Il governo tende la mano agli statali e nella Nadef si impegna a finanziare i rinnovi dei contratti del pubblico impiego, scaduti da 20 mesi.
Statali, nodo arretrati: aumenti ma senza pregressi. Pensioni, bonus per chi resta
L’ATTESA
Insomma la partita è ancora tutta da giocare e difficilmente prima della fine di ottobre gli statali conosceranno quale destino li attende. A ogni modo, la trattativa per i rinnovi dei contratti richiederà diversi mesi. Ecco perché appare scontato a questo punto la riconferma del bonus una tantum, ovvero l’aumento dell’1,5 per cento della retribuzione concessa nel 2023 ai lavoratori dello Stato per aiutarli a superare il caro prezzi. Non parliamo di molti soldi visto che il bonus ha portato nelle tasche di un semplice assistente appena 30 euro in più al mese. Ai dirigenti è andata meglio: per loro circa 60 euro di benefit mensile. Tuttavia, la mancata riconferma dell’emolumento rischierebbe di mandare su tutto le furie 3,2 milioni di dipendenti pubblici che, di fatto, si vedrebbero decurtare (anziché aumentare) i soldi in busta paga. L’inflazione, ha calcolato il sindacato Confal-Unsa, si mangia in media 342 euro al mese dello stipendio degli statali. Non sono pochi: il totale annuo arriva a rasentare, per intenderci, i 4.450 euro. Quest’anno i lavoratori dello Stato hanno beneficiato, oltre che dell’una tantum, anche del taglio del cuneo fiscale. Sono infatti circa 860 mila gli statali che in virtù di uno stipendio annuo compreso tra 25 e 35 mila hanno ottenuto quest’anno una decontribuzione del 6 per cento, mentre quelli con una retribuzione inferiore alla soglia dei 25 mila euro, per i quali è previsto uno “sconto” del 7 per cento, sono 335 mila. Parliamo dunque di un dipendente pubblico su tre. Il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo ha anche ricordato nelle passate settimane che dal suo arrivo a Palazzo Vidoni sono stati rinnovati i contratti dal 2019 al 2021 per circa 2,5 milioni di dipendenti dello Stato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout