MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 8 Marzo - agg. 00:58
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Reddito di Cittadinanza, a gennaio 2021 erogato a 1,2 milioni di famiglie

Economia > News
Mercoledì 17 Febbraio 2021
Reddito di Cittadinanza, a gennaio 2021 erogato a 1,2 milioni di famiglie
(Teleborsa) - A gennaio 2021 hanno percepito il Reddito di Cittadinanza 1,2 milioni di nuclei familiari (2,8 milioni di persone coinvolte) con un importo medio a nucleo pari a 573 euro. I nuclei che hanno ricevuto invece la Pensione di Cittadinanza sono stati 115mila (129mila persone coinvolte) con un importo medio di 240 euro. È quanto ha segnalato l'Inps in una nota.

In base ai dati dell'Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza dell'Istituto di previdenza sociale, La Campania è la regione che registra più nuclei beneficiari (266mila, pari al 21% del totale), seguita dalla Sicilia (231mila, pari al 18% del totale): gli importi medi percepiti sono stati rispettivamente pari a 617 euro e 598 euro. Lo scorso mese è stato revocato il beneficio a 15mila nuclei, per mancanza di uno dei requisiti.

Per quanto riguarda il Reddito di Emergenza, i nuclei percettori di almeno una mensilità della prestazione introdotta dal decreto Rilancio – che ha previsto erogazioni per due mesi – risultano pari a 292mila, con 702mila persone coinvolte e un importo medio mensile di 559 euro. Sono invece 254mila i nuclei beneficiari del Reddito di Emergenza disciplinato dal decreto Agosto, con 581mila persone coinvolte e un importo medio pari a 550 euro.

L'Inps ricorda che il Decreto Agosto prevedeva inizialmente l'erogazione di una sola mensilità a cui il decreto Ristori ne ha aggiunte altre due (quella di novembre e quella di dicembre). Lo stesso decreto ha previsto l'erogazione sempre delle mensilità di novembre e dicembre a domanda, per i nuclei che non avevano mai beneficiato del Rem (perché non avevano presentato domanda o perché non era stato loro riconosciuto) oppure avevano ottenuto solo il Rem del Decreto Rilancio. I nuclei percettori di Reddito di Emergenza disciplinato dal Decreto Ristori risultano pari a 81mila, con 166mila persone coinvolte e un importo medio pari a 519 euro. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INCIDENTE

Furgone esce di strada a Conegliano, a bordo c'era anche un bambino

L'ERUZIONE

Etna, Musumeci dichiara lo stato di crisi in Sicilia: «Prudenza non è mai troppa»

Video Video
CULTURA

Achille Lauro: «A Ibra non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me» Foto

Sanremo 2021, Amadeus: «Non farò il terzo Festival». Alessandro Cattelan verso la Rai: si ragiona su un evento Sanremo 2021, Achille Lauro: «Volevo portare in scena qualcosa di più che semplici canzoni»
CULTURA

Sanremo 2021, vincono i Maneskin, vi piace la canzone?

NEL BELLUNESE

Escursionista incrodata sopra la placca liscia chiamata l'Orologio, a 1.100 metri di quota

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ