MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 14:47
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Bonus auto (3.500 euro a euro 6), filtri acqua, mobili e frigoriferi: tutte le misure nella Manovra

Economia > News
Domenica 20 Dicembre 2020 di Roberta Amoruso
Bonus auto (3.500 euro a euro 6), filtri acqua, mobili e frigoriferi: tutte le misure nella Manovra
  • 437

Dall’arrotondamento del bonus mobili e quello per le tv smart al bonus smartphone, dal bonus chef al voucher per l’acquisto degli occhiali, dal “buono” rubinetti al credito di imposta per i depuratori dell’acqua fino ai 100 milioni in più messi in campo per il 2021 per l’estensione del bonus tv, lo sconto fino a 50 euro per cambiare vecchi televisori e «favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi televisivi non idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie DVBT2».

APPROFONDIMENTI
NOVITA'

Superbonus 110% prorogato (ed ampliato) al 2022: dai tetti agli...

ROMA

Bonus telefono, andrà a chi scarica lo Spid: soldi solo per...

IL SUSSIDIO

Reddito di cittadinanza

NEWS

Bonus per casa e auto, incentivi per il piano vaccini: ecco le misure...

ABRUZZO

Manovra, soldi per scuola vigili del Fuoco e Comuni. Biondi:...

ROMA

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

Bonus per casa e auto, incentivi per il piano vaccini: ecco le misure in Manovra

C’è un po’ di tutto nella miriade di emendamenti alla manovra approvati in Commissione bilancio. È solo una parte del pacchetto monstre di micromisure da quasi 5 miliardi che aveva fatto rientrare già sabato anche la Cig per gli autonomi fino a 800 euro e gli incentivi per l’automotive. C’è un pacchetto rotondo che punta a stimolare la domanda, dunque gli acquisti, ma spuntano anche gli incentivi all’imprenditoria femminile, il test del genoma gratis per il tumore al seno, l’assunzione di 3 mila medici e 12 mila infermieri per vaccini, e i 10 mila euro una tantum a lavoratori esposti all’amianto.

 

 

Auto elettriche, sconto del 40% se Isee sino a 30.000 euro. In Manovra anche il bonus idrico https://t.co/2AQIAhcruS

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) December 19, 2020

 

 

Le principali voci della manovra 2021


Sale dunque da 10 mila a 16 mila euro il tetto per il bonus mobili. Mentre la detrazione resta pari al 50% delle spese documentate per l’acquisto di mobili o elettrodomestici in occasioni di ristrutturazioni. 

Per ridurre il divario digitale del Paese si gioca invece la carta del cellulare gratuito: l’obiettivo è garantire ad un membro di ogni famiglia con Isee sotto i 20.000 euro, senza connessione internet e contratto di telefonia mobile, di ricevere in comodato d’uso un cellulare con abbonamento a due quotidiani online e l’app IO della pubblica amministrazione. Ma il comodato gratuito potrà interessare anche un dispositivo diverso dal cellulare. 

SPINTA ALL’E-CAR 
Via libera anche ai nuovi ecoincentivi auto che, per i primi 6 mesi del 2021, interesseranno anche le auto euro 6. A fronte di rottamazione di una vecchia auto (almeno 10 anni), è previsto un incentivo di 3.500 euro. Per i primi 6 mesi del 2021 arriva poi un ecobonus per il ricambio di veicoli commerciali.

GLI ALTRI AIUTI
Scatta anche un voucher da 50 euro per l’acquisto degli occhiali o delle lenti correttive destinato ai redditi Isee sotto i 10 mila euro, con un tetto di spesa di 5 milioni all’anno per tre anni. Ok anche al credito di imposta del 50% fino a 1.000 euro per chi installa i depuratori dell’acqua (fino a 5mila euro per gli esercizi pubblici). Un incentivo che va in tandem con il “bonus idrico” da 1.000 euro riconosciuto a chi sostituisce soffioni della doccia, rubinetti e tazze del wc con moderni apparecchi che consentano risparmio d’acqua.

SCREENING NEONATALE
Tra i provvedimenti destinati alle famiglie anche i cinque milioni l’anno per tre anni, in tutto 15 milioni, per riconoscere un contributo alle coppie con infertilità e sterilità che vogliono accedere alla procreazione medicalmente assistita. E si incrementa di 5 milioni l’anno, per tre anni, il finanziamento di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori. 

IMPRENDITORIA FEMMINILE
Arrivano poi 505 milioni in più per il turismo nel 2021. Dall’anno prossimo ci saranno 800mila euro a favore dell’Ente nazionale per il microcredito da destinare in particolare alla promozione e al rafforzamento della microimprenditoria femminile. E ci sono tre milioni per un fondo per il venture capital per progetti di imprenditoria femminile ad elevata innovazione tecnologica. 
Estesa da 45 a 55 anni, poi, ”Resto al sud”, la misura che agevola gli investimenti delle imprese meridionali attraverso un contributo a fondo perduto e una garanzia pubblica del fondo Pmi sui finanziamenti bancari. E arriva il credito imposta del 40% per l‘e-commerce delle imprese agricole. Passato anche l’aumento per altri 145 milioni del Fondo per cofinanziamenti a fondo perduto alle imprese dell’export. Mentre tra le agevolazioni fiscali, è confermato il taglio dal 22% al 10% l’Iva sul take-away. E c’è lo stop alla sugar tax, prorogata al 2022. 

 

PARTITE IVA

Via libera all’indennità per autonomi e professionisti fino a 800 euro, nelle more della riforma degli ammortizzatori sociali. L’indennità è riconosciuta ai soggetti iscritti alla gestione separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.

 

RISTORAZIONE

Via libera della Commissione Bilancio della Camera all’emendamento che taglia dal 22% al 10% l’Iva sul cibo da asporto. nei giorni scorsi la Lega aveva sollecitato l’allineamento delle due aliquote, anche alla luce di una recente sentenza della Corte di Giustizia Ue in proposito.

 

SIGARETTE

Stretta in arrivo sulla tassazione delle e-cig e del tabacco riscaldato. Per le sigarette elettroniche rialzo del 15% delle aliquote sui liquidi da inalazione nel 2021, al 20% nel 2022 e al 25% nel 2023 se contengono nicotina; al 10%, al 15% e al 20% se senza nicotina. L’accisa sul tabacco riscaldato salirà al 30% nel 2021, al 35% nel 2022.

 

Ultimo aggiornamento: 21 Dicembre, 15:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CRISI

Renzi: «Conte ha il Senato? Vedremo»
Nuovo governo con esuli di Italia Viva

Amendola: crisi preoccupa l'Europa I mercati suonano l'allerta: «Tensioni se si va al voto»
L'ALLERTA

Brasile, allarme per due nuove varianti. La virologa inglese: «Una è già in Gran Bretagna» Foto

Covid, Arcuri: "Tenere alta la guardia, partita non ancora vinta" Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
COVID-19

Nuovo dpcm, Fontana: «La Lombardia verso la zona rossa, è una punizione che non merita»

Zona arancione, le nuove regole per gli spostamenti Regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio
SICILIA

Rimorchio si sgancia dal tir e schiaccia un'auto: gravissimo uomo estratto dal veicolo

Incidente sulla Roma-Napoli all'altezza di Valmontone: un morto e tre feriti Roma, incidente tra pulman e auto a Torrenova: venti feriti, due sono gravi
POLITICA

Berlusconi dimesso dall'ospedale a Monaco: l'ex premier torna a casa della figlia Marina

Berlusconi ricoverato a Monaco, «Un problema cardiaco». Il leader di FI: «Sono in buone condizioni» Foto
Pagina successiva
caricamento

NEWS

Cartelle esattoriali, il blocco è a rischio. Corsa contro il tempo per i ristori

di Andrea Bassi

Bonus bici, dal 14 gennaio domande online per richiedere i 500 euro: come funziona

Bollo auto, esenzioni e agevolazioni. Guida Aci sulle novità 2021: come calcolare e quanto pagare

La Fiamm fornirà batterie per i veicoli Ford "start &stop"

Zml, piano di rilancio, ma ci sono 90 esuberi (70 addetti alla ghisa)

di Davide Lisetto
Video

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

GfVip, «Mutaaa, Rosi mi offendo»: il bel gesto di Tommaso nei confronti di Rosalinda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Luca Zaia in diretta oggi: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ