MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Martedì 9 Marzo - agg. 03:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Congo, morto Luca Attanasio, l'amico prete: «Pareva un ragazzo, amava questa gente più di noi»

Esteri
Martedì 23 Febbraio 2021 di Camilla De Mori
Congo, morto Luca Attanasio, l'amico prete: «Pareva un ragazzo, amava questa gente più di noi»

«Ci vedremo fra poco. Adesso devo proprio partire. Ma tornerò». Padre Pierfrancesco Agostinis, 51 anni, missionario saveriano in Congo, originario di Ovaro in provincia di Udine, non poteva immaginare che quelle sarebbero state le ultime parole che avrebbe ascoltato dal suo amico Luca. «Per noi l'ambasciatore Attanasio era Luca, senza protocolli», racconta. «Luca era un uomo che ce la metteva tutta per fare del bene e amava questo Paese come noi missionari. Forse di più. Era in visita in Sud Kivu per incontrare gli italiani che vivono qui. È partito domenica mattina per Goma. Ci siamo incontrati sabato sera a Bukavu ed è stato un incontro molto bello».

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Luca Attanasio, chi era. Un animo da missionario: «Lottava per...

L'ATTACCO

Congo, morto Luca Attanasio. L’ambasciatore senza scorta:...

IL FOCUS

Congo, la polveriera africana: 25 anni di guerra fra petrolio,...

MONDO

Luca Attanasio, l'ambasciatore morto in Congo insieme a un...

CRONACA

Attanasio, il messaggio vocale all'amico della onlus Gianfranco...

KINSHASA

Vittorio Iacovacci, il carabiniere morto nell'attacco in Congo

CRONACA

Congo, sindaco Limbiate: «Luca Attanasio un eterno ragazzo,...

 

Luca Attanasio, chi era. Un animo da missionario: «Lottava per i bimbi soldato»

Congo, morto Luca Attanasio. L’ambasciatore senza scorta: «È stato ucciso dal fuoco amico»

 

 

Il saveriano ne parla come di una persona di famiglia. Attanasio «non era il classico diplomatico. Quando veniva qui in visita dormiva da noi, nella casa regionale dei Missionari saveriani. Non andava a cercarsi un hotel. Condivideva gli spazi con noi». Indimenticabile il primissimo incontro: «Mi dicono: È arrivato il nuovo ambasciatore. Io sento una pacca sulle spalle e vedo un ragazzo giovane che si presenta dicendo: Ciao, sono l'ambasciatore».
Il missionario friulano, arrivato per la prima volta in Congo 25 anni fa, da studente, per poi tornare nel 2004 a Kinshasa, dove ha trascorso una decina d'anni e approdare a Bukavu tre anni fa dopo una breve parentesi a Parigi per studio. Nell'incontro di sabato padre Agostinis aveva conosciuto anche il carabiniere Vittorio Iacovacci. «Credo gli mancasse solo un mese per terminare il servizio in Congo e rientrare a casa. Aveva tutta la vita davanti». Il luogo dove è avvenuto l'agguato al convoglio «è una zona molto pericolosa - racconta padre Pier, che nel 2008 si salvò per miracolo da uno spaventoso incidente aereo -. Il Congo è un Paese difficile. Attraversare quel parco è pericoloso. Dove siamo noi c'è molta violenza, si spara anche in pieno giorno, ma nella gran parte dei casi si tratta di intimidazioni per furti, difficilmente le persone muoiono. Quella dove è stato ucciso Luca, invece, è una zona in cui ci sono diversi gruppi armati».

 

In viaggio

 

Nonostante l'atmosfera esplosiva, ieri padre Agostinis si stava preparando a partire per Goma: «Non abbiamo paura. Partiremo con il primo battello in quattro missionari, per essere presenti e testimoniare che Luca era una persona che ha amato il Congo. Era anche un papà: voleva tornare da noi con la sua sposa fra un mese per fermarsi più a lungo».
 

 

cordoglio del Presidente #Mattarella per la morte dell’Ambasciatore Luca #Attanasio, del Carabiniere Vittorio #Iacovacci e del loro autista pic.twitter.com/hqJptje9Kb

— Quirinale (@Quirinale) February 22, 2021

 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 11:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA DENUNCIA

Gf Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Fabrizio Corona a processo per diffamazione: inventò flirt tra Wanda Nara e Brozovic Grande Fratello 16, Wanda Nara querela Ivana Icardi: «Non utilizzare il mio nome e quello della mia famiglia»
RAI1

Montalbano stasera in tv: anticipazioni dell'ultimo episodio "Il metodo Catalanotti" Video

Luca Zingaretti: «Montalbano è innamorato. Il successo di Luisa? E' brava e se lo merita» Luca Zingaretti nei panni di Montalbano
CONTAGI

Covid, il fisico Sestili: «Nell'ultima settimana casi aumentati del 23%»

Covid, cresce l'allerta zone rosse. Speranza: "Sarà settimana complicata" Roma, pioggia di sanzioni per violazione norme anti Covid: 80 multe solo nel weekend
I DATI

Covid Italia, 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime A Brescia terapie intensive piene al 90%

Nel Lazio 1.175 nuovi casi (-224), 22 morti Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco 19: stretta in arrivo, oggi vertice
L'INTERVENTO

Draghi: «Via d'uscita non lontana. Donne, occasione Recovery» Mattarella oggi si vaccina

Video Recovery, «Risorse da fine estate, 191,5 miliardi all'Italia».
Pagina successiva
caricamento

ESTERI

Olivier Dassault morto in un incidente in elicottero: il miliardario e politico francese aveva 69 anni

Papa Francesco: «L'incontro con l'Ayatollah Al Sistani mi ha fatto bene all'anima, è una luce»

di Franca Giansoldati

Meghan e Harry, dopo l'intervista gli inglesi insorgono: «Levategli il titolo di Duchi di Sussex»

Usa, madre condannata per l'omicidio dei 4 figli: forse morti per rara mutazione genetica

di Flavio Pompetti

La Regina Elisabetta celebra il Commonwealth Day: «Uniti contro le divisioni». Ma ignora Meghan e Harry

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ