MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 07:04
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Irpef, le scadenze: rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 2 Dicembre 2020

È una procedura che si ripete ad ogni fine anno: il conguaglio serve ad allineare il prelievo effettuato mese per mese dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente previdenziale per i pensionati) con la situazione più definitiva che viene verificata a dicembre. Nel caso in cui l’importo complessivo risulti inferiore al dovuto scatterà una trattenuta, se l’esito è di segno opposto ci sarà invece un rimborso. La differenza dipende spesso da elementi di cui il sostituto non è a conoscenza, al di là della retribuzione (o pensione) erogata: ad esempio altri redditi, compresi quelli che possono derivare da precedenti rapporti di lavoro, oppure detrazioni particolari a cui il contribuente ha diritto. Può essere quindi interesse di quest’ultimo comunicare per tempo le tutte informazioni, ad esempio per evitare che gli altri redditi percepiti facciano scattare a fine anno maggiori trattenute. Di regola il datore di lavoro o l’ente previdenziale ai fini del calcolo dell’imposta tengono conto mese per mese, oltre che delle somme da loro erogate, delle detrazioni familiari che spettano al dipendente, quando questo ha provveduto a comunicare la presenza di figli o ad esempio di un coniuge a carico.

APPROFONDIMENTI
LE SCADENZE

Irpef, le scadenze: rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno

PREVIDENZA

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

PREVIDENZA

L'assemblea di Assofondopensioni: fisco più leggero per...

Irpef, conguaglio "morbido" per i redditi falciati dal virus

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

L'assemblea di Assofondopensioni: fisco più leggero per rilanciare le adesioni

L'impegno delle aziende: in un anno investiti quasi 1,8 miliardi di euro in Corporate social responsability

I TEMPI

 Il conguaglio avviene con la retribuzione di dicembre, che per legge deve essere percepita entro il 12 gennaio dell’anno successivo. Ma naturalmente non è l’ultima parola per quanto riguarda i rapporti di dipendenti e pensionati con il fisco. C’è l’appuntamento annuale con la dichiarazione dei redditi che da quest’anno prevede una tempistica più ampia: è infatti possibile presentare il modello 730 a partire dal mese di maggio fino al 30 settembre. In dichiarazione il lavoratore potrà far valere tutte le detrazioni a cui ha diritto (di cui, come si diceva, normalmente il sostituto d’imposta non è al corrente); ma allo stesso tempo influiranno sul calcolo dell’imposta tutti i redditi, compresi quelli di altri datori (con le rispettive certificazioni) oppure da lavoro autonomo, collaborazioni, affitti e così via.

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 21:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Crisi, ristori a rischio
In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi». Giro d'affari giù del 97%, la beffa dei mancati ristori Bocca: «Hotel costano,  anche se sono chiusi»
IL PROVVEDIMENTO

Dai pedaggi autostradali bloccati alle patenti e ai concorsi: le novità del Milleproroghe

Manovra, revisione auto più cara: c'è il buono sconto, ma non basta per tutti Manovra a metà/ I piccoli bonus che non fanno ripartire il nostro Paese
L'INCENTIVO

Bonus Irpef da 480 euro, ecco a chi spetta Incentivi auto anche per benzina e diesel

Incentivi anche per le non elettriche: 3.500 euro per auto euro 6 Volkswagen Group vola in borsa (+5,4%) dopo il sostegno a Diess del Consiglio di Sorveglianza
LETTERE AL DIRETTORE

Discutiamo pure di addizionale regionale Irpef, ma con argomenti seri e solidi. Senza demagogie

IL PIANO

Il Recovery punta su green e digitale
Giù tasse su redditi fino a 60.000 euro
Cashback, è subito caos accessi Foto

Bozza da 196 miliardi Settimana di fuoco per il governo
Pagina successiva
caricamento

MOLTOECONOMIA

Dagli alberghi ai ristoranti: 12mila posti a rischio tagli

di Gabriele Pipia

Bonus auto, emendamenti bipartisan alla finanziaria per proroga incentivi fino al 30 giugno 2021

Infrastrutture pubbliche: c’è l’elenco delle opere, ma non i commissari. Solo per Milano si corre

di Andrea Bassi

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e hi-tech: così si prepara a decollare»

di Umberto Mancini

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora dovrebbe farsi da parte

di Andrea Giuricin
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ