Economia, Visco: «Pnrr, non c'è tempo da perdere. Il salario minimo è utile». Meloni: «Il nostro obiettivo è chiaro»

Il governatore della Banca d'Italia si esprime a favore dell'utilità dello strumento del salario minimo, purché «definito con il necessario equilibrio»

Mercoledì 31 Maggio 2023 di Luca Cifoni
Visco: «Bene l'economia italiana, utile il salario minimo»

In un'economia italiana che si è rafforzata anche più del previsto, non solo grazie ai sussidi pubblici, le basse retribuzioni e la precarietà continuano comunque a condizionare il mercato del lavoro e la stessa società. Con queste motivazioni il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco si esprime a favore dell'utilità dello strumento del salario minimo, purché «definito con il necessario equilibrio».

Visco: «Pnrr, non c'è tempo da perdere»

Per Visco quelle lette oggi sono le ultime Considerazioni finali: il governatore terminerà il suo mandato a ottobre.

L'appuntamento annuale arriva in una fase complessa. Da una parte i numeri del nostro sistema produttivo e dell'occupazione si mantengono buoni, come confermano i dati Istat; dall'altra il rientro dall'inflazione procede lentamente e resta cruciale non perdere l'occasione del Pnrr.

In questo contesto il numero uno di Via Nazionale, che come i suoi colleghi europei fa parte del consiglio direttivo della Bce, continua a suggerire «gradualità» nelle mosse di politica monetaria che hanno appunto l'obiettivo di combattere l'inflazione. Allo stesso tempo c'è il consueto richiamo alla prudenza della politica di bilancio. In particolare viene ricordato che «ridurre la dimensione del debito pubblico è una priorità» e che «ogni eventuale aumento di spesa o riduzione di entrata, anche nell'ambito di riforme già annunciate quali quella del fisco o dell'autonomia differenziata, non potrà prescindere dall'identificazione di coperture strutturali adeguate e certe».

L'economia

La dinamicità dell'economia italiana negli ultimi mesi, la sua «notevole capacità di resistenza e reazione» vengono attribuite certo a «generose politiche pubbliche» ma anche alla «ristrutturazione del settore produttivo» che si è manifestata in particolare nella vitalità dell'export. Proprio queste osservazioni si mescolano a quelle sul «progressivo arretramento del reddito pro capite» e sulle «esigenze di giustizia sociale», che possono appunto consigliare di prendere in considerazione, con la dovuta prudenza, il ricorso ad un salario minimo. Mentre al momento, a causa di incrementi retributivi che sono stati soprattutto una tantum, resta «moderato il rischio di una rincorsa tra prezzi e salari».

In prospettiva il mercato del lavoro soffre anche delle conseguenze della crisi demografica e della conseguente riduzione della popolazione in età lavorativa: nel 2040 i residenti tra i 15 e i 64 anni si ridurranno di oltre sei milioni di unità. A questa tendenza si può rispondere con un aumento della partecipazione al lavoro dei giovani e delle donne, e anche degli anziani grazie al miglioramento delle condizioni di vita e di salute. Ma servirà pure un «aumento del saldo migratorio», oltre il valore di 135 mila unità l'anno previsto dall'Istat per i prossimi decenni.

Sul tema caldo del Pnrr, Visco nota che «miglioramenti sono possibili». Ma ricorda soprattutto che bisognerà tenere conto del «serrato programma concordato con le autorità europee». Insomma «non c'è tempo da perdere». E vanno attuate non solo le misure di spesa, ma anche l'ambizioso programma di riforme ad esse connesso. La scelta dell'Unione europea di muoversi contro la crisi pandemica ricorrendo anche all'emissione di debito comune è per il governatore una scelta da proseguire, nel percorso verso un'unione di bilancio. In particolare strumenti di questo tipo possono essere utile per esigenze come quelle del digitale, dell'energia, dell'ambiente e della sicurezza.

Sul fronte bancario l'attenzione è sulle crisi degli ultimi mesi, che però non hanno coinvolto gli istituti di credito europeo. Ma il rialzo dei tassi di interesse avrà conseguenze sull'economia reale (con possibile deterioramento della qualità del credito) ed anche sui costi di raccolta delle banche. In Italia il calo dei depositi è stato fisiologico. La Banca d'Italia invita a riflettere su un possibile allargamento della definizione di "intermediari sistemici" (quelli sottoposti ad una vigilanza più mirata): bisognerà tenere conto non solo delle dimensioni ma anche delle interconnessioni dei soggetti finanziari.

Meloni: "Modificare Pnrr è un lavoro delicato, massima attenzione"

Il governo sul Pnrr ha lavorato fin dal suo insediamento, di concerto con l'Ue, ad una «fase di ricognizione fondamentale perché propedeutica al passo successivo: l'intensificazione del confronto, come stabilito con l'Unione europea, per formalizzare le proposte di modifica al Piano entro la scadenza prevista del 31 agosto 2023, con la contestuale integrazione del capitolo REPowerEU. Si tratta di un lavoro estremamente delicato che il Governo sta portando avanti con la massima attenzione e con grande responsabilità». È quanto afferma la premier Giorgia Meloni nell'introduzione al terzo rapporto sul piano di attuazione del Pnrr.

Ultimo aggiornamento: 20:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA