MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 00:31
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Commercialisti, Moretta: "Futuro è negli emendamenti presentati al Milleproroghe"

Economia > News
Lunedì 1 Febbraio 2021
Commercialisti, Moretta: "Futuro è negli emendamenti presentati al Milleproroghe"
(Teleborsa) - "Sono tre i passaggi fondamentali per delineare un futuro di collaborazione per la categoria dei commercialisti, sintetizzati negli emendamenti presentati dal Cndcec attraverso il Decreto Milleproroghe, e sostenuti dalla stragrande maggioranza dei Consigli degli Ordini. L'ampio appoggio e partecipazione manifestati dagli Ordini territoriali evidenziano la volontà di unità e di coesione per superare la situazione d'impasse". È quanto afferma Vincenzo Moretta, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli commentando l'iniziativa che mira a superare lo stallo in cui oggi si trova la categoria, con le elezioni degli Ordini, scaduti a fine 2020, sospese per il mancato rispetto delle pari opportunità. Nel dettaglio due emendamenti trattano la questione delle quote di genere e dell'attività degli Ordini in prorogatio mentre il terzo mira a introdurre la figura del commercialista specializzato nell'Albo, sezione A.

"Negli ultimi giorni, non senza rammarico, – continua Moretta – abbiamo assistito, in particolare, alla presa di posizione dell'Ungdcec nei confronti delle specializzazioni, anche se apparentemente sostenute. È da stigmatizzare, infatti, ed è disfunzionale allo sviluppo della nostra categoria, sostenere una iniziativa e, contestualmente, vantarsi di averlo fatto con la molletta al naso: un'immagine manichea e incoerente. Mai come in questo momento storico i commercialisti necessitano di unità e coesione e di un utilizzo dei toni, anche nella critica, sobri e coerenti. La legittimazione delle specializzazioni può rappresentare un'opportunità per la nostra professione – sottolinea Moretta – sempre più compressa tra la concorrenza di altri consulenti, ordinistici e non, e i tentativi di moltiplicazione degli albi per allargare la presenza a terzi. Per il mercato, invece, le specializzazioni rappresenteranno una informativa qualificata, trasparente e oggettiva, per aiutare l'acquirente dei servizi professionali ad orientarsi proficuamente nella scelta del professionista più adatto".

Sul fronte delle quote di genere, Moretta evidenzia come, a quasi 10 anni dalla Legge Golfo-Mosca, sia "opportuno riconoscere normativamente, anche nel nostro Ordinamento professionale, l'apporto delle colleghe alla guida della categoria, nello spirito del pluralismo, del dialogo democratico e della collaborazione che contraddistingue i commercialisti. Ben venga quindi l'emendamento al 139, che punta a codificare una presenza femminile nella governance dei commercialisti, sia territoriale che nazionale".

Riguardo al primo emendamento al Milleproroghe che – spiega Moretta – "mira a definire la posizione degli attuali Consigli degli Ordini in regime di prorogatio, attraverso una legittimazione normativa che è fondamentale anche in vista delle elezioni del Cndcec", il presidente dei commercialisti di Napoli afferma che "sono in corso delle serrate interlocuzioni tra il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale per definire se le elezioni si terranno ad aprile o in altra data. Siamo in attesa – prosegue Moretta – delle decisioni del Ministero a cui ci rimetteremo, senza se e senza ma, mettendo da parte ogni personale ambizione, in vista della coesione necessaria per lo sviluppo della nostra categoria professionale. Quando la parola tornerà alla base degli iscritti e ai Consigli degli Ordini, attraverso il voto, noi saremo pronti. Da mesi il gruppo di lavoro che mi sostiene ha intrapreso un'attività di dialogo ed ascolto dei territori iniziando a delineare le linee programmatiche del prossimo mandato. Inoltre ci stiamo preparando ad accogliere tutti i candidati più rappresentativi, espressione dei loro territori e con questi definire il medesimo programma. Se il Ministero deciderà per il 13 febbraio, noi saremo pronti a presentare la lista per condividere il processo di sviluppo della nostra categoria professionale, con idee e programmi convergenti e, soprattutto, espressione costruttiva di un processo di coinvolgimento e di indicazione dei territori, attivato da tempo e gestito nello spirito del dialogo e del confronto. Per il momento – conclude – non ci resta che lasciar lavorare la diplomazia quotidiana che rappresenta la nostra comunità professionale con fiducia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TRAGEDIA IN MARE

Colto da malore, sub 30enne annega davanti alla fidanzata. Lei capisce tutto, si tuffa, ma non riesce a salvarlo

CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
VACCINO

Johnson&Johnson, ok Ema atteso l'11 marzo: ecco come "funziona" il vaccino più atteso

Foto Vaccino Lazio, il "giallo" dei 66enni
FISCO

Cartelle esattoriali slittano? Ipotesi mini-sanatoria Bonus 100 euro, ecco tutte le novità

Bonus tv, come avere lo sconto Foto
FISCO

Bonus 100 euro anche a disoccupati e neogenitori: ecco le regole

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno Cartelle esattoriali slittano?
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ