MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 07:46
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'assemblea di Assofondopensioni: fisco più leggero per rilanciare le adesioni

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Marco Barbieri

Giovanni Maggi avrebbe voluto annunciare giovedì 3, all’assemblea annuale di Assofondipensione, un nuovo semestre di silenzio-assenso, che sull’esempio di quanto avvenuto nel 2007, avrebbe potuto consentire un incremento delle adesioni ai fondi pensione. A fine settembre, rispetto alla fine del 2019, nei fondi negoziali si sono registrate circa 90.000 posizioni in più (+2,8%), portandone il totale a 3,250 milioni. Sempre troppo pochi. «Auspichiamo iniziative di rilievo istituzionale volte all’alfabetizzazione in materia previdenziale con l’obiettivo di favorire il rilancio delle adesioni al secondo pilastro, anche se al momento non si ravvisano previsioni nella manovra di bilancio» commenta Maggi. E poi c’è il problema fiscalità. Maggi propone un ritorno a una tassazione agevolata sui rendimenti ottenuti dai fondi pensione. Proposta in linea con quella del think tank “Welfare Italia” (Unipol-Ambrosetti) che propone un’aliquota dell’11,5%: «Nell’ipotesi di periodo di contribuzione medio di 25 anni, si stima che la tassazione agevolata possa generare circa 10 mila euro di rendimenti in più per ciascun aderente. Un incentivo per le sottoscrizioni, che potrebbero aumentare di 2,5 milioni, per un totale di 7 miliardi di euro di risorse aggiuntive destinate alla previdenza complementare».

APPROFONDIMENTI
IL FISCO

Irpef, conguaglio "morbido" per i redditi falciati dal virus

PREVIDENZA

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

LE SCADENZE

Irpef, le scadenze: rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

Irpef, conguaglio "morbido" per i redditi falciati dal virus

Irpef, le scadenze: rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 21:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PREVIDENZA

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

Assofondopensioni: fisco più leggero per rilanciare le adesioni
L'INIZIATIVA

L'impegno delle aziende: in un anno investiti quasi 1,8 miliardi di euro in Corporate social responsability

Dai tablet al riuso dei materiali, l'impegno delle aziende
LE STORIE

Dai tablet al riuso dei materiali, ecco come le aziende si impegnano per il territorio

In un anno investiti quasi 1,8 miliardi di euro in Corporate social responsability
LE NUOVE REGOLE

Condomini, si cambia: l'assemblea è online niente più unanimità

Rieti, il superbonus pronto a fare il suo esordio anche in città Dpcm, dai nonni baby-sitter alle assemblee di condominio: le nuove regole in base al colore della Regione
ROVIGO

Passa all'unanimità il bilancio 2019 del consorzio che difende l'agricoltura

Pagina successiva
caricamento

MOLTOECONOMIA

Dagli alberghi ai ristoranti: 12mila posti a rischio tagli

di Gabriele Pipia

Bonus auto, emendamenti bipartisan alla finanziaria per proroga incentivi fino al 30 giugno 2021

Infrastrutture pubbliche: c’è l’elenco delle opere, ma non i commissari. Solo per Milano si corre

di Andrea Bassi

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e hi-tech: così si prepara a decollare»

di Umberto Mancini

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora dovrebbe farsi da parte

di Andrea Giuricin
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ