Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 31 Gennaio - agg. 20:01
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione, i nuovi importi e il calendario

L'Inps ha avuto poco tempo per mettere in atto la nuova rivalutazione già nel cedolino di febbraio, visto che l’elaborazione è stata effettuata intorno al 10 di gennaio

Economia > News
Martedì 24 Gennaio 2023
Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione e il calendario
  • 126

Aumenti sì, ma non per tutti. Novità in arrivo per le pensioni di febbraio 2023 per le quali erano previste le rivalutazioni degli assegni. L'Inps erogherà a marzo la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (pari a quattro volte il minimo). Lo precisa l'Istituto in una nota nella quale ricorda che per gli assegni fino a questa cifra si è erogata già da gennaio la rivalutazione rispetto all'inflazione del 100%. «Dal 1ø gennaio, si legge in una nota, l'Inps ha provveduto ad attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento, nell'anno 2022, rate di pensione per un importo inferiore o uguale a € 2.101,52 (quattro volte il trattamento minimo). Per tutti gli altri pensionati, nel mese di marzo 2023, l'Inps procederà ad attribuire la perequazione in percentuale in base all'importo annuale in pagamento, come previsto dall'art. 1 comma 309 della legge di bilancio. Nel mese di marzo saranno inoltre posti in pagamento anche gli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio 2023».

APPROFONDIMENTI
LA MISURA

Colf e badanti, come cambiano gli stipendi nel 2023? Il nuovo...

IL CALCOLO

Pensioni, giovane di 25 anni dovrà lavorare per 46 anni: le...

IL FOCUS

Pensioni, stipendi e fatture: Irpef diversa per le detrazioni. Ecco...

LA GUIDA

Cartelle esattoriali e multe, rottamazione online 2023. Dalla domanda...

PREDVIDENZA

Pensioni, come calcolare quando si può andare? Il simulatore...

FRANCIA

Pensioni, in Francia un milione e 200mila in corteo contro Macron che...

Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione, i nuovi importi e il calendario https://t.co/Ta2PfsWgVJ

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) January 24, 2023

 

I tempi

I tempi a gennaio però erano troppo ridotti per permettere all'Inps di adeguare il calcolo con l'assegno già di gennaio. E neanche applicare le vecchie regole era consigliato. Così infatti, i pensionati avrebbero goduto di un incremento maggiore rispetto a quello previsto dalla normativa vigente, con l’Inps che in un secondo momento avrebbe dovuto effettuare una trattenuta dalla pensione. Per evitarlo, sono stati congelati gli aumenti, riconoscendoli solo a chi era stato rivalutato al 100%. Gli altri, aveva spiegato l'Inps, avrebbero dovuto aspettare «la prima rata utile al momento di approvazione della norma».

La prima data utile però non sarà quella di febbraio. I pensionati che hanno controllato l'importo dell'ultimo cedolino hanno potuto verificare che con ogni probabilità il famoso aumento arriverà a marzo, quando verranno riconosciuti anche gli arretrati dei mesi precedenti.

La spiegazione

L'Inps ha avuto poco tempo per mettere in atto la nuova rivalutazione già nel cedolino di febbraio, visto che l’elaborazione è stata effettuata intorno al 10 di gennaio. Normali rallentamenti burocratici, quindi, che dovrebbero essere risolti in tempo per riconoscere gli aumenti della rivalutazione nel prossimo cedolino, in pagamento il 1° marzo 2023.

Gli adeguamenti spettavano dal 1° gennaio 2023 ma la Manovra è entrata in vigore lo stesso giorno, per cui l’Inps ha rimandato al cedolino pensione di febbraio l’accredito degli aumenti per gli importi superiori a 4 volte il minimo (2.101,52 euro lordi al mese). 

Molti pensionati (i titolari di assegni inferiori a 2.692 euro lordi) comunque avevano già ricevuto nell'ultimo trimestre del 2022 un anticipo della quota di rivalutazione pari al 2% di quanto sarebbe spettato da gennaio 2023. Questi ultimi devono scorporare dal cedolino la quota di aumento che avevano già ottenuto e poi applicare il tasso di rivalutazione spettante per ogni fascia pensionistica:

- fino a 5 volte il TM (circa 2.625 euro lordi): 85% (aumento 6,2%)
- tra 5 e 6 volte il TM (tra 2.625 e 3.150 euro lordi): 53% (aumento 3,8%)
- tra 6 e 8 volte il TM (tra 3.150 e 4.200 euro lordi): 47% (aumento 3,4%)
- tra 8 e 10 volte il TM (tra 4.200 e 5.250 lordi): 37% (aumento 2,7%)
- oltre 10 volte il TM (oltre 5.250 euro lordi): 32% (aumento 2,3%)

Pensioni, giovane di 25 anni dovrà lavorare per 46 anni: le simulazioni Inps. Come verificare la propria posizione

Il calendario di febbraio

Il pagamento della pensione di febbraio 2023 scatta da mercoledì 1 febbraio. Presso gli uffici postali, la pensione può essere prelevata in contanti. Ecco il calendario:

mercoledì 1 febbraio per i cognomi dalla A alla B;
giovedì 2 febbraio per i cognomi dalla C alla D;
venerdì 3 febbraio per i cognomi dalla E alla K;
sabato 4 febbraio (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O;
lunedì 6 febbraio per i cognomi dalla P alla R;
martedì 7 febbraio per i cognomi dalla S alla Z.

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 08:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PALERMO

«Gli amanti della mia ex moglie»: i manifesti in tutta la città (con due calciatori e un politico). La storia incredibile

Incidente in auto mentre guida ubriaco, morta la fidanzata incinta di 7 mesi: lui lo scopre in tribunale e si dispera Rapinano un'anziana e la abbandonano agonizzante: arrestati due nomadi. «Si vantarono del colpo in un video»
IL CASO

Soumahoro, così sono stati spesi i soldi delle donazioni. «Oltre 19mila euro per alimenti e abiti»

Dichiarazione dei redditi e auto dei deputati Soumahoro si iscrive al gruppo Misto
IL CASO

Lisa Marie Presley, il testamento spacca la famiglia. La madre lo impugna in tribunale: «Non è autentico»

Foto I debiti
GOSSIP

Piquè, la fidanzata «Clara Chia ricoverata in una clinica per un forte attacco d'ansia»: l'ultima indiscrezione

Shakira e Piqué, la lite furiosa in strada con la suocera: «Devi stare zitta», il video torna virale Piquè ha tradito (anche) Clara Chia Martì dopo Shakira? La nuova amante sarebbe l'avvocato divorzista: l'ultimo gossip
IL POST

Alatri, il padre di Thomas Bricca: «Mi avete spezzato il cuore, tossici. Dio perdona, io no»

Gli amici cercano vendetta Thomas Bricca, la vittima della sparatoria
Pagina successiva
caricamento
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie
Società editrice © 2023 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ