MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 11:21
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, cala l'Rt ma è giallo sulla Lombardia. Fontana: entreremo in zona arancione

Economia > News
Venerdì 22 Gennaio 2021
  • 2
(Teleborsa) - Tra il 30 dicembre 2020 e il 12 gennaio 2021 l'indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,85-1,11), in diminuzione dopo cinque settimane di crescita. È quanto si legge in una bozza del monitoraggio effettuato dall'Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute.

La bozza parla di una "diminuzione del rischio di una epidemia non controllata e non gestibile nel Paese dovuta principalmente ad una diminuzione della probabilità di trasmissione di SARS-CoV-2 ma in un contesto in cui l'impatto sui servizi assistenziali rimane alto nella maggior parte delle Regioni/PPAA". Secondo quanto emerge dalla bozza del documento – la cui versione ufficiale dovrebbe essere pubblicata già domani – l'epidemia resta in una fase delicata e non si esclude un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane "qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale".

Nel complesso, sono quattro le Regioni/PPAA con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente), mentre sei sono catalogate con rischio basso. Sono invece 12 quelle che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della rilevazione precedente). Buone notizie arrivano proprio dalle terapie intensive: il tasso di occupazione a livello nazionale è sceso sotto la soglia critica del 30%.

In attesa del documento finale è intanto esploso il caso Lombardia. Alla base della vicenda ci sarebbe infatti un errore nel dato Rt della Lombardia della scorsa settimana – pari a 1,4 – che ha determinato l'inserimento della Regione in zona rossa. Il Ministero della Salute ha fatto sapere di essere pronta a valutare una modifica dell'ordinanza di fronte ad un'ammissione di responsabilità da parte dei tecnici della Lombardia che avrebbero sbagliato a calcolare il dato, mentre la Regione Lombardia, ieri, in una nota ha fatto sapere di aver inviato "dati aggiuntivi" per "ampliare e rafforzare i dati standard trasmessi nella settimana precedente".

Oggi il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha prima postato un duro messaggio su Facebook rivolto alle autorità centrali – "la Lombardia deve essere collocata in zona arancione. Lo evidenziano i dati all'esame della Cabina di regia, ancora riunita. Abbiamo sempre fornito informazioni corrette. A Roma devono smetterla di calunniare la Lombardia per coprire le proprie mancanze" – poi ha anticipato: "dai rumors che ci arrivano la Lombardia entrerà in zona arancione". Infine, sempre su Facebook, ha pubblicato una tabella co i dati sull'Rt contenuti nella bozza di monitoraggio ISS-Ministero della Salute: "Lombardia al 0,82. Sono ben 18 le regioni con un dato superiore al nostro".

Rimandata a domani, intanto, la conferenza stampa sul monitoraggio ISS-Ministero della Salute attesa per oggi. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

IL RETROSCENA

Pd, dem sempre più spaccati: verso il congresso su idee e leadership

Sottosegretari, nuovo equilibrio e correnti: chi ha vinto e chi ha perso con le nomine Draghi, ok ai sottosegretari: la metà sono donne. Gabrielli ai Servizi. Il sì dopo le liti tra i partiti su quote, Interno ed Editoria
PRIMO PIANO

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

PRIMO PIANO

L’intervento dell’autogrù è un vero disastro…

PORDENONE

La truffa dei contratti luce e gas: venditori porta a porta aggressivi, ecco come estorcono la firma ai malcapitati

Contratti estorti con l'inganno da procacciatori senza scrupoli: smascherata 35enne padovana «Truffa: falsi operatori dell'Enel in stazione»
Pagina successiva
caricamento

NEWS

Alitalia, ora il carburante scarseggia: ma c’è il piano per pagare gli stipendi

di Umberto Mancini

Ideal Standard, trasloco in Turchia: 500 posti di lavoro in bilico

di Eleonora Scarton

Nasce Banca di Verona e Vicenza, oltre 16.600 soci e 148 filiali: il via ufficiale in aprile

Electrolux, superbonus ai "capi" e negoziato in salita per il contratto

Alitalia, slitta lo stipendio di febbraio: seimila dipendenti riceveranno a marzo meno di 500 euro

di Umberto Mancini
Video

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ