Dettagli sorprendenti di Giove emergono dalle nuove immagini ultra nitide catturate dal telescopio spaziale James Webb di Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e canadese (Csa): nel 'primo pianò del pianeta gigante è possibile vedere le aurore brillanti sopra i due poli e le alte foschie, mentre in un'altra immagine a campo più largo si possono riconoscere anche gli anelli di Giove e due sue piccole lune, che si stagliano su uno sfondo di galassie.
È davvero straordinario che possiamo vedere i dettagli su Giove insieme ai suoi anelli, ai minuscoli satelliti e persino alle galassie in un'unica immagine». Secondo Fouchet, questa è la prova della sensibilità e della versatilità della NIRCam: «rivela le onde luminose, i vortici nell'atmosfera di Giove e contemporaneamente cattura l'oscuro sistema di anelli, un milione di volte più debole del pianeta, così come le lune Amaltea e Adrastea, che sono rispettivamente di circa 200 e 20 chilometri di diametro. Questa singola immagine riassume tutta la scienza del nostro programma sul sistema gioviano».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout