MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Mercoledì 24 Febbraio - agg. 18:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Papa Francesco, il compleanno "normale" di Bergoglio: auguri social da tutto il mondo e quelli di Baglioni

Esteri
Giovedì 17 Dicembre 2020 di Franca Giansoldati
Papa Francesco in una foto di archivio Ansa
  • 35

Città del Vaticano - Compleanno social per Papa Francesco che oggi compie 84 anni. Per lui è come al solito una giornata di lavoro, scandita con i ritmi dell'agenda, gli impegni di governo e la preghiera mattutina. Insomma, una giornata di routine come le altre sebbene quest'anno un po' particolare per via della pandemia che da mesi lo ha costretto, quasi isolandolo, a Santa Marta. E' lì che gli arrivano messaggi da tutto il mondo, sui social e via email e, stavolta, anche l'annuncio che a breve uscirà il docu-film su Netflix incentrato sulla terza età, dove Bergoglio farà da filo conduttore a quattro episodi legati alla vita dei nonni, e a come i giovani vedono gli anziani e al bacino di saggezza che racchiudono in sé. Ad associarsi agli auguri a distanza anche una ventina di artisti italiani, cantanti, attori, musicisti che, attraverso Telepace hanno realizzato delle clip per l'occasione. Tra questi anche gli auguri di Claudio Baglioni.

APPROFONDIMENTI
IL COMPLEANNO

Mattarella e gli auguri a Papa Francesco: le limitazioni al Natale lo...

VIDEO

Papa Francesco compie 84 anni, gli auguri di Claudio Baglioni

RADICI FAMILIARI

L'associazione dei Liguri nel mondo regala al Papa i documenti...

LA FESTA

Roma, il papa compie 82 anni: nevicata artificiale in omaggio a...

LA RICORRENZA

Roma, Papa Francesco compie 81 anni: tanti messaggi di auguri e una...

IL COMPLEANNO

Papa Francesco compie 80 anni: «Ecco il segreto della mia...

Il presidente Mattarella a nome del popolo italiano ha inviato una lettera per ringraziarlo per la vicinanza che il Papa non ha mai fatto mancare in questo anno difficile, segnato dalla pandemia, all'Italia. «Persone di fedi diverse o che non ne professano alcuna, nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa». Mattarella insiste nel sottolineare l'importanza della «fraternità aperta e della amicizia sociale» contenuta nella enciclica Fratelli Tutti firmata ad Assisi il 4 ottobre scorso. 

Video

La ricorrenza

Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi. Il padre Mario era impiegato nelle ferrovie, la madre, Regina Sivori, si occupava della casa e dell’educazione dei cinque figli. E' stato ordinato sacerdote il 13 dicembre 1969 e per sei anni è stato provinciale dei gesuiti dell’Argentina. Prima vescovo ausiliare di Buenos Aires e poi arcivescovo coadiutore, il 28 febbraio 1998 e alla morte del cardinale Quarracino è stato nominato alla guida della diocesi. E fatto cardinale nel 2001 da Giovanni Paolo II.

Qualche giorno fa il Papa ha celebrato una altra ricorrenza importante, il 51esimo anniversario di sacerdozio. Il Pontefice ha raccontato di avere scoperto la sua vocazione il 21 settembre 1953: era il giorno della memoria liturgica di San Matteo, e il giovane Jorge, allora diciassettenne, di passaggio nella parrocchia dove era solito andare, avverti' la necessita' di confessarsi. Trovo' un prete che non conosceva e quella confessione gli cambio' la vita.

«Fu per me - disse il papa -  un'esperienza di incontro: ho trovato che qualcuno mi aspettava. Ma non so cosa sia successo, non ricordo, non so proprio perche' fosse quel prete la', che non conoscevo, perche' avessi sentito questa voglia di confessarmi, ma la verita' e' che qualcuno m'aspettava. Mi stava aspettando da tempo. Dopo la Confessione ho sentito che qualcosa era cambiato. Io non ero lo stesso. Avevo sentito proprio come una voce, una chiamata: ero convinto che dovessi diventare sacerdote». 

Ultimo aggiornamento: 15:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROCESSO CHOC

Vaticano, abusi al Preseminario: «Per i ragazzi era un ambiente malsano. E tutti sapevano»

Processo abusi, spunta lettera di una vittima al Papa del 2017. «La notte si infilava nel mio letto...» Vaticano, abusi fra i chierichetti del Papa, rinviati a giudizio un prete e il rettore
NAPOLI

Festa di compleanno abusiva, in 25 al ristorante: locale chiuso e tutti multati

Decine di ospiti in casa per la festa di matrimonio e arriva pure l'esercito: tutti multati
VATICANO

Papa Francesco: «Non fate come Eva che dialogò con il Serpente»

Papa Francesco: in confessionale serve tenerezza, basta preti con la frusta in mano Papa Francesco rafforza il patto inter-generazionale e istituisce la Giornata Mondiale dei Nonni
LA DIPLOMAZIA

Il 2 marzo l'incontro tra Draghi, Mattarella e la delegazione vaticana guidata dal cardinale Parolin

GERMANIA

Abusi, le vittime dei preti chiedono al Parlamento tedesco una commissione di inchiesta

Vescovi tedeschi vogliono rivedere il Catechismo sui gay Fondazione Pontificia nella bufera: «Ha occultato gli abusi del fondatore»
Pagina successiva
caricamento

ESTERI

Divorzio, sentenza storica in Cina: marito condannato a pagare alla ex moglie risarcimento per lavori domestici

Usa, l'Fbi arresta la moglie di El Chapo: «Era sua complice»

Mamma Tiffany vende foto sexy sul web: i suoi tre figli cacciati dalla scuola elementare in California

di Anna Guaita

Vaccini, in Romania quasi 4.000 positivi al Covid dopo la prima dose e 446 dopo la seconda

Il principe Filippo ha un'infezione, resterà in ospedale ancora per «diversi giorni»

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

Effetti collaterali dopo il vaccino: 200 insegnanti danno forfait

di Mauro Favaro

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ