MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Martedì 26 Gennaio - agg. 04:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Migranti, il piccolo di 6 anni affoga e agli arresti finisce il padre: «Messo in pericolo dal genitore»

Esteri
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Cristiana Mangani

Il figlio è morto durante una traversata dalla Turchia alla Grecia. Volevano raggiungere Samos e poi chiedere asilo. Ma il bambino afghano di soli sei anni, è annegato, senza che il padre, che era con lui, potesse salvarlo. E ora le autorità greche hanno arrestato il genitore. L'uomo è accusato di aver messo in pericolo la vita di suo figlio: un'incriminazione che non ha precedenti in casi come questo.

APPROFONDIMENTI
SICILIA

Migranti, seppellito a Lampedusa il neonato di 6 mesi annegato: la...

LA POLEMICA

Lamorgese: «Decreti Salvini hanno creato insicurezza. Nizza?...

GRAN BRETAGNA

Migranti, in Gran Bretagna reti anti-sbarchi per i clandestini dalla...

ITALIA

Decreto sicurezza, la mossa di Salvini e Meloni: «Passo falso...

SICUREZZA

Migranti, Lamorgese: «Fermare gli sbarchi? Non possiamo...

LAMPEDUSA

Migranti, il sindaco di Lampedusa: «Il porto è...

CRONACA

Nuovi sbarchi a Lampedusa, le immagini degli arrivi al porto

MIGRANTI

Migranti, arrivi raddoppiati in agosto, l'allarme dell'...

Migranti, seppellito a Lampedusa il neonato di 6 mesi annegato: la bara piccola trovata solo oggi


Il gommone è affondato al largo dell'isola di Samos l'8 novembre, mentre stava trasportando 24 persone, di cui solo 17 si sono salvate. L'uomo è arrivato a riva e ha cercato aiuto, ma il corpo senza vita del bambino è stato trovato solo la mattina successiva. Le autorità locali, con una decisione mai avvenuta prima, hanno deciso di arrestare lui e lo scafista dell'imbarcazione. Ora il 25enne afghano rischia almeno sei anni di carcere. Il suo avvocato della ong locale Still I rise ha spiegato alla Bbc che, sebbene una richiesta di soccorso sia stata inviata alla guardia costiera a mezzanotte, i soccorsi sono partiti solo sei ore dopo. L'avvocato sostiene che la polizia dovrebbe indagare su quel ritardo, non sulle azioni del padre, che ha invece chiesto aiuto appena sbarcato. Dal portavoce della guardia costiera di Atene è poi arrivata la replica: «I soccorsi sono stati ostacolati dall'oscurità». E nel frattempo, il bambino è morto insieme agli altri migranti. Nessuno è riuscito ad aiutarlo e a soccorrerlo, visto che non sapeva nuotare.

Migranti, in Gran Bretagna reti anti-sbarchi per i clandestini dalla Manica


FUGA DALLA GUERRA
Nel 2015, centinaia di migliaia di migranti - principalmente in fuga dai conflitti in Afghanistan e Siria - hanno cercato di raggiungere l'Europa attraverso la Turchia. Tantissimi non ce l'hanno fatta. Un anno dopo la Turchia ha deciso di accettare la richiesta dell'Europa e di occuparsi di quel flusso di disperati, in cambio di finanziamenti sostanziosi. Anche se la trattativa tra Bruxelles e Ankara non è mai stata troppo facile. E ora, la Turchia, davanti alle resistenze europee di elargire altro denaro, ha deciso di riaprire i confini con la Grecia, generando una nuova ondata di immigrazione. Gli arrivi continui hanno fatto salire la tensione nell'Egeo, dove i richiedenti asilo vivono in campi sovraffollati, malvisti dagli abitanti del posto. Non meraviglia, quindi, che si sia arrivati a decidere di incriminare il padre del bambino afghano, anche se una decisione di questo genere non si era mai vista in casi del genere. A settembre più di 12.000 persone sono rimaste senza un tetto a causa di un incendio che ha distrutto il super affollato campo dell'isola di Lesbo mentre pochi giorni fa un altro incendio ha distrutto le tende di quello che si trova a Samos.

Migranti, Lamorgese: «Fermare gli sbarchi? Non possiamo bloccare i barchini affondandoli»


LA MISSIONE
Tutto questo, mentre anche in Italia, la situazione sbarchi si fa incandescente, con Lampedusa ormai sotto una pressione impossibile da sopportare. Sul tavolo della ministra del l'Interno, Luciana Lamorgese, ci sono numeri in aumento, appuntamenti in agenda e soprattutto proposte più efficaci che diano una svolta al Patto per l'asilo in Europa. A dare una spinta al nuovo boom sui flussi migratori, con 32mila persone giunte nel Paese, è la Tunisia, da cui arriva il 38,7% del totale. Convocata in audizione alla Commissione Affari costituzionali per parlare degli emendamenti al decreto sicurezza, Lamorgese ha ribadito che «i rimpatri sono sempre limitati rispetto ai numeri dei migranti arrivati», un problema annoso che riguarda da sempre in generale tutti i Paesi dell'Unione e in particolare quelli che affacciano sul Mediterraneo. «Siamo il Paese di frontiera che ha avuto riscontri più positivi in termini di riammissione», spiega la titolare del Viminale, che lunedì prossimo tornerà in Tunisia, per formalizzare gli accordi con le autorità del paese africano.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 09:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LE MOSSE

Quali scenari si aprono adesso? Poteri a Mattarella, l'ipotesi mandato esplorativo Video

Udc resiste Ipotesi Conte ter
LA DENUNCIA

Emanuela Folliero, hackerato il profilo Instagram: «Le mie foto sono in mano ai turchi»

WhatsApp, la truffa del codice inviato "per sbaglio". La polizia: «Non rispondete a quel messaggio» Ho Mobile, hacker rubano dati di una parte dei clienti: «Sottratti solo quelli anagrafici e tecnici sim»
BARI CHOC

Bimbo di 9 anni trovato impiccato dai genitori nella sua cameretta: probabile suicidio

ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
I DATI

Covid, in Italia 8.561 contagi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Nel Lazio 874 casi (440 a Roma) e 40 morti La scienza studia il caso degli “immuni per natura”
Pagina successiva
caricamento

ESTERI

Kaja Kallas la prima premier in Estonia: sempre più donne leader in Nord Europa

Vaccino Covid, Moderna: «Efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Lockdown, proteste in Olanda: centinaia in strada, scontri e arresti. Il premier: «Criminali». Tensione anche in Israele

Covid in Cina, città in lockdown denuncia: «Siamo senza cibo né medicine, scorte per altri 3 giorni»

Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ