Aveva prurito a un seno ed è andata a fare un controllo medico, ma quello che pensava fosse solo un fastidio temporaneo si è rivelato essere un tumore che - in meno di un anno - l'ha condannata a morte. Oggi una donna, mamma 37enne di due bambini di 3 e 8 anni, si trova a fare i conti con una diagnosi che le lascia pochi mesi di vita.
Tumore al seno, una terapia protegge dalle ricadute per 10 anni: la scoperta in uno studio italiano
Tumore di 8 chili, operata una donna: «Schiacciava vari organi del corpo». L'intervento da record
Il prurito era un tumore al seno
La scoperta della malattia è avvenuta nell'aprile del 2022, quando Tiffany Ryan, di Worthing, ha scoperto appena sotto alla clavicola quella che credeva essere una cisti pruriginosa. Dopo la diagnosi ha subito sei sessioni di chemioterapia, radioterapia e una mastectomia.
L'organizzazione del funerale
Ora la donna, che non vuole lasciare questa incombenza al marito Matt, 39 anni, si sta occupando dei preparativi per il suo funerale. Ha già selezionato l'agenzia funebre e scelto la bara. Tiffany, che fa la mamma a tempo pieno occpandosi dei due figli - il maggiore autistico - ha detto che vuole renderlo un «evento positivo». «Non sono particolarmente credente - ha continuato - ma i miei figli adorano andare nella nostra chiesa locale, quindi non voglio che l'evento sia lì. Invece farò un 'funerale verde' in un'area boschiva all'aperto. I miei figli non dovrebbero vedermi essere cremata nella chiesa che amano. Voglio che si sentano a proprio agio lì e al sicuro quando me ne sarò andata, per non ricordargli costantemente la mia morte».
L'impegno di Tiffany
Il funerale non è l'unico pensiero di Tiffany, che nonostante le sue condizioni afferma di sentirsi «totalmente normale» e di non provare alcun dolore. La giovane mamma si sta impegnando a costruire ricordi indelebili con la sua famiglia e pianificare gli eventi per quando non sarà più con marito e figli. Ha lanciato una raccolta fondi per sostenerli, e si sta impegnando in una campagna per abbassare l'età degli screening preventivi da 50 a 40 anni per chi ha una familiarità con il cancro al seno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout