Giovedì 15 Novembre 2018, 09:11
Quel convento nascosto in mezzo alla laguna dove il vino è... una fede
di Daniela Ghio
Nel convento di San Francesco della Vigna a Venezia una
giornata dedicata alla tradizione vinicola nel Cristianesimo e
nell'Ebraismo. Un'occasione di dialogo ma anche
l'opportunità di degustare i prodotti di 11 cantine
gestite da religiosi.
LA STORIA
C'è un forte legame che unisce le religioni ebraica e
cristiana. Unione che si svela sorprendentemente anche in una
bevanda: il vino. Nella tradizione ebraica come in quella cristiana
il vino ha avuto e continua ad avere un ruolo culturale e nel culto
talmente importante che non sarebbe possibile pensare
l'ebraismo e il cristianesimo, di ieri e di oggi, senza di
esso. I quattro calici di vino del Sèder pasquale, il calice
per la santificazione (Qaddìsh) del sabato
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
<< CHIUDI
CONDIVIDI LA NOTIZIA
Quel convento nascosto in mezzo alla laguna dove il vino è... una fede
CONDIVIDI LA NOTIZIA
Quel convento nascosto in mezzo alla laguna dove il vino è... una fede