MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 18:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cashback, è arrivato il decreto in Gazzetta Ufficiale: tutte le istruzioni per registrarsi e ottenerlo

Italia
Sabato 28 Novembre 2020 di Stefania Piras
Cashback, è arrivato il decreto in Gazzetta Ufficiale: tutte le istruzioni per ottenerlo
  • 2,9 mila

Il decreto che regola il cashback è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Chi effettuerà pagamenti con la carta di credito o il bancomat otterrà il rimborso del 10% di quanto pagato. Il via agli acquisti rimborsabili dovrebbe essere l'8 di dicembre: sarà necessario attendere la data del Mef vincolata ad alcune convenzioni con la Consap e la società PagoPa.

APPROFONDIMENTI
SPESE

Cashback, si parte l'8 dicembre: ecco come si ottiene. Salta il...

ITALIA

Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno

ECONOMIA

Il Governo pensa all'extra-cashback natalizio: bonus per acquisti con...

ECONOMIA

Cashback Natale, rimborsi fino a 150 euro per spese con il pos...

IL GOVERNO

Bonus Natale, governo lavora all'extra-cashback: rimborso sino a...

ROMA

Manovra, 4 miliardi di ristori e assegno unico ai figli

Natale, spostamenti tra regioni solo per i residenti. Coprifuoco fino alle 23 o alle 24. Ristoranti chiusi il 25 e 26

La fase sperimentale, che si chiude il 31 dicembre, prevede che il rimborso del 10% scatti dopo 10 pagamenti effettuati con una carta e fissa comunque un limite massimo di rimborso di 15 euro per singola operazione (anche se superiore ai 150 euro). Ma è previsto anche un super-rimborso da 1.500 euro ai 100mila acquirenti che avranno utilizzato di più la carta. Il provvedimento dura fino al 2022.

Il rimborso della prima fase sperimentale sarà erogato - stabilisce il decreto - entro febbraio e toccherà «esclusivamente gli aderenti che abbiano effettuato un numero minimo di 10 transazioni regolate con strumenti di pagamento elettronici». In questo caso il rimborso è pari al 10 per cento e si fermerà a 15 euro per le operazioni di acquisto superiori ai 150 euro. È previsto, in questo caso, anche un "tetto" complessivo del valore degli acquisti a 1.500 euro. In pratica in totale si potrà ottenere fino a 150 euro.

Le norme a regime partiranno invece dal primo gennaio e prevedono l'anno suddiviso in semestri (1° gennaio 2021 - 30 giugno 2021; 1° luglio 2021 - 31 dicembre 2021; 1° gennaio 2022 - 30 giugno 2022) nei quali i meccanismi di rimborso rimangono immutati e anche i "tetti" complessivi, anche se vengono chieste almeno 50 operazioni effettuati con la carta. Il rimborso avverrà nei due mesi successivi alla scadenza: in pratica ad agosto 2021, febbraio e agosto 2022.

Il ' cashback' sarà versato direttamente sul 'codice Iban', che sarà indicato dall'acquirente. È infatti previsto che il cittadino che vuole aderire a questa possibilità, debba registrarsi nell'APP IO, appositamente predisposta, nella quale dovrà inserire il proprio codice fiscale e gli estremi identificativi di uno o più strumenti di pagamento elettronico dei quali intende avvalersi per effettuare gli acquisti. Tra le regole è previsto che non valgono gli acquisti effettuati come attività di impresa, arte o professione. Per la raccolta dei dati e la gestione del servizio sono poi previste due convenzioni tra il ministero dell'Economia, da una parte, e la società Pago Pa e la Consap dall'altra.

MEF, in arrivo proroga secondo acconto imposte e dichiarazione dei redditi

 

 

 

Come funziona il cashback: serve lo Spid o la carta d'identità elettronica

 

Letteralmente significa “soldi indietro”: è un rimborso pari al 10% dell’importo speso nel limite di 150 euro a transazione (con un bonus quindi non superiore a 15 euro per singola operazione). La condizione è che chi aderisce abbia effettuato non meno di 50 operazioni nel semestre di riferimento (nel mese di dicembre, fase di avvio, ne basteranno 10).

C’è quindi un massimale di spesa semestrale su cui sarà conteggiato il cashback 10%, è di 1500 euro. C’è anche un massimale conteggiato per ogni acquisto, per raggiungere quel tetto di 1500 euro, ed è di 150 euro. Esempio: se compriamo un qualsiasi elettrodomestico da 500 euro, sempre 150 euro avremo come cashback. Per usufruire del cashback, c'è un numero minimo di transazioni tracciabili: 50 al semestre. 

Come ci si iscrive e si ottiene il rimborso

L’utente deve, una volta sola, registrare il sistema di pagamento che intende utilizzare per ottenere il cashback, quindi deve inserire gli estremi della propria carta di credito, del bancomat o dell'applicazione che usa. Poi, deve registrare anche l'Iban su cui intende incassare il cashback. Queste informazioni andranno caricate sui canali attivati (per esempio l'applicazione IO, quella che concentra i servizi della PA con cui è stato erogato anche il bonus vacanze, oppure presso la propria banca). Se lo attivate attraverso l'applicazione IO, ricordate che serve o la carta d'identità elettronica oppure attivare o usare la propria identità digitale: lo Spid. Una volta registrata la propria adesione al cashback, basterà effettuare un acquisto nei negozi "cashless", cioè senza contanti ma con moneta elettronica (carta di credito, app cellulare). Ogni pagamento sarà registrato nel sistema perché associato al codice e a carte pre-registrate.

In ogni semestre di riferimento il rimborso massimo ottenibile è pari a 1.500 euro. Il cashback vale solo per acquisti nei negozi fisici, perché lo scopo è combattere l’uso del contante. Non è previsto quindi un funzionamento del cashback per gli acquisti online. Inoltre i rimborsi non si devono conteggiare nella parte che forma il reddito di chi li incassa e non sono assoggettati ad alcun prelievo erariale.

Cosa si può comprare

Il cashback riguarda qualsiasi spesa fatta come consumatore: dai generi alimentari all'abbigliamento o gli elettromestici fino alle spese mediche, i pagamenti nei ristoranti. 

Centri commerciali, quando riaprono? Nuovo dpcm, cosa cambia (anche per gli spostamenti)

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 09:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Covid, il presidente Aifa: «Mai nessuna pandemia oltre i due anni». Vaccini efficaci

Covid, quanto durerà? Il Ceo di Moderna: «Il mondo dovrà conviverci per sempre» Card vaccinati, come sarà il certificato in Campania
CAPITOL HILL

«Gli assalitori di Washington volevano uccidere membri del Congresso»: il report choc

Trump sempre più accerchiato in attesa dell'impeachment Biden si insedia con un piano da 1.900 miliardi
ESTERI

Olanda, si dimette il governo Rutte: addio legato a scandalo sussidi per l'infanzia

Governo, i mercati suonano l'allerta: «Tensioni se si va al voto» Rutte ammette, Olanda impreparata sui vaccini
CRISI

Renzi: «Conte ha il Senato? Vedremo»
Nuovo governo con esuli di Italia Viva

Crisi governo, Zingaretti: voto Camere non è una sfida a Renzi, evitare che risorgano alleati di Trump Amendola: crisi preoccupa l'Europa
L'ALLERTA

Brasile, allarme per due nuove varianti. La virologa inglese: «Una è già in Gran Bretagna» Foto

Covid, Arcuri: "Tenere alta la guardia, partita non ancora vinta" Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Covid Italia, bollettino oggi 15 gennaio: 16.146 nuovi casi e 477 morti. Con antigenici tasso positività crolla al 5,9%

De Luca: «Campania in corsa per essere prima regione Covid free in Europa»

Covid, il presidente Aifa: «Mai nessuna pandemia oltre i due anni». Vaccini efficaci

Crisi governo, Zingaretti: voto Camere non è una sfida a Renzi, evitare che risorgano alleati di Trump

Scuola, dilagano le proteste degli studenti contro il rientro: verso lo sciopero nazionale lunedì 18

Video

Emanuele Ballarin, del locale Quebrado di Venezia: «Ecco perché aderisco alla protesta "Io apro"»

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ