Bonus trasporti, si parte. Da aprile è possibile fare domanda per ottenere il buono da 60 euro destinato all'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. È quanto prevede il decreto firmato il 27 marzo dai ministri dell'Ecoomia Giancarlo Giorgetti, del Lavoro Marina Elvira Calderone e delle Infrastrutture Matteo Salvini che disciplina le modalità di erogazione del contributo previsto dal decreto carburanti e con il quale sono state stanziati per la misura risorse pari a 100 milioni di euro per l'anno 2023.
A chi spetta
Possono beneficiare del bonus, fino a un importo massimo di 60 euro, i cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro nell'anno 2022.
Come fare domanda
Per ottenere il bonus trasporti è necessario presentare domanda entro il 31 dicembre 2023 attraverso il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. Il richiedente accede con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario: ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
Quali sono i gestori attivi
Il sito del Ministero dei trasporti indica inoltre quali sono i gestori attivi. Tra cui c'è anche l'Atac a Roma.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout