Prigozhin torna ad accusare Mosca. Il fondatore del gruppo Wagner sostiene che «rappresentanti del ministero della Difesa russo» hanno piazzato mine lungo le vie di fuga dei mercenari da Bakhmut.
Bakhmut, le accuse di Prigozhin contro Mosca
«Abbiamo condotto azioni investigative insieme alle forze dell'ordine per documentare tutto. Attualmente le indagini sono in corso», ha dichiarato Prigozhin. Coloro che hanno piazzato gli ordigni esplosivi erano «rappresentanti del ministero della Difesa russo». «Quando abbiamo chiesto loro perché lo hanno fatto, hanno puntato il dito verso l'alto», ha aggiunto Prigozhin, suggerendo che gli ordini provenivano da funzionari di grado superiore.
Gb: a Bakhmut cresce il ruolo dei paracadutisti russi
Nel settore di Bakhmut, intanto, cresce il ruolo dei paracadutisti russi dopo il ritiro dei distaccamenti d'assalto del gruppo Wagner nelle retrovie: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence. La Russia ha continuato a schierare unità regolari in questo settore, si legge nel rapporto pubblicato su Twitter. Le forze aviotrasportate russe (Vdv) hanno assunto un ruolo sempre più importante nella città dell'Ucraina orientale: elementi della 76ma e della 106ma divisione e altre due brigate separate delle Vdv sono ora schierate nel settore, osservano gli esperti di Londra.
Sebbene le Vdv abbiano perso gran parte del suo status di «élite» durante la guerra, sembra che il comando abbia cercato di preservare parte di questa riserva più professionale. «Poiché ora devono essere schierate per mantenere la linea del fronte a Bakhmut, è probabile che le forze russe in generale avranno meno capacità di rispondere alle sfide a livello operativo», conclude il rapporto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout