L'inflazione continua a mordere anche nel 2023. L'anno appena iniziato rischia di presentare un conto aggiuntivo di tutto rispetto alle famiglie italiane: una stangata di oltre 2.400 euro secondo i calcoli del Codacons. Ecco in dettaglio gli aumenti calcolati dall'associazione dei consumatori.
Rincari 2023
Maggiore spesa a famiglia nel 2023
- Alimentari +507 euro
- Trasporti +490 euro (pedaggi +4 euro, accise benzina +366 euro)
- Servizi-Ristorazione +76 euro
- Rc Auto +18 euro
- Mutui +1.260 euro
- Telefonia +30 euro
- Banche +9 euro
- Tasse-Imposte locali +45 euro
- TOTALE: +2.435 euro (Al netto dei possibili rincari delle bollette luce e gas)
Trasporti
Il 2023 si apre all'insegna dei rincari nel comparto dei trasporti. Lo denuncia oggi Assoutenti, che ricorda come a partire dall'1 gennaio gli italiani siano chiamati a fare i conti con gli aumenti dei listini di benzina e gasolio causati dall'addio al taglio delle accise, con gli incrementi dei pedaggi autostradali e, in molte città, con i rincari dei biglietti dei bus cittadini.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout