MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 02:12
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

DPCM Natale: verso stop a spostamenti da Comune nei giorni di festa

Economia > News
Mercoledì 2 Dicembre 2020
  • 2
(Teleborsa) - Nel prossimo DPCM, che deve essere approvato entro domani sera, potrebbe entrare una norma che vieta gli spostamenti dal proprio Comune nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio, secondo quanto emerso dalla riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione e il ministro Boccia di ieri sera. Prima della versione definitiva del nuovo decreto, ci sarà comunque l'informativa del ministro Roberto Speranza alle Camere e un nuovo confronto con le Regioni.

Il Governo starebbe valutando anche di permettere, dal 21 dicembre, gli spostamenti tra regioni gialle solo a chi fa ritorno al proprio luogo di residenza o domicilio. Dallo stesso giorno sarebbero vietati anche agli spostamenti tra regioni per raggiungere le seconde case e le crociere. Sembra confermato il coprifuoco alle 22, mentre sarà consentita l'apertura dei negozi fino alle 21, per limitare gli assembramenti. Nella zona gialla i ristoranti dovrebbero restare sempre aperti a pranzo, anche a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Per le abitazioni private, saranno previste soltanto raccomandazioni.

Il Governo starebbe valutando anche una riapartura delle superiori il 14 dicembre nelle zone gialle di tutta Italia. "Capisco l'operazione simbologica ma mi chiedo cosa possa accedere nei grandi centri dove i trasporti non sono pronti", ha commentato all'ANSA il presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli. "In più occasioni abbiamo ribadito che secondo noi devono sussistere certe condizioni per poter riaprire le scuole" e l'eventuale apertura dal 14 dicembre potrebbe funzionare "nei piccoli centri, dove il problema del trasporto incide in misura minore, ma resterebbero comunque alcune problematiche sanitarie", ha aggiunto. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ANTICIPO

Torino, pari all'ultimo respiro: con il Benevento è 2-2

GFVIP

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

LA POLEMICA

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

NORDEST

Vaccini Covid, Zaia: «Zero dosi sul mercato. Produzione interna? Serve accordo commerciale»

PRIMO PIANO

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Reddito di cittadinanza, verso i 4 milioni di beneficiari ma solo 200 mila lavorano

di Francesco Bisozzi

Sale scommesse, imprenditrici in piazza contro il governo. «Con le chiusure boom di giocate illegali»

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Personale introvabile, azienda edile crea la sua scuola ponteggi: «Col superbonus lavoro garantito»

Ristori, ministra Catalfo: «In arrivo 1,5 miliardi per l'anno bianco degli autonomi». Inps: 4 mliardi per la cig nel 2020

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ