resteranno aperti. Anche i pendolari, se l'azienda lo dispone, potranno recarsi al lavoro, muniti di badge aziendale. I cittadini che avranno bisogno di muoversi dovranno autocertificare la necessità attraverso dei moduli forniti dalle forze di polizia, che avranno anche il compito di spiegare alle persone quali siano le conseguenze sul piano penale per comportamenti in violazione del Dpcm. La norma sull'autocertificazione, che di fatto consente spostamenti per motivi di lavoro dalle zone rosse sul territorio nazionale, crea sconcerto per il grave pericolo di diffusione del contagio.
 

Una direttiva emanata dalla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese detta le regole che i prefetti dovranno seguire nelle aree a contenimento rafforzato, in particolare per evitare gli spostamenti non autorizzati in stazioni, aeroporti e alle frontiere. In caso di violazione, il rischio è il carcere fino a tre mesi. La sanzione è quella prevista dall'articolo 650 del Codice penale che riguarda l'inosservanza di un provvedimento dell'autorità. Salvo che non si possa configurare un'ipotesi più grave prevista dall'articolo 452 (delitti colposi contro la salute pubblica). I turisti (o i lombardi che erano fuori regione) potranno tornare a casa. Gli studenti fuori sede e tutti coloro che lavorano nelle aree di sicurezza ma hanno la famiglia altrove, non devono tornare a casa. E nelle stesse aree, i supermercati resteranno chiusi sabato e domenica. Il decreto poi fissa regole severissime per tutti coloro, lombardi e no, che registrano febbre superiore a 37,5 gradi. A costoro è «fortemente raccomandato» di non uscire di casa.
 

Ultimo aggiornamento: 13:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Metà capienza, ma stessi orari: ecco come avverrà il ritorno a scuola

IL CASO

Tamponi in ritardo, isolamenti "saltati": così i focolai familiari finiscono fuori controllo e moltiplicano i contagi

22 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.100 nuovi casi e 85 morti in 24 ore. I positivi sotto soglia 50mila Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
IL FOCUS

Incubo varianti
Gran Bretagna verso blocco frontiere, Portogallo ferma i voli con Londra

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Covid, Pregliasco: «Temo variante inglese diventi dominante»
PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

Pagina successiva
caricamento

ITALIA

'Ndrangheta-Cesa, «Fra'...ora noi dobbiamo parlare con lui». Le intercettazioni agli atti. Oggi gli interrogatori

TikTok, bimba morta a Palermo: Garante privacy blocca gli utenti di cui non sia stata verificata l'età

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione

Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No, è la regione che ha sbagliato numero sintomatici»

Ruby rubacuori: indagati 11 medici per la morte della testimone Imane Fadil

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ