MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:00
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il gruppo di Alberta Ferretti

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Roberta Amoruso

Quasi 22 milioni di follower su Instagram contano eccome. Lo sa bene la fashion blogger e influencer Chiara Ferragni, che su questo ha fondato la sua fortuna. Ma ora se n’è accorta anche Piazza Affari. È bastato un doppio accordo con la Ferragni siglato da Monnalisa ed Aeffe per mandare le azioni in questione alle stelle. La prima è stata l’azienda aretina di abbigliamento di fascia alta per bambini, che non aveva mai visto nulla di simile nei suoi 52 anni di storia e nemmeno in due anni e mezzo di quotazione all’Aim di Borsa Italiana. Era dal 20 marzo scorso che il titolo Monnalisa sonnecchiava attorno a 2,50 euro, dopo una discesa progressiva e mai interrotta dalla quotazione di luglio 2018. Dopo 8 mesi di questo trend deludente, di colpo il 16 novembre la società si è risvegliata. E in pochi giorni, fino al picco del 24 novembre, ha guadagnato il 161% arrivando a 5,70 euro. Siamo ben lontani dai 13,75 euro della quotazione di luglio 2018, ma il recupero è significativo. Tutto merito della firma, il 23 novembre, di un accordo di licenza pluriennale con la Ferragni, per far crescere worldwide (nel segmento moda bambina 0-10 anni) il brand fondato dalla blogger attraverso la struttura e l’esperienza di Monnalisa, distribuita in più di 60 Paesi, con oltre 500 punti vendita multibrand, tra i quali i più famosi deparment store del mondo, e con 48 monobrand in selezionatissime location del lusso internazionale.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Renzo Rosso: «Troppi finti creativi sui social. Ho pensato di...

L'INTERVISTA

Stephan Boujnah: «Adesso Euronext può fare da ponte al...

Investimenti, il Btp trentennale guadagna oltre il 22%. Batte anche la Borsa

Risparmi, oltre 100mila famiglie in più si sono affidate alle gestioni

Trasporti e investimenti, Ferrovie dello Stato emette green bond per rinnovare i treni

Auto e titoli green, Cina ma anche oro: come investire con il portafoglio di fine anno

Da parte sua, Monnalisa allargherà il proprio target di clientela, spingendo sulla trasformazione digitale. Poi è toccato ad Aeffe, il 25 novembre. In questo caso la ricorsa è iniziata il 29 ottobre partendo dalla quotazione di allora: 0,70 euro. Ma l’exploit è scattato alla vigilia dell’accordo, fino a toccare, il 25 novembre, quota 1,20 euro: il risultato è un guadagno del 51% da fine ottobre e del 24% concentrato negli ultimi due giorni, proprio a cavallo con la sigla dell’accordo pluriennale da parte della stessa influencer anche con Velmar, società del gruppo Aeffe specializzata nella produzione e distribuzione globale delle collezioni intimo e beachwear. Il mercato scommette che il nome dell’influencer più famosa d’Italia porti la società che controlla i marchi di Alberta Ferretti, Moschino e Philosophy, ad incrementare le vendite non solo dei prodotto della Ferragni, ma anche degli altri brand di proprietà, soprattutto attraverso l’online. Un canale che attualmente, come scrive Mediobanca, conta circa il 7% sul fatturato complessivo della casa di moda. Una certa prudenza è, però, d’obbligo. È troppo presto prevedere i ricavi annuali generati dalla nuova licenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 21:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Chiara Ferragni e Fedez mostrano la foto con il pancione, i fan notano un particolare: «Ma quelle mutande?»

SUPER TENERO

Chiara Ferragni, Leone diventa influencer: il consiglio del bimbo ai follower fa il giro del web. «Incredibile»

Chiara Ferragni e Fedez, il figlio Leone appare nei video di Dua Lipa: il motivo è dolcissimo «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». Il commento choc alla foto di Chiara Ferragni. La risposta di lei gela tutti
MODA

Alberta Ferretti, la ribellione gentile della moda nella collezione Pre Fall 2021 Foto

MAMMA VIP

Marina di Guardo, la mamma della Ferragni: «Il giudizio che temo? Quello delle figlie»

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti
LA SORPRESA

Chiara Ferragni e Fedez, il figlio Leone appare nei video di Dua Lipa: il motivo è dolcissimo

Pagina successiva
caricamento

MOLTOECONOMIA

Dagli alberghi ai ristoranti: 12mila posti a rischio tagli

di Gabriele Pipia

Bonus auto, emendamenti bipartisan alla finanziaria per proroga incentivi fino al 30 giugno 2021

Infrastrutture pubbliche: c’è l’elenco delle opere, ma non i commissari. Solo per Milano si corre

di Andrea Bassi

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e hi-tech: così si prepara a decollare»

di Umberto Mancini

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora dovrebbe farsi da parte

di Andrea Giuricin
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ