MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 28 Febbraio - agg. 14:30
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Antitrust, nuova multa da 7 milioni di euro per Facebook

Economia > News
Mercoledì 17 Febbraio 2021
Antitrust, nuova multa da 7 milioni di euro per Facebook
(Teleborsa) - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per complessivi 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018, cioè quella di rimuovere la pratica scorretta sull'utilizzo dei dati degli utenti. Inoltre non è stata pubblicata la dichiarazione rettificativa richiesta dall'Autorità.

"Si tratta di informazioni di cui il consumatore necessita per decidere se aderire al servizio, alla luce del valore economico assunto per Facebook dai dati ceduti dall'utente, che costituiscono il corrispettivo stesso per l'utilizzo del servizio", ha precisato l'AGCM in una nota.

L'Antitrust italiano aveva infatti accertato che Facebook induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla sua piattaforma non informandoli subito e in modo adeguato al momento dell'attivazione dell'account dell'attività di raccolta – con intento commerciale – dei dati da loro forniti e, più in generale, delle finalità remunerative sottese al servizio, enfatizzandone viceversa la gratuità. L'Autorità aveva definito le informazioni fornite da Facebook "generiche e incomplete": inoltre non fornivano un'adeguata distinzione tra l'utilizzo dei dati necessario per la personalizzazione del servizio (con l'obiettivo di facilitare la socializzazione con altri utenti) e l'utilizzo dei dati per realizzare campagne pubblicitarie mirate.

Nel 2018, oltre a sanzionare Facebook per 5 milioni di euro, l'Antitrust aveva quindi vietato l'ulteriore diffusione della pratica ingannevole e disposto la pubblicazione di una dichiarazione rettificativa sulla homepage del sito internet aziendale per l'Italia, sull'app Facebook e sulla pagina personale di ciascun utente italiano registrato. Misure che non sono mai state attuate dal social network americano. Ultimo aggiornamento: 10:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
STAR TV

Andrea Zenga a Verissimo: «Il mio amore per Rosalinda». Tra Walter e Roberta Termali è ancora gelo

Elettra Lamborghini e Iva Zanicchi a Verissimo Foto
ROVIGO

Il virus corre tra i banchi Classi in quarantena dalle elementari al liceo

NORDEST

Portogruaro. Fienile in fiamme a Mazzolada: paura per una stalla

LA SCHEDA

Pfizer, Astrazeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile Foto
LA CONFESSIONE

Papa Francesco: Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Lo aiuta la musica di Bach

Papa Bergoglio fa psicanalisi: «Attenzione ai preti narcisisti» Sul lettino di Freud ci finiscono Giuda e Pietro, il tradimento nel Getsemani
Pagina successiva
caricamento
Video

Portogruaro. Fienile in fiamme a Mazzolada: paura per una stalla

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ