MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 5 Marzo - agg. 20:45
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cashback di Natale, ultimi giorni per partecipare: cosa fare se non funziona il contactless e cosa si può comprare

Economia > News
Venerdì 25 Dicembre 2020 di Stefania Piras
Cashback di Natale, ultimi giorni per partecipare: cosa fare se non funziona il contactless e cosa si può comprare
  • 39

Avete partecipato all'Extra cashback di Natale? Quanti pagamenti avete eseguito? I pagamenti contactless (quelli in cui bisogna avvicinare la carta senza inserirla nel Pos) sono stati tutti tracciati? Quanto cashback, quanti rimborsi avete accumulato? L'Italia è zona rossa fino al 26 dicembre ma se andrete a fare acquisti, e pagate con carta o bancomat, avrete diritto a un rimborso del 10% dell'importo totale che verrà accreditato a febbraio 2021 sull'Iban indicato al momento della registrazione sull'app IO o nei canali web delle banche o emittenti del servizio.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Cashback, via l'8 dicembre

ECONOMIA

Regali di Natale, spesa media per famiglia in calo del 23%

IL FENOMENO

Carte e contanti addio ora c’è lo smartphone:...

LA MANOVRA

Manovra, telefonino cellulare gratis un anno e due quotidiani per i...

LOTTERIA

Lotteria degli scontrini, quando c'è la prima estrazione...

Tra meno di una settimana si concluderà l'Extra cashback di Natale che è partito l’8 dicembre scorso e si concluderà il 31 dicembre 2020. È un'operazione del governo per incentivare gli acquisti nei negozi fisici (niente rimborso, infatti, per chi acquista online). 

In questa fase, in cui è in vigore l'Extra Cashback di Natale, bastano almeno 10 operazioni cashless (senza contanti) e sarà riconosciuto il 10% di rimborso di quanto speso, fino a un massimo di 1.500 euro (il rimborso sarà quindi di massimo 150 euro).

Sono circa 5,3 milioni i cittadini iscritti al Cashback ad oggi, da app IO e altri canali (valore assoluto 5.325.906) mentre sono 8,5 milioni gli strumenti di Pagamento attivati (valore assoluto 8.555.902). Sono invece circa 22,3 milioni le transazioni elaborate (già acquisite dal sistema e visualizzabili dai partecipanti (valore assoluto 22.367.579). Il Cashback potenziale maturato ad oggi dai partecipanti è di +90,6 milioni di euro (valore assoluto 90.634.310 euro). Di cui, il Cashback effettivo da erogare ai cittadini che già hanno acquisito il diritto all'Extra Cashback di Natale è pari a circa 37 milioni di euro (valore assoluto 36.912.948 euro). 

Carte e contanti addio ora c’è lo smartphone: l'Italia sta scoprendo i pagamenti digitali

Ricapitoliamo come funziona (e come è andato finora). 

Dal 1 gennaio il cashback continua?

Dal 1 gennaio 2021 il cashback continua: il rimborso sarà semestrale, sempre il 10% di quanto speso fino a un massimo di 1500 euro a semestre e bisognerà eseguire almeno 50 pagamenti cashless (senza contanti) a semestre. In un anno dunque si potrebbe arrivare ad accumulare un rimborso massimo di 300 euro (150 euro a semestre).

Cos'è il supercashback

Non solo, dunque, il cashback continua anche dopo Natale ma ci sarà un supercashback per chi fa tanti acquisti e paga tanto con carta o bancomat o con le app sul cellulare (per esempio Bancomatpay, Applepay, Googlepay, Satispay, Paypal, Samsungpay che però, attenzione, non sono ancora attive al momento in cui scriviamo). Il rimborso del supercashback sarà ogni semestre per 1.500 euro, in aggiunta al cashback normale, ai primi 100.000 registrati che abbiano effettuato il maggior numero di operazioni cashless, a patto che eseguano almeno 50 operazioni di pagamento nel corso di quel semestre. Ai fini del rimborso sono considerati i seguenti periodi: 1° gennaio 2021 - 30 giugno 2021; 1° luglio 2021 - 31 dicembre 2021; 1° gennaio 2022 - 30 giugno 2022. I rimborsi del cashback e del supercashback vengono accreditati entro 60 giorni dalla fine del periodo.

Bonus telefono, andrà a chi scarica lo Spid: soldi solo per uno su dieci

Come funziona il cashback in generale?

Per poter partecipare all'Extra cashback di Natale (d'ora in poi cashback di Natale) e poi il cashback ordinario bisogna essere maggiorenni, iscriversi al programma Cashback ed effettuare pagamenti senza contanti, cioè in modalità elettronica, quindi con carte di pagamento o con le app. Attenzione, sono incluse anche le carte utilizzabili solo in un determinato circuito (gift card, social card, carte acquisti) ma devono essere convenzionate con PagoPA. Se la carta ha due circuiti (basta vedere se ci sono più loghi sulla carta: per esempio Maestro e Pagobancomat) deve essere registrata due volte per tracciare tutti i pagamenti ai fini del cashback. Solo dopo aver registrato tutti gli strumenti di pagamento si può iniziare a pagare e quindi ad accumulare il cashback. Non c’è un importo minimo di spesa. 

Come e dove mi iscrivo?

Ci si iscrive con lo Spid o con la carta d'identità elettronica su IO.it, l'applicazione di PagoPA, la conosce chi l'ha usata la scorsa estate per avere il bonus vacanze, altrimenti si scarica da Apple Store o Google Store. Questo è il profilo social di IO:

 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da IO, l'app dei servizi pubblici (@ioitaliait)

 

Altrimenti ci si può iscrivere attraverso i sistemi di banche e istituti di pagamento convenzionati con PagoPA. Eccoli qui:

 Per registrarsi serve il codice fiscale, l'indicazione esplicita degli strumenti di pagamento elettronici che si intendono utlizzare e non dimenticate di indicare l'Iban per ricevere il cashback.

Funziona il contactless? (Sì, ci sono stati dei problemi)

Anche PagoPA, la società che gestisce l'app IO, si è accorta, come moltissimi utenti hanno segnalato sui social e al customer care di PagoPa, che i pagamenti contactless non venivano registrati nella app. Da gennaio i problemi dovrebbero essere completamente risolti. Ad oggi, invece, per essere certi che il pagamento sia registrato bisognerà inserire la carta nel Pos e digitare il PIN. Succede, a quanto pare, se nelle carte di pagamento sono presenti più circuiti di pagamento.

Cashback, MEF: osservazioni BCE infondate

Quali acquisti sono validi per ottenere il cashback?

Valgono tutti gli acquisti di beni e servizi come generi alimentari, capi di abbigliamento, spese mediche, farmaci, i pagamenti nei ristoranti, il pieno di benzina. Ma anche i conti di artigiani e professionisti (meccanici, gommisti, elettricisti, idraulici, ingegneri); elettrodomestici ed elettronica di consumo; parrucchieri e servizi per la cura della persona. In caso di dubbio, per verificare che il pagamento sia valido ai fini del cashback si può chiedere all’esercente se il circuito di pagamento che utilizza è incluso nel programma cashless.  Non valgono gli acquisti online. Agli esercenti non occorrono strumenti particolari: è il POS che registra i pagamenti che concorrono a cumulare il cashback. Finora hanno aderito Pagobancomat, American Express, Poste Italiane, Axepta BNL, Banca Sella, Bancomat Pay, Iccrea, Nexi, Satispay e UniCredit. Possono passare anche tre giorni prima di vedere il cashback prodotto dall'ultimo acquisto fatto.

 

Ultimo aggiornamento: 26 Dicembre, 22:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Violano la zona rossa per andare a giocare a calcetto, sanzionati 10 ragazzi

L'assessore D'Amato: «In provincia di Frosinone troppi contagi, l'arancione potrebbe non bastare». Il caso Alatri
IL MONITORAGGIO

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme variante brasiliana»
Vaccini, Johnson contro Draghi
Foto

Bollettino Lazio Video
IL TESTO

Sardegna zona bianca, pronta l'ordinanza: test obbligatori per l'ingresso dei turisti

Bollettino Coronavirus 4 marzo 2021: 22.865 casi, 339 morti Covid, torneremo a viaggiare? Dal travel pass alle app, il piano per salvare la stagione turistica
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
IL LUTTO

Addio a Carlo Tognoli, morto per il Covid: l'ex sindaco di Milano aveva 82 anni Foto

Morto Franco Marini stroncato dal Covid, era il “lupo marsicano” della politica
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

Tommaso Zorzi, l'incontro tra la sua tata e Stefania Orlando finisce sui social: cosa è successo in stazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ