MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Lunedì 8 Marzo - agg. 04:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Virus a Wuhan già a settembre 2019, 40 pazienti erano infetti». La (nuova) rivelazione nelle cartelle cliniche segrete

Esteri
Domenica 10 Gennaio 2021 di Michele Galvani
«Il virus a Wuhan già a settembre 2019, 40 pazienti erano infetti». La rivelazione nelle cartelle cliniche segrete
1
  • 237

«Il coronavirus era a Wuhan già a settembre 2019, 40 pazienti avevano i sintomi Covid e 8 persone sono morte». La (nuova) rivelazione arriva da alcuni file ospedalieri trapelati da “Epoch Times”, un quotidiano cinese con sede in America, legato alla setta religiosa perseguitata del Falun Gong in Cina. Le cartelle cliniche della città rivelano appunto che pazienti con una nuova e misteriosa forma di polmonite sono stati curati in otto ospedali tra la fine di settembre e l'inizio di dicembre 2019. I registri mostrano che 40 pazienti sono stati trattati con questa malattia (sconosciuta), che presentava sintomi praticamente simili a quelli del Covid-19. Di questi pazienti - stando al report - almeno otto sono morti in ospedale. Una storia che potrebbe sconfessare la prima verità fatta trapelare dal governo cinese.

APPROFONDIMENTI
LA POLEMICA

Covid, l'Oms: «La Cina non ci fa entrare per studiare...

CINA

Cina, trovate tracce di coronavirus sugli imballaggi dei ricambi per...

CINA

Covid Wuhan, folla in piazza a Capodanno a un anno dal primo focolaio

LA RICERCA

«A Wuhan ci furono 500mila contagi e non 50mila». Lo...

ECONOMIA

Covid, «ecco 50 medici e scienziati diventati miliardari grazie...

IL PROCESSO

«Wuhan, false informazioni sulla pandemia»: blogger Zhang...

COVID

Covid, Taiwan torna nell'incubo: primo caso di trasmissione...

Coronavirus could have been rampant in Wuhan THREE MONTHS before Beijing claims, reveals leaked hospital files https://t.co/7vDCivzqad

— Daily Mail Online (@MailOnline) January 10, 2021

Se, come ritengono alcuni esperti, questi fossero i primi casi di coronavirus, tutto ciò sarebbe in contraddizione con il resoconto ufficiale del governo cinese su quando è effettivamente iniziata la malattia. Pechino ha sempre detto infatti che un «gruppo di casi di polmonite di causa sconosciuta» è apparso per la prima volta il 31 dicembre 2019 a Wuhan. Il 9 gennaio 2020 il governo cinese ha ufficializzato il focolaio di coronavirus all'Organizzazione mondiale della sanità.

The coronavirus had THREE MONTHS before Beijing claims to be rampant in Wuhan https://t.co/XLulYi166m

— 9 Breaking News (@9_breaking_news) January 9, 2021

Ma i registri ospedalieri mostrano che l'epidemia potrebbe essere iniziata già il 25 settembre 2019. Se le autorità cinesi avessero risposto rapidamente, affermano i critici, «la pandemia globale che finora ha ucciso quasi 2 milioni di persone sarebbe stata prevenuta». Le registrazioni sono state ottenute da Epoch Times e mostrano che il primo paziente ad essere curato per la nuova polmonite presso il “Wuhan Puren Riverside Hospital” si chiamava Xiao Xgui, una delle dieci persone assistite lì fino all'inizio di dicembre 2019.

Un altro ospedale generale, Wuhan Yaxin, ha curato dieci pazienti con una polmonite simile, principalmente nell'ottobre 2019. Il Wuhan Sixth Hospital, una delle principali strutture mediche della città, ha registrato cinque morti per la nuova polmonite, tre delle quali morirono a novembre e all'inizio di dicembre. Un paziente, Xu Xgan, si è ammalato il 1° ottobre ed è morto il 3 novembre, secondo i registri. È stato curato per la prima volta al Wuhan Central Hospital, dove gli è stato somministrato un trattamento anti-infezione.

 

Anche l'ospedale di medicina tradizionale di Wuhan, nel distretto di Hankou, ha riportato tre decessi di pazienti per una polmonite simile (inspiegabile allora) nell'ottobre e novembre 2019. Anche l'ottavo ospedale della città ha registrato casi nello stesso periodo.

Covid, l'Oms: «La Cina non ci fa entrare per studiare l'origine del virus». La replica: «Trattativa in corso»

Gli esperti che hanno studiato i file hanno affermato che sembrano «essere autentici». Gilles Demaneuf, un data scientist francese che lavora con un gruppo che studia le origini del Covid-19, ha detto che «i risultati di Epoch Times sono credibili». Anche il rispettato “South China Morning Post”, con sede a Hong Kong, ha pubblicato un'indagine simile l'anno scorso, affermando di aver ottenuto cartelle cliniche che mostravano che i pazienti si stavano ammalando di virus già nel novembre 2019. Il giornale ha scritto che nove casi - quattro uomini e cinque donne di età compresa tra 39 e 79 anni - si sono ammalati di una malattia simile al Covid-19 a Wuhan e dintorni.

«Wuhan, false informazioni sulla pandemia»: blogger Zhang Zhan condannata a 4 anni di carcere in Cina

«A Wuhan ci furono 500mila contagi e non 50mila». Lo studio choc degli scienziati cinesi

Virus, arriva l'horror sulla pandemia: il figlio di Stephen King lancia la serie “The Stand”

 

 

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 14:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
7 MARZO

Coronavirus in Veneto, oggi ci sono stati 1.067 nuovi contagi e 14 morti Il bollettino

Coronavirus Veneto, 1229 nuovi positivi e 15 morti nelle ultime 24 ore Coronavirus Veneto, altri 1.694 casi e 8 vittime nelle ultime 24 ore, ma calano ricoveri e intensive Il bollettino
VENETO DA DOMANI ARANCIONE

Ultimo giorno in zona gialla, la domenica a Venezia: la folla fra le calli Video Val di Zoldo, auto in fila dopo la gita in montagna Foto

ZONA ARANCIONE

Chiude l'osteria da Arman: «Qui mai un contagio, ma dobbiamo fermarci»

I DATI

Covid Italia, 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6% Lazio, 1.399 contagi

Foto Video
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio schizza al 9,7%: 466 casi e 11 morti. Boom di ricoveri nelle Medicine. Intensive giù

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ