Reddito di cittadinanza, come cambia: abolito dal 2024, avanti per 8 mesi a chi è occupabile

Sono ben 660.000 i beneficiari che adesso rischiano di perdere l’assegno

Lunedì 21 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza per otto mesi nel 2023, poi stop a chi è occupabile
1

Stop al reddito di cittadinanza per gli occupabili: riceveranno il sostegno per altri otto mesi nel 2023, poi basta.

Al capolinea 660 mila percettori circa, su 2,4 milioni di cittadini raggiunti dalla misura, che sfuggono ai Centri per l’impiego. Per loro ancora pochi mesi di sussidio, poi niente più beneficio. Continueranno invece a beneficiare della misura fragili e anziani per tutto l’anno prossimo, in attesa di una revisione complessiva dello strumento che arriverà nel 2024. Tradotto: gli attivabili avranno a disposizione un periodo cuscinetto di otto mesi nel 2023 per trovare un lavoro, dopodiché dovranno dire addio per sempre alla card. La spesa per la prestazione di sostegno ha raggiunto nei primi nove mesi del 2022 quota sei miliardi di euro circa. Da quando è stato calato a terra, il sussidio ha assorbito 25 miliardi di euro. Il reddito di cittadinanza è stato la misura bandiera dei Cinquestelle, nonché uno degli strumenti più discussi (e discutibili) tra quelli messi in campo in questi ultimi anni.

Reddito di cittadinanza, Conte: «Siamo disposti a tutto per difenderlo»

È stato anche un argine contro la povertà in pandemia. E un sonoro fallimento come misura di politica attiva per il lavoro. L’aiuto costa attualmente ogni mese tra i 600 e i 700 milioni di euro. A settembre, per esempio, sono stati spesi 638 milioni di euro per il reddito di cittadinanza. Solo con la fuoriuscita degli attivabili dalla platea dei beneficiari, l’asticella della spesa mensile dovrebbe abbassarsi a 400-450 milioni di euro circa. La maggior parte dei percettori occupabili si trova in Campania, Sicilia e Calabria. Meno di un attivabile su cinque (il 18%) lavora. Bisogna ricordare che chi ha richiesto l’aiuto ad aprile 2019 può avere percepito fino a settembre di quest’anno anche 40 o più mensilità del reddito di cittadinanza. L’Inps ha rilevato che la generazione entrata nella misura nei suoi primissimi mesi di vita, quindi tra aprile e giugno del 2019, ha sfruttato lo strumento per tutta la durata possibile in oltre un caso su due: parliamo di 457mila nuclei, il 53% del totale. Attualmente sono in possesso della card gialla 1,16 milioni di famiglie, corrispondenti a 2,45 milioni di persone coinvolte, a cui va un importo medio mensile di 550 euro. 

I CONTEGGI

Tra gli attivabili da depennare dalla lista dei percettori si contano 660mila occupabili non occupati, la metà dei quali stando ai dati Anpal non ha nemmeno sottoscritto il patto per il lavoro, prima tappa per iniziare a cercare un’occupazione tramite i centri per l’impiego. Altri 173 mila percettori risultano titolari di un contratto di lavoro, però non guadagnano abbastanza e quindi continuano a ricevere l’assegno. Sarebbero quindi quasi 900 mila persone che il governo si appresta ad accompagnare all’uscita. In arrivo poi più controlli sui requisiti e sugli stranieri. Sono 2,16 milioni i cittadini italiani toccati dalla prestazione di sostegno, a cui si sommano 208mila cittadini extra-comunitari e quasi 84mila cittadini europei. 
 

Sul piede di guerra i Cinquestelle, che in questi anni hanno difeso a spada tratta il reddito di cittadinanza, nonostante i suoi numerosi talloni di Achille. Il governo aveva pensato di abolire subito il reddito di cittadinanza, o al più tardi a giugno dell’anno prossimo, ma alla fine ha optato per un periodo di transizione più ampio per dare un’ultima chance ai beneficiari in condizione di lavorare e vedere chi tra loro è disposto a mettersi in gioco. Una mediazione che tende la mano alle regioni del Mezzogiorno, considerato che la prevalenza dei beneficiari soggetti al patto per il lavoro si registra al sud con il 48,3%. Campania e Sicilia sono i due territori con la maggiore percentuale di percettori: si posizionano rispettivamente al 25,6% e al 21,6%. Tutte le restanti aree regionali esprimono valori al di sotto del 10%. 

Ultimo aggiornamento: 22 Novembre, 12:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci