MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:40
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Risparmi, oltre 100mila famiglie in più si sono affidate alle gestioni

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di A cura di Assoreti
Immagine Getty

Il 2020 prosegue in un clima di volatilità che destabilizza e ingessa risparmiatori e famiglie. Nonostante ciò, sono oltre 100 mila i nuovi risparmiatori che si sono affidati alla consulenza per pianificare investimenti futuri. Un segnale positivo che si riflette sulla raccolta di ottobre che archivia 3,5 miliardi e una crescita del 2,5% sullo scorso anno. Le scelte di investimento sul gestito (1 miliardo) vedono una preferenza per i prodotti previdenziali mentre per la componente amministrata (2,5 miliardi) prevale la vendita di titoli di debito (corporate e buoni di Stato).

APPROFONDIMENTI
IL RISPARMIO

Investimenti, il Btp trentennale guadagna oltre il 22%. Batte anche...

I FONDI

Caccia ai capitali e rinvio delle perdite per salvare le Pmi

LO SCENARIO

Recovery Fund, è guerra tra partiti su chi deciderà. Ma...

Investimenti, il Btp trentennale guadagna oltre il 22%. Batte anche la Borsa

Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il gruppo di Alberta Ferretti

Trasporti e investimenti, Ferrovie dello Stato emette green bond per rinnovare i treni

Auto e titoli green, Cina ma anche oro: come investire con il portafoglio di fine anno

 

Conti correnti e depositi incassano liquidità per 2,8 miliardi, valore determinato dalla crescita del numero di famiglie clienti e destinato ad alimentare nuove pianificazioni di investimento. Nonostante il consistente afflusso di liquidità causa pandemia, guardando ai primi nove mesi del 2020 la liquidità raccolta è diminuita (23%) e nei portafogli degli investitori resta ferma al 17%, equivalente al dato pre Covid.

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 21:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
I DATI

Covid, 10.593 contagi e 541 morti (+121 rispetto a ieri). Tasso di positività al 4,1%
Nel Lazio 1.039 casi

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» La Svezia sospende i pagamenti a Pfizer
PRIMO PIANO

Variante brasiliana, ecco perché fa così paura e perché il vaccino potrebbe non bastare

Variante brasiliana, in Abruzzo scoperti tre casi: contagiata una famiglia Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace
I DATI

Covid, in Italia 8.561 contagi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Nel Lazio 874 casi (440 a Roma) e 40 morti La scienza studia il caso degli “immuni per natura”
I DATI NAZIONALI

Covid: 11.629 casi e 299 morti, terapie intensive in aumento Roma sotto quota 500 contagi

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
LA MAPPA

L'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse

Veneto e Fvg arancioni per un'altra settimana, anche se l'indice Rt è inferiore a 1 Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al governo». Speranza: «Regione fornì dati errati»
Pagina successiva
caricamento

MOLTOECONOMIA

Dagli alberghi ai ristoranti: 12mila posti a rischio tagli

di Gabriele Pipia

Bonus auto, emendamenti bipartisan alla finanziaria per proroga incentivi fino al 30 giugno 2021

Infrastrutture pubbliche: c’è l’elenco delle opere, ma non i commissari. Solo per Milano si corre

di Andrea Bassi

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e hi-tech: così si prepara a decollare»

di Umberto Mancini

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora dovrebbe farsi da parte

di Andrea Giuricin
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ