MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Giovedì 21 Gennaio - agg. 04:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Grecia, 28 gradi a gennaio (mai così da 50 anni): folla sulle spiagge, multato chi era senza mascherina

Esteri
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Stefania Piras
In Spagna ondata di gelo e in Grecia si fa il bagno al mare
  • 13

Mentre la Spagna è sepolta da un'ondata di gelo e neve, in Grecia il meteo è molto clemente: i greci fanno il bagno al mare. L'ondata di caldo insolito che ha investito la Grecia in questi giorni, con temperature che hanno superato i 20 gradi, ha portato moltissime persone a violare il lockdown anti-coronavirus e a riversarsi sulle spiagge e nei parchi. Nel sud di Creta è stata registrata una temperatura di 28,3 gradi a mezzogiorno, la più alta a gennaio da 50 anni.

APPROFONDIMENTI
GRECIA

Il caldo anomalo della Grecia: tutti in spiaggia a gennaio

VENEZIA

Meteo, record di freddo in Veneto: -39,6 gradi sull'Altopiano di...

PREVISIONI

Meteo, continua il maltempo sull'Italia e il 17 gennaio potrebbe...

METEO

Maltempo, nel Lazio allerta gialla per 36 ore. «Nevicate sopra...

SPAGNA

Madrid, tempesta "Filomena" blocca la città: 4...

 

 

#Chaleur exceptionnelle en #Grèce avec jusqu'à 28,3°C relevés ce 10 janvier à Phalasarna, dans l'extrême ouest de la Crête !
22,8°C à #Athènes Eleftherios Venizelos International Airport.@extremetemps @EKMeteo @geoclimat @ExtremeMeteo @lachainemeteo @ASophie_MM @GaetanHeymes pic.twitter.com/0rafGP5GUd

— Thierry Goose (@ThierryGooseBC) January 11, 2021

Ad Atene, dove il termometro segnava 22 gradi, in moltissimi hanno trascorso la giornata al mare, sotto l'occhio vigile della polizia che ha cercato di evitare assembramenti e multato chi non indossava la mascherina. Gli altoparlanti delle volanti ricordavano alle persone di mantenere il distanziamento sociale.

 

Unseasonably Warm Weather Sends Greeks to the Beach - Greece has been experiencing some of its highest January temperatures of the last 50 years since Friday, with people rushing to beaches to enjoy the unseasonably sunny weather. Temperatures... https://t.co/vdyHasLfoK

— Elladastinkardiamou (@stinkardiamou) January 10, 2021

La Grecia è tornata in lockdown dall'inizio di novembre, nel tentativo di evitare una terza ondata di Covid dopo le feste di Natale e Capodanno. Venerdì le restrizioni, che sarebbero dovute finire domani, sono state prolungate di un'altra settimana. Riapriranno soltanto asili nido, scuole materne ed elementari. Oggi le autorità sanitarie hanno annunciato altri 36 morti a causa del coronavirus. Oltre 4.000 delle 5.263 vittime di Covid si sono registrate negli ultimi due mesi.

 

Καλημέρα, η Δευτέρα, 11 Ιανουαρίου 2021.
Καλή εβδομάδα, να έχουμε.
[Pórto-Khéli, Argolis, Greece] pic.twitter.com/Je22vvcDMP

— PANOS-MICALOPOULOS (@micalopoulos) January 11, 2021

Sui social sono comparsi video e foto di gente in spiaggia, come fosse agosto. 

 

Ξεπέρασε τους 28 βαθμούς η θερμοκρασία στα Χανιά – Αυξημένες οι συγκεντρώσεις σκόνης στα νότιαhttps://t.co/zg4f82dQZ6 - https://t.co/OW5UZ1X8Zt pic.twitter.com/VYHcVFmEQB

— meteo.gr - Ο καιρός (@meteogr) January 10, 2021

 

 
 

E in Italia mimose precoci

Il caldo al Sud fa sbocciare le mimose in Sicilia con quasi 2 mesi di anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l'8 marzo, mentre al Centro Nord è allarme gelo per verdure ortaggi sepolti dalla neve e dal ghiaccio. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del clima impazzito che sta spezzando in due l'Italia. Difficoltà per il maltempo si registrano a macchia di leopardo in molte regioni con richieste di stato di calamità per la perdita dei raccolti di stagione. Se è la neve a creare problemi in montagna, in pianura si fanno i conti con gli allagamenti e il gelo. Con temperature sotto lo zero sono a rischio le coltivazioni invernali come cavoli, verze, cicorie e broccoli, ma lo sbalzo termico improvviso ha un forte impatto anche sull'aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. Al Centro Nord l'arrivo del freddo preoccupa gli allevamenti, ricorda la Coldiretti, dove gli animali sono impreparati e per salvarli vengono protetti con cappottini, lampade riscaldanti e impianti per alzare la temperatura dell'acqua. È l'effetto dei cambiamenti climatici che nell'ultimo anno hanno provocato più di 4 eventi estremi al giorno, tra grandinate, tornado, nevicate anomale e colpi di calore. 

Meteo, record di freddo in Veneto: -39,6 gradi sull'Altopiano di Asiago

 

Ultimo aggiornamento: 19:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
IL CASO

Viceparroco morto di coronavirus: fa la stessa fine del predecessore

COVID19

13.571 casi e 524 morti, tasso positività sale al 4,9% Lazio, 1.281 contagi (520 a Roma) e 61 vittime

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» App Immuni, nel Lazio nuovo sistema
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio al 6,1%: 672 casi su oltre 10mila tamponi. Ventisei morti, Rianimazioni in calo

LETTERE AL DIRETTORE

I troppi lati oscuri dei ritardi (ingiustificati) nella consegna dei vaccini Pfizer-Biontech

Pagina successiva
caricamento

ESTERI

Trump, la trasformazione di Melania: dal nero della Casa Bianca all'arancione della Florida. E ritrova il sorriso

di Mario Landi

Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

Covid, in Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa

Egitto, nota chef prepara dolci a forma di pene e viene arrestata dalla polizia, «attività immorale»

Madrid, esplosione in centro per una fuga di gas: distrutto palazzo parrocchiale, 3 morti e 8 feriti. Mappa

Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ