MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Domenica 28 Febbraio - agg. 08:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

AstraZeneca, malori per il vaccino: ospedali interrompono somministrazioni in Nord Reno-Westfalia

Esteri
Mercoledì 17 Febbraio 2021 di Mario Landi
AstraZeneca, malori per il vaccino: gli ospedali interrompono le somministrazioni nel Nord Reno-Westfalia
  • 374

Malori dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca in Germania e gli ospedali interrompono le vaccinazioni. Il vaccino AstraZeneca, secondo quanto riporta il quotidiano Die Welt , ha innescato degli effetti collaterali più forti nel Nord Reno-Westfalia. A Braunschweig ed Emden, i dipendenti di cliniche e ospedali hanno riferito di non essere in grado di lavorare dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Tanto è bastato per sospendere temporaneamente la vaccinazione, mentre l'Istituto Paul Ehrlich esamina i casi.

APPROFONDIMENTI
IL PUNTO

Vaccini, piano Ue anti-varianti. Johnson&Johnson chiede via...

LONDRA

Variante inglese, a Londra un residente ogni 35 si ammala di Covid in...

ROMA

Vaccini, partita somministrazione AstraZeneca con apertura del Centro...

LO STUDIO

Variante Covid B1525 scoperta in Gran Bretagna. L'immunologa...

COVID

Vaccino Moderna: ritardo consegne a febbraio

COVID

Inghilterra, il 19% della popolazione è immune. Johnson...

COVID19

Variante inglese, brasiliana e sudafricana: cosa bisogna sapere (dai...

CINA

Covid, Oms: «A Wuhan maxi diffusione del virus a dicembre 2019,...

 

Tamponi rapidi sotto esame. «Il nuovo virus può sfuggire, devono essere aggiornati»

«L’Italia può prodursi i vaccini in casa». Draghi tratta con la Ue sugli stabilimenti

 

 

Effetti collaterali

 

Un numero elevato di dipendenti dell'ospedale duchessa Elisabetta di Braunschweig vaccinati con le dosi AstraZeneca, riporta Die Welt, ha manifestato effetti collaterali. L'ospedale della ha così annunciato la sospensione e il rinvio delle vaccinazioni. Lo stesso è stato deciso nel distretto di Leer.

 

Le reazioni al vaccino

 

Sono 88 i dipendenti della clinica di Braunschweig vaccinati lo scorso giovedì, e 37 di loro non è stato in grado di presentarsi al lavoro a lavorare  causa delle reazioni al vaccino. Anche i dipendenti della clinica Emden hanno riferito di essersi ammalati dopo le vaccinazioni. Di conseguenza, il distretto di Leer ha annunciato che non avrebbe più somministrato il vaccino AstraZeneca sostenendo che «le dosi di vaccino probabilmente provengono dallo stesso lotto consegnato a Emden».

Secondo il Robert Koch Institute (RKI), le reazioni possono verificarsi sia con i vaccini basati su Rna mesaggero come Pfizer/Biontech e Moderna, sia con il vaccino AstraZeneca, non basato su Rna mesaggero ma su vettori. Il capo della squadra di crisi in Bassa Sassonia, Heiger Scholz, è rimasto sorpreso dall'aumento degli effetti collaterali.

 

In Germania altri 560 morti

 

In Germania sono più di 66.000 i decessi dall'inizio della pandemia di coronavirus. I dati diffusi dall'Istituto Robert Koch parlano di altri 560 decessi e 7.556 nuovi casi di Covid-19. Il bollettino aggiornato è di 66.164 vittime su 2.350.399 contagi con circa 129.700 casi attivi. Le persone guarite dopo aver contratto il coronavirus sono circa 2.154.600.

 

«L’Italia può prodursi i vaccini in casa». Draghi tratta con la Ue sugli stabilimenti

 

Variante inglese aumentata al 22%

 

La quota di diffusione della variante inglese del coronavirus in Germania è passata in due settimane dal 6% al 22%. Lo ha reso noto il Robert Koch Institut. In un incontro con la stampa, il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha però sottolineato che, nonostante la presenza delle varianti, nel paese si continua a registrare un calo dei casi di infezione.

 

 

 

 

Krankenhäuser stoppen Impfungen mit AstraZeneca-Vakzin - Spahn, Drosten und Ärzteverbände rühren weiter die Werbetrommel für das genmanipulierte DNA-Schimpansenvirus, das in den menschlichen Zellkern eindringt
Unverantwortlich! Das wird Folgen haben! 🤦‍♂️☠️https://t.co/TQ9aJcf1ZG

— Truth-to-be-told (@CarstenLudwig3) February 17, 2021

 

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio, 20:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: il motivo fa scoppiare la polemica

COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
LO STUDIO

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
EMERGENZA COVID

Riapertura delle spiagge, pieno sostegno al G20 e al sindaco-coordinatore Codognotto

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ