MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 22 Gennaio - agg. 13:29
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini, l'Italia supera quota 100mila. Nel mondo somministrate oltre 12 milioni di dosi

Economia > News
Lunedì 4 Gennaio 2021
(Teleborsa) - Superati i centomila vaccinati in Italia. Secondo gli ultimi dati diffusi del Governo, aggiornati all'una di notte, sono 118.554 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese alle prese, tra ritardi e polemiche, con la cosiddetta 'Fase 1'. Nel dettaglio hanno ricevuto il vaccino 105.747 operatori sanitari, 6.173 unità di personale non sanitario e 6.634 ospiti di Rsa.

Nette le differenze emerse a livello regionale. Dopo la provincia autonoma di Trento, con il 54,8% delle dosi inoculate (2.726 su 4.975), il Lazio, con 22.314 vaccinati è la regione con il più alto numero in assoluto nonché quella con la più alta percentuale di somministrazioni realizzate (48,7%) sul numero di dosi consegnate (45.805). Seguono Veneto (15.776 dosi somministrate su 38.900 consegnate, pari al 40,6%), Toscana (37,8%), Basilicata (37,4%), Campania (31,7%), Piemonte (30,8%), Friuli Venezia Giulia (29%), Puglia (26,3%), Umbria (25,2%), Sicilia (25% con 46.510 dosi consegnate e 11.636 somministrate), Marche (19,2%), Emilia Romagna (18,8%), provincia autonoma di Bolzano (17,3%), Liguria (16,2%), Abruzzo (14,6%). Nelle ultime posizioni della classifica Valle d'Aosta (4,4%: la regione con meno dosi consegnate in assoluto, 995, e il più basso numero di somministrazioni in assoluto, 44), la Lombardia che, a fronte di 80.595 dosi ricevute (il numero più alto tra le regioni) ha vaccinato 3.126 persone, pari al 3,9%, e infine Calabria (3,5%), Sardegna (3%), e Molise (1,7%). Ritardi che in Lombardia sono stati giustificati dall'assessore leghista alla Sanità, Giulio Gallera dalle necessità del "piano ferie del personale sanitario". Parole che hanno portato la Lega a prendere le distanze da quanto dichiarato dal suo assessore, affermando che Gallera "non rappresenta il pensiero del governo della Lombardia". A fronte di un Piano vaccini ancora incompleto, nel nostro Paese emergono criticità legate alla mancanza di medici, al personale sanitario in ferie e alla carenza di siringhe di precisione.

Nel mondo, intanto, – secondo i dati riportati dal sito di pubblicazione scientifica Our World In Data, sviluppato dall'Università di Oxford – sono 12.34 le persone vaccinate: 4,5 milioni in Cina; 4,23 milioni negli Stati Uniti; un milione nel Regno Unito così come in Israele, Paese che conta meno di 9 milioni di abitanti. In Ue in testa c'è la Germania con 238,809 dosi somministrate.






© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
I NUMERI

Coronavirus Veneto: 49.850 attualmente positivi al Covid, numero dimezzato Il bollettino

Il bollettino delel 17 di ieri
NEW FOOD

Le lasagne diventano un tubetto di dentifricio: l'idea bizzarra dello chef Braschi, vincitore di Masterchef

Sfide quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale: dalla dieta quasi vegana alla raccolta della spazzatura Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi
TRIESTE

Furti a raffica in Fvg e Veneto: arrestato topo d'appartamento

PASSO FALSO

Gf Vip, resta aperto per sbaglio il microfono degli autori. Il commento choc su Tommaso Zorzi. Fan increduli: «Ma che dicono?»

Stasera in tv 22 gennaio 2021 Grande Fratello Vip rinviato, arriva Fabio De Luigi alla prese con tre figli in “10 giorni senza mamma” Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip
SPETTACOLI

Tommaso Zorzi, giallo al GfVip. Quella frase della regia: «Dobbiamo evitare proprio i contatti»

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Reddito di cittadinanza, verso i 4 milioni di beneficiari ma solo 200 mila lavorano

di Francesco Bisozzi

Sale scommesse, imprenditrici in piazza contro il governo. «Con le chiusure boom di giocate illegali»

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Personale introvabile, azienda edile crea la sua scuola ponteggi: «Col superbonus lavoro garantito»

Ristori, ministra Catalfo: «In arrivo 1,5 miliardi per l'anno bianco degli autonomi». Inps: 4 mliardi per la cig nel 2020

Video

Tommaso Zorzi, giallo al GfVip. Quella frase della regia: «Dobbiamo evitare proprio i contatti»

Gonfiore, come eliminarlo dopo aver mangiato: no a questi cibi nello stesso pasto (e altri trucchi)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

Coronavirus, Roberto muore a 64 anni: «Non usciva quasi mai, poi è arrivata quella maledetta polmonite»

di Alessandro Garbo

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ