MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 16:05
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Recovery plan, per gli Statali è rivoluzione: premi assegnati solo in base al merito

Economia > News
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Andrea Bassi
Recovery plan, per gli Statali è rivoluzione: premi assegnati solo in base al merito
1
  • 32

Nelle acque già agitate del rinnovo del contratto del pubblico impiego, il Recovery plan italiano, lancia un nuovo sasso. Nel testo è stata inserita la previsione di «un nuovo modello di lavoro pubblico». Una riforma che avverrebbe principalmente dal lato della retribuzione dei dipendenti dello Stato e delle altre amministrazioni. In che modo? «Attraverso strumenti normativi e contrattuali, con valutazione e remunerazione basate sul risultato», si legge nel documento del governo. Insomma, gli statali saranno pagati sempre più in base ai risultati che saranno in grado di ottenere. Il meccanismo sarebbe legato a filo doppio con lo smart working e dunque alla necessità di misurare in qualche modo la produttività dei dipendenti pubblici. Si tratterebbe di una piccola rivoluzione in un mondo dove la quasi totalità dei dipendenti ottiene generalmente il massimo dei voti quando si tratta di superare l'esame dei superiori sugli obiettivi conseguiti e dove i premi sono stati legati persino alla semplice presenza in servizio o alla capacità di inviare una e-mail. Ancora oggi, nella pubblica amministrazione, a valere è soprattutto l'anzianità di servizio. Eliminati gli scatti automatici, il criterio che chi ha più anni alle spalle merita una corsia preferenziale nella carriera è rimasto valido per le cosiddette «progressioni orizzontali», ossia il diritto ad ottenere una remunerazione maggiorata per le stesse mansioni. Ma la Corte di Cassazione ha appena stabilito che queste progressioni non possono essere legate solo all'anzianità, di fatto sostituendo i vecchi scatti, ma andrebbero connesse al merito. Da qui parte la riforma annunciata nel Recovery plan. E nella valutazione dei risultati avranno voce i cittadini. Nel piano del governo si parla esplicitamente di «citizien satisfaction».

APPROFONDIMENTI
NEWS

Recovery , Cottarelli: «Con queste liti nel governo si rischia...

IL RETROSCENA

Crisi, Orlando vice a palazzo Chigi: al Pd anche il sottosegretario e...

PERSONE

Matteo Renzi, show al Senato sul Recovery

Recovery , Cottarelli: «Con queste liti nel governo si rischia di far deragliare il piano»

Recovery ---> Scarica il Pdf

IL PALLINO
Un vecchio pallino di tutti i governi, finora mai attuato. Quando al ministero della Funzione pubblica c'era Renato Brunetta, ipotizzò il meccanismo delle faccine: quella col sorriso voleva dire che l'ufficio pubblico era promosso, quella triste che era bocciato. I tempi sono cambiati. E oggi ci sono altri modi di misurare la soddisfazione dei cittadini. L'idea del governo sarebbe quella di monitorare i social media. Ormai, del resto, è sulle piattaforme che gli utenti fanno sentire la propria voce. Nella Pa, insomma, l'ingresso di data analist servirebbe anche a questo, a verificare il gradimento delle amministrazioni e dei singoli uffici e a interagire con i dirigenti e con il sistema di valutazione dei risultati. Tutto questo dovrebbe permettere di giudicare meglio il funzionamento delle varie articolazioni amministrative e premiare soltanto i più meritevoli. Con un attenzione alle eccellenze. Anche qui non è una novità assoluta. Ci aveva provato anche il governo Renzi, quando aveva stabilito che una quota dei premi dovesse essere riservata al 10% dei dipendenti migliori della pubblica amministrazione. Tutto rimasto lettera morta. A riprovarci, adesso, è il ministro della Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone. Dovrà confrontarsi con i sindacati, reduci da uno sciopero generale del pubblico impiego che ha ottenuto bassissime adesioni, ma ancora determinati a portare al tavolo del contratto tutte le loro richieste. A partire da una dotazione di fondi per gli aumenti contrattuali, superiore ai 3,7 miliardi garantiti dal governo e che comporterebbero un aumento del 4% delle retribuzioni. Cifra contestata dai sindacati. Il triennio contrattuale del pubblico impiego scade quest'anno. Il tavolo con le organizzazioni non è ancora convocato. La strada per una riforma del pubblico impiego che premi i risultati, insomma, appare ancora in salita.

Ultimo aggiornamento: 21:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ESTERI

Morto Larry King, il leggendario conduttore americano era ricoverato per Covid

Foto Il ricovero per Covid
ABRUZZO

Ufficiale ortonese della Costa Crociere sparisce nel mare della Danimarca: è giallo

Il corpo di Tomas riaffiora dal mare con profondi tagli, Markéta riconosciuta dagli orecchini
L’INCHIESTA

Uruguay, il giallo dell’ambasciata italiana: «Luca Ventre pestato e ucciso»

Argentina e Uruguay senza luce per un enorme guasto elettrico Coronavirus, corteo a favore del presidente del Brasile
ROSETO DEGLI ABRUZZI

Auto travolge carrozzina elettrica: morto il disabile

Auto travolge carrozzina elettrica: gravissimo disabile di 82 anni
L'ALLARME

La strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

Paziente (zittito dall'infermiera) su Fb: «Se crepo guardateci chiaro». E muore a 68 anni «Ho paura di prendere il virus»: un papà si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa 
Pagina successiva
caricamento

NEWS

Ristorazione bloccata e fake news: centinaia di allevamenti a rischio

Veneto, nasce la qualifica di "Maestro Artigiano": i tre requisiti per il titolo

Reddito di cittadinanza, verso i 4 milioni di beneficiari ma solo 200 mila lavorano

di Francesco Bisozzi

Sale scommesse, imprenditrici in piazza contro il governo. «Con le chiusure boom di giocate illegali»

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Video

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ