Le immagini sono incredibili. Spettacolari, documentano il passaggio di un enorme dinosauro avvenuto ben 113 milioni di anni fa.
Turchia, scoperte tombe di gladiatori "eroi": morti sull'arena del "Colosseo" dell'Anatolia
Dal momento del rinvenimento, studiosi e appassionati si stanno riversando sul posto per studiare e soprattutto preservare, i reperti. Stando alle previsioni meteo, tra non molto potrebbe arrivare la pioggia tanto attesa. Ragion per cui, i volontari, come già ribadito da Paul Baker della Dinosaur Valley che ha diffuso le immagini che pubblichiamo, sono ben accetti. A quale specie di dinosauro appartengono quelle orme? Dalle prime analisi, l'ipotesi più probabile avanzata è che a lasciarle impresse sul terreno, poi sedimentato, sia stato un Acrocanthosaurus. Enorme e simile all'allosauro, con una altezza di circa 5 metri per 6 tonnellate di peso, era un lucertolone di tutto rispetto vissuto, fortunatamente per i volontari, nel Cretaceo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout