MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 4 Marzo - agg. 00:28
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Wall Street, Zoom e Square, le società che potrebbe replicare il successo di Tesla

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 3 Febbraio 2021 di Flavio Pompetti
Wall Street, Zoom e Square, le società che potrebbe replicare il successo di Tesla

Piccola oggi, ma con un mercato potenziale di portata globale; portatrice di un servizio nuovo ed essenziale per i suoi clienti; culturalmente pronta per confrontarsi con la scena globale. Questo è il pedigree dell’azienda che sta per ricalcare l’eterna parabola che porta una società a battere ogni paradigma tradizionale di crescita. E a sconvolgere la Borsa con un’impennata strepitosa del titolo. In una parola: la prossima Tesla. Nel corso di poco più di un anno, la costruttrice di auto elettriche ha rivalutato le azioni del 2000%, deciso uno split di cinque titoli in cambio di uno, e infranto il muro della Standard & Poor’s 500, mentre rendeva il suo creatore-proprietario Elon Musk l’uomo più ricco del mondo. È naturale che all’ombra di un tale astro si sia formata una fila di società aspiranti a replicare la traiettoria di tanto successo.

APPROFONDIMENTI
RIVOLUZIONE DI STATO

Svolta in Cina sul fintech, spezzato il monopolio dei big Alibaba e...

L'INTERVISTA

L'ambasciatore francese Masset: «Dallo spazio...

LA FILA DI ASPIRANTI

 La ricerca per l’erede della corona inizia appunto dalla S&P500, dove troviamo diverse aziende che premono ai cancelli. La pandemia ha distrutto vecchi equilibri e aperto nuovi varchi propizi per la scalata. Sappiamo tutti che uno dei candidati è Zoom, la piattaforma che si sta impadronendo del settore delle video-conferenze, dall’insegnamento remoto al lavoro a distanza. In dieci anni dal debutto sul Nasdaq, il titolo ha quintuplicato il valore, e la società che oggi vale 114 miliardi di dollari ha già mostrato un attivo di bilancio di 230 milioni negli ultimi dodici mesi. Se fosse già nella lista delle migliori 500 società del listino, galleggerebbe all’interno della fascia superiore del 20% quanto a crescita (500% quest’anno). L’ultimo giudizio che la separa dalla soglia dell’S&P, una promozione che spalanca le porte all’investimento da parte di fondi istituzionali, è la conferma di quanto accadrà dopo la pandemia. Se la chiusura degli uffici e il telelavoro si imporranno come il nuovo standard del post Covid, il decollo definitivo di Zoom sarà inevitabile. La stessa dinamica ha baciato la piattaforma di servizi finanziari Square Inc, creata dal fondatore di Twitter, Jack Dempsey, con lo scopo di aiutare un giovane amico, che non riusciva a vendere una partita di rubinetti in vetro di sua creazione, in quanto non era attrezzato per ricevere pagamenti con card. Cinque anni dopo Square è la base su cui poggiano le casse iPad di negozi e ristoranti, e un servizio di trasferimento interpersonale di fondi dalla crescita esplosiva. 

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio, 11:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VIDEO

Zoom, l'avvocato durante il processo si trasforma in un gatto: «Non so come disattivare il filtro»

Foto
IMBARAZZO DA SMART WORKING

Avvocato dimentica il filtro su Zoom, il giudice in videoconferenza lo vede come un gatto parlante

Oristano, si spoglia con la webcam accesa: gaffe a luci rosse al consiglio comunale in streaming
GLI INVESTIMENTI

Borsa, non solo bolle hi-tech: valori in rialzo se si tratta di rinnovabili e veicoli elettrici

Anche il Tesoro in campo, arriva il primo Btp verde sotto l’ombrello della Bce Finanza sostenibile, il fondo Banca Generali che esalta l’agenda Onu
WALL STREET

Elon Musk sorpassa Jeff Bezos: «Con 187 miliardi è diventato l'uomo più ricco del mondo»

Musk, il Re Mida: Tesla vale 600 miliardi, al mondo solo Jeff Bezos di Amazon è più ricco di lui Boom dell'auto elettrica: a novembre le vetture con la spina raggiungono il 7% di quota
USA

Musk, il secondo uomo più ricco del mondo: «Vendo tutto. Voglio contribuire a costruire città su Marte»

Zalando, l'ad Ritter annuncia le dimissioni. «Lascio spazio alla carriera di mia moglie» Elon Musk, il Re Mida: Tesla vale 600 miliardi, al mondo solo Jeff Bezos di Amazon è più ricco di lui
Pagina successiva
caricamento
Video

Dayane dopo il GfVip, il regalo che spiazza tutti

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ