MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Sabato 6 Marzo - agg. 08:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, Portogallo allo stremo: boom ricoveri, La federcalcio offre posti letto nei centri sportivi

Esteri
Giovedì 21 Gennaio 2021 di Stefania Piras
Covid, Portogallo allo stremo: «Non abbiamo più medici». Un morto ogni 7 minuti

Il Portogallo sta sventolando bandiera bianca: il paese che il 24 gennaio andrà al voto, è allo stremo e inizia a dare segnali allarmanti sulla gestione della pandemia Covid. I medici negli ospedali portoghesi dicono di essere esausti e disperati, mentre il governo ha ordinato di chiudere tutte le scuole e le università per 15 giorni da venerdì per cercare di rallentare il contagio. «Non abbiamo abbastanza risorse umane», ha detto Guida da Ponte, vice capo di un sindacato di medici vicino a Lisbona all'agenzia Reuters raccontando la mancanza cronica di letti di terapia intensiva. C'è solo un problema: di letti se ne potrebbero allestire altri, «ma non abbiamo i professionisti», ha detto da Ponte. «I medici sono disperati». Usa proprio la parola "disperazione".  Il giornale Correio da Manhã riferisce di un morto ogni sette minuti.

APPROFONDIMENTI
FRANCIA

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali:...

MONDO

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti

NEWS

Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno...

PORTOGALLO

Sonia Azevedo, nessuna correlazione fra morte e vaccino anti-Covid

NEWS

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di...

ECONOMIA

Sputnik V e l'asse che non ti aspetti: così il covid "avvicina"...

 

Vídeos - Covid-19 mata uma pessoa em Portugal a cada sete minutos https://t.co/i94BqKecfW

— Correio da Manhã (@cmjornal) January 21, 2021

In numeri: 10 milioni abitanti, 556.503 casi e 9.686 morti da inizio pandemia, 13.544 infezioni nelle ultime 24 ore. Il Portogallo ha il più alto tasso di nuovi positivi al mondo. L'autorità sanitaria del Portogallo ha riportato un record di 221 morti giornaliere di Covid-19.

Due giorni fa si registrava un altro dato drammatico: solo 8 posti disponibili in terapia intensiva. In tutto i posti letto sono 672. Il Portogallo, che ha assunto la presidenza semestrale dell'Unione Europea, ha il più basso numero di terapie intensive di tutta l'Europa in rapporto agli abitanti. 

 

Il paese più povero dell'Europa occidentale ha affrontato bene la prima ondata della pandemia l'anno scorso, ma è stato sommerso nelle ultime settimane da una variante del virus che si è diffusa più velocemente, registrando il più alto tasso di infezione e di morte al mondo. Le ambulanze fanno la fila fuori dagli ospedali, in attesa che i letti diventino disponibili. Un uomo anziano è morto in un'ambulanza dopo aver aspettato all'interno del veicolo per tre ore martedì nella città di Portalegre. «Abbiamo il dovere civico di rafforzare il lockdown», ha detto il primo ministro Antonio Costa, citando la variante inglese del virus che si sta diffondendo rapidamente e che potrebbe raggiungere il 60% dei nuovi casi nelle prossime settimane, da circa il 20% attuale. Tra le nuove restrizioni c'è anche il divieto di asporto.  

La federcalcio portoghese sta cominciando ad allestire posti letto presso i suoi centri sportivi.

 

O jogo mais importante das nossas vidas. A Casa dos Atletas já recebeu os primeiros pacientes no combate à COVID-19.

ℹ Sabe mais: https://t.co/MuYMcugLwS

The most important match of our lives. The City of Football begun hosting patients in the fight against COVID-19. pic.twitter.com/tvgd47NxY0

— Portugal (@selecaoportugal) January 21, 2021

 

I pazienti stanno già ricevono già cure mediche nella "Coverciano" portoghese trasformata in ospedale da campo. La casa degli atleti, situata nella cittadella del calcio, a Oeiras, ha già iniziato il processo di ammissione dei pazienti che hanno bisogno di ricovero e sorveglianza medica, si legge in un comunicato della Federazione. «Le strutture sono state così riconvertite in un'unità ospedaliera  per alleggerire i reparti e gli ospedali nazionali. Il sito che, in condizioni normali, serve ad ospitare le squadre nazionali è stato messo a disposizione del Ministero della Salute».

«Di fronte a questa nuova variante e alla velocità della sua trasmissione dobbiamo esercitare cautela e interrompere tutte le attività scolastiche per i prossimi 15 giorni», ha detto. Anche i tribunali sospenderanno i casi non urgenti, ha detto Costa. La Chiesa vuole sospendere tutte le messe pubbliche da sabato. Senza aspettare l'annuncio del governo, alcuni amministratori locali avevano già invitato i genitori a tenere i loro figli a casa. Ricardo Mexia, capo dell'associazione dei medici della sanità pubblica, ha detto che le autorità non si sono preparate adeguatamente dopo aver allentato le restrizioni per le vacanze di fine anno. «La decisione di chiudere le scuole arriva troppo tardi, ma è importante per ridurre il contagio», ha detto. «Non abbiamo i mezzi per condurre indagini epidemiologiche, non abbiamo reclutato abbastanza persone, non abbiamo formato le persone... Temo che i numeri peggioreranno ancora di più». Nel quadro di un lockdown iniziato la settimana scorsa, tutti i servizi non essenziali sono chiusi e la gente è invitata a rimanere a casa. 

Ultimo aggiornamento: 22:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA PANDEMIA

Ieri 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL RAPPORTO

Veneto e Friuli in zona arancione da lunedì, "scuro" in Lombardia La mappa dei colori Ultimo rapporto Iss: rt Italia a 1,06

Zona rossa, arancione e gialla: regole e divieti Pasqua e weekend blindati: il piano
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ