Il basalioma o carcinoma basocellulare è la tipologia più comune di tumore della pelle. È caratterizzato dalla trasformazione maligna delle cellule dello strato più profondo dell’epidermide. Una patologia che necessita di trattamento, perché altrimenti può causare metastasi ed estendersi nelle aree circostanti, colpendo tessuti, ossa ed organi. Joe Biden è stato recente operato per un basalioma.
Tumori, a Joe Biden rimosso basalioma dal petto. Il medico: «Non servono altre cure»
Sintomi
Trattandosi di un carcinoma che si sviluppa lentamente, è molto probabile che non presenti sintomi per molto tempo.
I sintomi che potrebbero presentarsi riguardano un cambio nell’aspetto della pelle:
- Protuberanze lucide o noduli perlacei di color marrone o nero
- Macchie rossastre o aree irritate;
- Lesioni di colore rosa con bordo rigonfio;
- Lesioni simili a cicatrici.
Quali sono le cause
La causa principale del basalioma è l’esposizione al sole. Chi è a rischio ha le seguenti caratteristiche:
- Carnagione chiara
- Capelli biondi o rossi
- Occhi chiari: azzurri o verdi
- Storia familiare di tumore alla pelle
Le cure
Solitamente è possibile eseguire una serie di trattamenti efficaci su base ambulatoriale, utilizzando un anestetico locale con dolore minimo.
- Curettage ed elettroessicazione (elettrochirurgia)
- Chirurgia di Mohs
- Chirurgia escissionale
- Radioterapia
- Terapia fotodinamica
- La criochirurgia
- Chirurgia laser
- Farmaci topici
- Farmaci per BCC avanzato
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout