Difficile far conciliare la vivacità di un bambino ai rigidi protocolli delle Royal Family. E oltre a questi ci sono poi le regole dei genitori. Anche William e Kate hanno le loro: George (9 anni), Charlotte (7) e Louis (4) hanno le loro regole ferree da dover seguire, soprattutto in pubblico. Sono stati proprio i genitori a imporre il vademecum del “principino (e principessina) perfetto(a)”.
William e Kate, cosa è vietato fare ai figli
La famiglia come sappiamo si è trasferita ad Adelaide Cottage nella tenuta di Windsor l'anno scorso per offrire ai loro tre figli maggiore privacy lontano da Londra. Precedentemente vivevano nell'appartamento 1A di Kensington Palace, ma al di là della residenza le regole rimangono le stesse.
Cosa è assolutamente vietato fare a George, Charlotte e Louis? Innanzitto è rigorosamente vietato per loro urlare sia in pubblico, che in casa. Una fonte ha rivelato come il principe William e Kate trattano i loro figli in modo calmo e gentile e non urlano mai contro di loro. Una fonte reale ha detto al Sun : «Urlare è assolutamente 'off limits' per i bambini».
Cosa succede se non la rispettano
Ma cosa accade nel caso in cui i bambini violano la regola imposta dai genitori?
«I piccoli se urlano vengono subito allontanati». Ma non vengono messi in punizione nelle loro stanze ma vengono mandati su un «divano chat». La fonte ha spiegato: «I bambini che urlano vengono portati via dal luogo del litigio o del disturbo e vengono trattati con calma da Kate o William», ha spiegato, infatti, la fonte.
Calma e tolleranza sembrano quindi essere le rogole base per William e Kate genitori. Inoltre, i due hanno a cuore la creatività dei piccoli e, per questo, li incoraggiano a trascorrere del tempo all’aria aperta e ad esprimersi liberamente attraverso l’arte e altre attività. Insomma, un’educazione decisamente diversa rispetto a quella impartita dalle precedenti figure reali.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout