MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 16 Aprile - agg. 21:46
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spid, Cie, Cns e addio password: cosa cambia (da oggi) per accedere ai servizi della Pa

Economia > News
Lunedì 1 Marzo 2021 di Jacopo Orsini
Spid, Cie e Cns, cosa cambia da oggi per accedere ai servizi on line della Pubblica amministrazione
  • 101

Pubblica amministrazione, da oggi gli uffici dovranno consentire l’accesso ai propri servizi on line con Spid, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi), in attuazione di quanto stabilito dal decreto Semplificazioni che punta a incentivare al massimo l’uso dell’identità digitale come strumento di dialogo tra cittadini ed enti pubblici. Finora le amministrazioni avevano delle credenziali digitali dedicate, ognuna...

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
Ultimo aggiornamento: 2 Marzo, 02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVENTO

Pa, Brunetta: «Smart working se migliora efficienza. Servono 150mila assunzioni l'anno»

Video Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa
GLI AIUTI

Dl Sostegni, al via le domande sul sito dell'Agenzia delle entrate: in 10 minuti oltre 2mila richieste

Contributo a fondo perduto: domande al via. Ecco come chiedere il sostegno Ristori, da oggi le domande per gli aiuti: dalle imprese alle partite Iva, come richiedere il bonifico in due settimane
ROMA

Statali, nel contratto retribuzione più alta e nuova area per i “super-quadri”

Foto P.A, Brunetta presenta Patto lavoro in Conferenza unificata
LA SVOLTA

Statali e tfr, per un milione e mezzo di dipendenti della Pa scatta il silenzio-assenso per i fondi pensione

LA TRATTATIVA

Statali, lavoro agile solo al 30% e maggiori controlli sui furbetti

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

di Francesco Bisozzi

Governo, rate dei prestiti congelate, sgravi sui mutui per i giovani

di Andrea Bassi

Def, ok Cdm a scostamento bilancio di 40 miliardi. Nel 2021 Pil a +4,5%, deficit 11,8%. Draghi: «Presto misure espansive»

Crisi Acc di Mel, Giorgetti: «Trovare nuovi investitori», i sindacati: «Inconcludente»

Bonus tv 2021, come funziona: cos'è, a chi è rivolto e come fare domanda

di Roberta Amoruso
Video

Meghan Markle, “accordi privati” per seguire il funerale del Principe Filippo

Isola dei famosi, lo strano caso di Ciufoli, Vera e Myrea: critiche per il televoto, cosa chiedono i fan

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Abusiva in casa: aggredisce a morsi e graffi la troupe televisiva di Rete 4

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

di Giovanni Camirri

​«Quando tocca a me?». Il Veneto lancia il sito per le date dei vaccini

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ