MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 8 Marzo - agg. 02:40
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti tra Regioni, protesta dei commercianti: «Le imprese sono allo stremo». Il governo prepara i ristori

Economia > News
Domenica 21 Febbraio 2021 di Michele Di Branco
Spostamenti tra Regioni, protesta dei commercianti: «Le imprese sono allo stremo». Il governo prepara i ristori

Cresce la pressione sul nuovo governo nel Paese che si colora di arancione. L'esecutivo dovrebbe mettere a punto il decreto Ristori a fine di febbraio stanziando 37 miliardi di euro ma le categorie produttive nuovamente danneggiate dalle restrizioni in arrivo alzano la voce chiedendo un cambio di schema. E lo fanno anche esibendo statistiche allarmanti. Da una analisi di Coldiretti, ad esempio, gli effetti delle nuove ordinanze che da oggi classificano Emilia Romagna, Campania e Molise in zona arancione (vietando il servizio al tavolo e al bancone in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi) manderanno in fumo le prenotazioni in oltre 60 mila locali.

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Zona gialla e zona arancione, verso parametri più severi e...

LE RESTRIZIONI

Spostamenti tra Regioni, verso stop fino al 31 marzo. Salta...

POLITICA

Italia tutta in zona arancione? Oggi le proposte delle Regioni: entro...

LO SCENARIO

Lockdown e zone rosse, nuove regioni in arancione: ecco la mappa...

ROMA

Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine

ROMA

Sci, stop di Speranza fino al 5 marzo. Giorgetti e Garavaglia:...

IL FOCUS

Covid, la vaccinazione di massa in fiere, palasport, cinema e studi:...

IL RAPPORTO

«I vaccini non possono causare il Covid, non somministrano il...

IL FOCUS

Varianti del virus, dall'inglese alla sudafricana: dove circolano...

Spostamenti tra Regioni, verso stop fino al 31 marzo. Salta l’Italia arancione

«Si tratta di una decisione che un weekend importante per l'arrivo del caldo che spinge gli italiani ad uscire di casa con perdite di milioni di euro per la ristorazione e decine di migliaia di lavoratori costretti a rimanere a casa» si lamenta Coldiretti. Accenti preoccupati anche da Confcommercio. «Andare avanti con aperture a singhiozzo non è più possibile» spiega Enrico Postacchini. Il responsabile commercio e città di Confcommercio invoca così regole certe: «Bisogna lasciare tutte le aziende sempre aperte, magari con protocolli più ferrei, siamo al tracollo del gettito fiscale». Intanto domani arriveranno da varie parti d'Italia gli imprenditori che, in piazza Montecitorio, parteciperanno alla manifestazione rilanciata sui social sotto l'hashtag #draghiarriviamo, per chiedere «indennizzi immediati per i mancati incassi e che venga superato il sistema semaforico che sta mettendo in ginocchio l'Italia».

Zona gialla e zona arancione, verso parametri più severi e valutazioni prerviste ogni 15 giorni


I PROMOTORI
I promotori si dicono pronti a un presidio a oltranza «fino a quando non ci saranno risposte da parte del governo Draghi». L'iniziativa è organizzata da Tni-Tutela nazionale imprese-Ristoratori Toscana, l'associazione che rappresenta 40mila imprese in Italia. Tra le categorie in subbuglio, quelle che operano nell'organizzazione di matrimoni ed eventi (rappresentate da Federmep e Assoeventi), mentre in varie zone d'Italia (Piemonte, Toscana e Trentino) ieri, è tornata a farsi sentire la protesta dell'industria dello sci.

Sci, stop di Speranza fino al 5 marzo. Giorgetti e Garavaglia: «Ora più ristori». Rivolta Regioni

Proprio allo sci, tagliato fuori dai ristori nel 2020, dovrebbe andare un a fetta corposa di indennizzi (circa 4,5 miliardi) nell'ambito di un provvedimento che dovrebbe prevedere un conguaglio delle perdite sul 2020 e il superamento dei codici Ateco con un nuovo sistema di indennizzi (che nel calcolo prevede anche l'inserimento dei costi fissi) basato sulle effettive perdite di fatturato per l'intero 2020. Una delle incognite da sciogliere è capire se la soglia per le perdite sarà confermata al 33% o modificata e se il calcolo delle perdite farà riferimento all'intero 2020 o solo a un semestre. Dovrebbero essere previsti anche aiuti a professionisti e autonomi, come nelle intenzioni del Governo Conte-bis. Musei, cinema, teatri, ristoranti, bar, centri commerciali, alberghi, palestre sono tra i settori maggiormente colpiti dalla pandemia e ai quali spettano i ristori. Che saranno estesi anche alle attività della filiera, anch'esse tagliate fuori dagli interventi realizzati nel corso dell'anno scorso.

Covid, la vaccinazione di massa in fiere, palasport, cinema e studi: Primule già dimenticate

«I vaccini non possono causare il Covid, non somministrano il virus». Lo scrive l'Istituto Superiore di Sanità

 


 

Ultimo aggiornamento: 10:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INCIDENTE

Furgone esce di strada a Conegliano, a bordo c'era anche un bambino

L'ERUZIONE

Etna, Musumeci dichiara lo stato di crisi in Sicilia: «Prudenza non è mai troppa»

Video Video
CULTURA

Achille Lauro: «A Ibra non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me» Foto

Sanremo 2021, Amadeus: «Non farò il terzo Festival». Alessandro Cattelan verso la Rai: si ragiona su un evento Sanremo 2021, Achille Lauro: «Volevo portare in scena qualcosa di più che semplici canzoni»
CULTURA

Sanremo 2021, vincono i Maneskin, vi piace la canzone?

NEL BELLUNESE

Escursionista incrodata sopra la placca liscia chiamata l'Orologio, a 1.100 metri di quota

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ