MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Domenica 24 Gennaio - agg. 14:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maradona, il figlio segreto chiede la riesumazione del cadavere: «Diego era mio padre»

Esteri
Domenica 29 Novembre 2020 di Pino Taormina

C'è molto di più di qualcosa che non quadra ai giudici argentini che stanno indagando sulla morte di Diego Armando Maradona e che adesso attendono i risultati dell'autopsia fatta sul corpo del Pibe per verificare se c'è stato o meno qualche altro fattore che abbia causato l'arresto cardiocircolatorio e la sua morte. Dubbi, insomma, che vanno cancellati. Perché è giusto che sulla tragedia del Diez non ci siano ombre. Il fascicolo vuole stabilire se ci sia stato qualche tipo di negligenza nelle cure mediche ricevute dall'ex capitano dell'Argentina. Il procuratore generale di San Isidro, John Broyad, e il procuratore di Benavídez, Laura Capra, si stanno dividendo le attività investigative: hanno richiesto l'elenco delle cure mediche a cui, dopo le dimissioni dalla clinica Olivos, era sottoposto Dieguito. E inoltre è stato chiesto l'elenco dei medici e degli infermieri che lo accudivano e le modalità con cui era seguito durante il ricovero domiciliare (turni, presenze, assistenza e così via).

APPROFONDIMENTI
IL PATRIMONIO

Maradona, lite sull'eredità. L'avvocato contro...

LA MORTE DI MARADONA

Maradona a Napoli, ecco la casa di Posillipo: «Diego voleva...

L'EX BIANCONERO

Maradona, Cabrini: «Sarebbe ancora vivo se fosse stato della...

LA TESTIMONIANZA

Maradona, i ricordi del nipote del boss Giuliano: «Quelle...

Maradona, lite sull'eredità. L'avvocato contro l'ex moglie Claudia: sfida tra chi ha gestito gli affari del Pibe

Maradona a Napoli, ecco la casa di Posillipo: «Diego voleva acquistarla, dicemmo no»

Maradona e le ombre sulla morte: tra l'avvocato e Claudia, sfida tra chi ha gestito gli affari del Pibe

Non solo la documentazione medica. Perché i magistrati hanno chiesto di visionare le telecamere di sicurezza del paesino di San Andres dove ha vissuto gli ultimi giorni Maradona. Inoltre è sotto osservazione la chat tra infermieri e medici e le telefonate dall'abitazione della casa del lotto 25 del complesso Villanueva dove Maradona si era trasferito dopo essere stato operato per l'ematoma subdurale a inizio do questo mese. Le relazioni mediche sono già sul tavolo dei magistrati. E tra i documenti che sono già arrivati, anche la relazione dell'infermiera Dahiana Gisela Madrid che aveva raccontato - facendo poi dietrofront - di essere stata costretta a firmare una dichiarazione secondo cui aveva controllato le condizioni del Pibe per tutta la mattinata. Nessuno sarebbe riuscito, invece, a vederlo dalle 7,30 alle 12,10, quando Dahiana Gisela è entrata nella stanza e ha scoperto quello che il mondo avrebbe saputo poco meno di un'ora più tardi. In quel rapporto, Madrid ha detto agli investigatori di aver dichiarato falsamente, su indicazione dei suoi capi, che alle 9,20 era entrata nella stanza per fare un controllo dei segni vitali, e Maradona ha rifiutato. Nella sua dichiarazione giurata ha raccontato, invece, che quella mattina era presente all'interno della casa e di aver sentito dei movimenti nella stanza, ma di aver deciso di lasciarlo riposare. È poi entrata solo a mezzogiorno, quando sono arrivati lo psichiatra Agustina Cosachov e lo psicologo Carlos Díaz. 

Video

È il Clarin a spiegare quali sono i quesiti a cui i magistrati vogliono una risposta. Perché stato dimesso così rapidamente dopo il suo intervento alla testa? Il ricovero domiciliare era appropriato? È stato ben controllato? Come è stato medicato? C'è qualche tipo di responsabilità nel suo medico Luque? E quanta responsabilità aveva lo stesso Maradona? Riusciva a decidere? Luque non è stato chiamato dai giudici in qualità di testimone perché è tra quelli - dicono i media argentini - che rischia di essere indagato. Secondo i media argentini nei giorni precedenti il decesso, il medico Luque avrebbe avuto una discussione con Maradona (parlano di una spinta). Verranno chiamate come testimoni anche Claudia Villafane e le sue tre figlie Dalma, Gianinna e Jana. 

 

Due anni fa l'avvocato Morla aveva dichiarato che Maradona era pronto a riconoscere tre figli nati a Cuba durante il suo soggiorno. Ma ieri un 19enne, Santiago Lara, residente a La Plata, ha annunciato di aver presentato attraverso i suoi legali una richiesta alla giustizia di disporre la riesumazione del cadavere di Diego Maradona «per poter prelevare un campione di Dna che potrebbe provare che lui è mio padre». L'istanza, ha precisato il giovane che è figlio della modella Natalia Garat morta di cancro tempo fa a 23 anni, chiedeva anche alla magistratura di evitare la cremazione dei resti del in modo da «preservare la possibilità di giungere alla verità». Nella memoria presentata si sostiene che prima di morire per un tumore ai polmoni, la giovane madre di Santiago, disse al suo compagno di quel tempo che il piccolo Santiago «era figlio di Maradona», con cui aveva avuto una love story di breve durata. «Non ho rivendicazioni finanziarie da fare - ha assicurato Santiago ai media di Buenos Aires - ma ho il diritto di sapere se veramente il Diez' è mio padre». 

Ultimo aggiornamento: 15:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LO STUDIO

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: allarme degli scienziati

Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure» Allarme rosso in Europa, stretta sui viaggi
LAVORO DOMESTICO

Colf badanti e baby sitter, ecco la guida per compilare la busta paga dei collaboratori domestici

Badanti, non solo passaparola: un sito di annunci mette in contatto famiglie e colf Le tate del sito okbabysitter
TELEVISIONE

Serena Bortone torna negativa: «Dal virus ho imparato che non siamo invincibili»

Serena Bortone positiva al Covid Serena Bortone positiva al Covid, conduce “Oggi è un altro giorno” da casa: è asintomatica
LA RICERCA

Germania primo Paese Ue a utilizzare il trattamento sperimentale di Trump: terapia a base di anticorpi

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: allarme degli scienziati Trump, ecco il farmaco con cui si è curato l'ex presidente
ADELFIA

Bari, canti e balli per festeggiare la prima dose del vaccino nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

Nonna Fiorina (108 anni): «Ho già vinto la Spagnola, con il vaccino sconfiggo il virus» Israele corre: prime dosi anche agli adolescenti, un quarto della popolazione già “coperta”
Pagina successiva
caricamento

ESTERI

Germania primo Paese Ue a utilizzare il trattamento sperimentale di Trump: terapia a base di anticorpi

Amsterdam, preso El Chapo asiatico: tra gli uomini più ricercati al mondo, un impero da 70 miliardi di dollari

In Germania superate le 50mila vittime: le foto choc delle bare accatastate in attesa della cremazione

Covid, gli Usa cambiano rotta. Biden rende la mascherina obbligatoria: necessaria la N95, ecco perché

Navalny, Putin: «Se lo avessimo avvelenato noi sarebbe morto»»

Video

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Maxi nevicata, bloccata l'Alemagna, annullata la gran fondo Dobbiaco-Cortina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ