VICENZA - (Rc) Via le auto dal centro. A Vicenza la nuova fase per l'estensione della zona a traffico limitato passa attraverso le simulazioni del traffico.
Occhi puntati sull'area di contra' Apolloni - vicino al vecchio tribunale - e su quella attorno a via Quattro Novembre, porta San Bortolo, viale Rodolfi, via Legione Gallieno, Campo de' Nane, piazzale Fraccon e piazza Matteotti.
In pratica la parte a est del salotto cittadino. Una serie di valutazioni fatte con uno speciale software dirà dove e come modificare la circolazione a beneficio di pedoni e ciclisti. L'operazione passerà attraverso incontri pubblici e costerà poco meno di 10 mila euro. Il monitoraggio, prospettando 4-5 scenari, di fatto rivoluzionerà un settore del centro alle prese con problemi di smog e congestionamento.
Ultimo aggiornamento: 18:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA Occhi puntati sull'area di contra' Apolloni - vicino al vecchio tribunale - e su quella attorno a via Quattro Novembre, porta San Bortolo, viale Rodolfi, via Legione Gallieno, Campo de' Nane, piazzale Fraccon e piazza Matteotti.
In pratica la parte a est del salotto cittadino. Una serie di valutazioni fatte con uno speciale software dirà dove e come modificare la circolazione a beneficio di pedoni e ciclisti. L'operazione passerà attraverso incontri pubblici e costerà poco meno di 10 mila euro. Il monitoraggio, prospettando 4-5 scenari, di fatto rivoluzionerà un settore del centro alle prese con problemi di smog e congestionamento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout